Protezione Civile di San Nicola la Strada a Napoli per la Cardio-protezione
L’incontro (informazione e pratica) si è tenuto presso il Liceo “Don Milani” ed è stato fortemente voluto dalla responsabile dei progetti scolastici per la sicurezza e dal Comando delle Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano.
Giovedì 16 febbraio, presso il Liceo Statale “Don Lorenzo Milani” di Napoli, è iniziato un percorso di informazione e pratica con gli studenti dell’istituto, sulle manovre salvavita e uso del defibrillatore.
La giornata è stata fortemente voluta dalla Dott.ssa Giancarla Minervini, responsabile di progetti legati alla sicurezza e legalità nelle scuole e dall’Esercito Italiano Comando delle Forze Operative Sud - Ufficio Territoriale.
L’evento è stato organizzato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Adele Pirone, in collaborazione con il Nucleo comunale Volontari Protezione Civile della città di San Nicola la Strada (CE), che ha visto la presenza del Coordinatore Ciro De Maio con i Volontari Paola Pennacchio, Roberto Ruocco e Ali Moussaud.
L’incontro ha avuto come obiettivo il trasferimento agli studenti delle adeguate conoscenze per saper riconoscere un ACR (Arresto Cardiorespiratorio) ed eseguire le tecniche di primo soccorso, allertare correttamente il sistema di emergenza, effettuare in modo efficace le compressioni cardiache, utilizzare il defibrillatore semiautomatico (DAE) in sicurezza e infine, eseguire la manovra di Heimlich per rimuovere un'ostruzione delle vie aeree.
Tutti i partecipanti si sono esercitati attivamente nelle manovre di RCP (Rianimazione Cardiopolmonare) sul manichino, utilizzando un defibrillatore trainer ed hanno provato grazie all’uso di un simulatore, come intervenire in caso soffocamento. A fine giornata sono stati rilasciati degli attestati di partecipazione.
E’ da sottolineare che l’arresto cardiaco è un evento naturale, inatteso e improvviso che causa purtroppo ogni anno molte vittime (si calcola in media una ogni 9 minuti) e spesso è dovuto ad un’alterazione del ritmo cardiaco chiamata fibrillazione ventricolare, letale ma reversibile se trattata prontamente per mezzo di una scarica elettrica erogata da un defibrillatore.
Appare, dunque, fondamentale promuovere e diffondere la cultura dell’emergenza e della prevenzione, sensibilizzando davvero tutti, anche alla luce dell’aggiornamento della legge “Monteleone”, che sancisce chiaramente che “in assenza di personale sanitario o non sanitario formato, nei casi di sospetto arresto cardiaco è comunque consentito l’uso del defibrillatore a chi non sia in possesso della formazione specifica” (art. 3 L.4/8/21 116).
Questo incontro rientra nell’importante Progetto di Cardioprotezione che il Nucleo Volontari di Protezione Civile di San Nicola la Strada sta portando avanti ormai da due anni sul territorio comunale e non solo. L’obiettivo del Progetto è la più ampia divulgazione della cultura di cardioprotezione, in linea con quanto disposto dall’art. 8 della L.116/21 che promuove campagne di informazione e sensibilizzazione sociale per la diffusione della conoscenza degli elementi di primo soccorso e delle tecniche salvavita, informando in modo adeguato anche sull’uso del DAE.
COMUNICATO STAMPA
Protezione Civile
San Nicola la Strada 20/02/2023
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
diretto da Nicola Ciaramella
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...