Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

Protezione Civile, nuovissimo sito internet con i dati dell’osservatorio meteo ambientale

Un altro importante risultato della incessante attività propositiva svolta dal consigliere comunale delegato alla digitalizzazione Giovanni Varriale


La Protezione Civile di San Nicola la Strada ha un nuovo sito internet, dove, tra le tante sezioni, campeggia lo spazio informativo dedicato ai dati forniti dalla nuova stazione meteorologica di ultima generazione installata di recente.
Il tutto grazie agli input continui provenienti dai responsabili del comparto e soprattutto grazie alla incessante opera di ideazione e programmazione svolta dal consigliere comunale delegato alla digitalizzazione, Giovanni Varriale, senza alcuna ombra di dubbio tra le risorse umane più importanti ed efficienti dell’amministrazione guidata da Vito Marotta.
Per la squadra dei volontari coordinata da Ciro De Maio, che ha sede in Via Paul Harris 8/a, si tratta di un ulteriore suggello alla sua riconosciuta fama di centro di riferimento della sicurezza acquisita a livello nazionale.

Vediamo da vicino il nuovo sito web “Protezione Civile Città di San Nicola la Strada” (https://sites.google.com/view/protcivsnls/home), che manda in pensione i due precedenti www.protezionecivilesannicolalastrada.it e http://meteoprocivsnls.altervista.org/.

Impiantato su una piattaforma digitale rinnovata e più accessibile, esso è stato progettato per fornire informazioni aggiornate e affidabili sulla sicurezza pubblica e le emergenze in tempo reale.
In sostanza, i principi ispiratori e motivazionali, come l'amministrazione comunale tiene a spiegare in una nota, sono il miglioramento della diffusione tra i cittadini di dati ed informazioni sulla prevenzione dei rischi e sulla gestione delle emergenze ambientali. Con una navigazione intuitiva e un’interfaccia utente migliorata, il sito permette ai cittadini di accedere facilmente a risorse vitali, consigli di sicurezza e aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche.

Andiamo nel dettaglio.
L’impatto con la Homepage fa capire subito come è magnificamente articolato il servizio.
Innanzitutto, la sezione dedicata al piano comunale di emergenza, ossia lo strumento di pianificazione e operativo per fronteggiare le emergenze locali, incentrato su un manuale pratico di informazioni del territorio e di procedure di Protezione Civile da seguire in una situazione di calamità attese o impreviste.
Fondamentale la descrizione degli scenari di rischio possibili a San Nicola la Strada (rischio meteorologico, sismico, per ondate di calore, ecc.) e la predisposizione delle aree di emergenza da allestire nel territorio comunale sannicolese in caso di necessità (aree di attesa, di accoglienza, di ammassamento soccorritori e risorse).

C’è poi la sezione dedicata al censimento di tutte le attrezzature in dotazione del nucleo, dagli automezzi (Land Rover “Defender” 110 SW, Furgone Fiat “Ducato”, BucherBU 150 4x4 "Bucher", Isuzu D-Max N57) al Campionatore per particolato, Misuratore Onde Elettromagnetiche (TAOMA), Analizzatori INTERSCAN, Modulo Idrogeologico, Gruppo Fari, DJI Mini 3 Fly More Combo (Drone), EcoWitt GW1002.

Di grandissima importanza, a seguire, la sezione riguardante “IO NON RISCHIO – Buone pratiche di protezione civile”: si tratta della nota campagna di comunicazione pubblica, promossa in primis dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, sulle buone pratiche di protezione civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno.
Per meglio chiarire gli scopi della importantissima iniziativa che annualmente si svolge in numerosi comuni italiani, tra i quali, e tra i più sempre presenti, il comune di San Nicola la Strada, ci sono, poi (e di ciò siamo grati dell'attenzione ai costruttori del portale -ndd), i video dei servizi giornalistici in argomento realizzati dal Corriere di San Nicola con interviste ai principali responsabili della protezione civile locale e regionale.

E poi la sezione che parla del progetto San Nicola la Strada Città Cardioprotetta, dove troviamo innanzitutto l’elenco e la ubicazione di tutti i defibrillatori disponibili 24H/7 (Palazzo Comunale, Area Parcheggio Cimitero, Anagrafe, Chiesa Madonna Della Pietà) e quelli disponibili solo durante gli orari di apertura (Polizia Municipale, Protezione Civile, Istituto Comprensivo Capol Dd - Nicholas Green, Ic Capol Dd - Plesso.V.Le Europa, Ic Capol Dd Plesso Via Milano, Ic Capol Dd-Scuola Mazzini, Istituto Comprensivo De Filippo - Plesso Via Ungaretti, Ic De Filippo - Plesso Einaudi/Infanzia, Ic De Filippo - Plesso Parco Rossella, Ic De Filippo - Plesso Rossini, Ic De Filippo - Plesso Speranzas, Ic De Filippo - Plesso Via Einaudi/Primaria, Area Mercato).
Sempre per la sezione dedicata alla cardioprotezione, troviamo anche la parte concernente il grandioso impegno della Protezione Civile di San Nicola la Strada che si concretizza con l’organizzazione di incontri informativi (e corsi di formazione) BLSD periodici rivolti a tutta la cittadinanza, commercianti, studenti e chiunque sia interessato a imparare le manovre di cardio protezione e l’utilizzo del defibrillatore.

Nei bottoni in alto nella homepage ci sono, inoltre, le sezioni “Chi siamo” (con cenni storici del Nucleo e la relazione illustrativa dell’attività relativa all’ultimo anno trascorso), “Attività” (emergenze e esercitazioni) e “Come diventare volontario” (modulo di iscrizione).

La parte “clou” (se così si può dire) del sito web, la cui icona campeggia al centro, in basso, della homepage, è la sezione dedicata all’ OSSERVATORIO METEO AMBIENTALE, una vera e propria chicca digitale finalizzata al monitoraggio del clima dell’ambiente.
L’allestimento della struttura, come ebbe allora ad annunciare il Corriere di San Nicola, cominciò a novembre 2023.
Si tratta di un sofisticato e tecnologicamente avanzato meccanismo digitale che fornisce dati ed informazioni accurate sulle condizioni atmosferiche locali e qualità dell’aria (temperatura, umidità, velocità del vento, precipitazioni, ecc.), essenziali per la programmazione delle attività quotidiane e per la gestione di situazioni di emergenza.
I moduli di rilevamento, sia quelli meteo che della qualità dell’aria, sono montati presso i piani alti del Palazzo Comunale in Piazza Municipio, del Civico Cimitero in Via Appia e della sede della Protezione Civile/Polizia Locale in Via Harris.
Oltre ai dati, per ciascun rilevamento ci sono grafici, archivio storico, report mensili e foto scattate dalla webcam.
Le attività dei  moduli “ambientali” si sostanziano, insomma, in informazioni alle operazioni di Protezione Civile, in caso di calamità, emergenza, esercitazione e dimostrazione pratiche; informazione ai cittadini sulle condizioni meteo in atto o in previsione del verificarsi di fenomeni atmosferici particolari (forti piogge, vento, caldo eccezionale, ecc..); rilevamento e pubblicazione sui portali internet della Protezione Civile e del Comune di parametri ambientali quali, indice di calore, effetto vento, radiazione solare, indice UV, in supporto e assistenza durante lo svolgimento di eventi, manifestazioni, e ogni altra circostanza in cui sia presente moltitudine di persone.
Ma non finisce qui. L’opera voluto dal Comune, che per la sua realizzazione si è avvalso della fondamentale collaborazione del comando di Polizia municipale e della Protezione Civile, va anche oltre, sarà inoltre destinata ad una funzione didattica nei riguardi dei giovani (studenti universitari) e personale specializzato nel settore attraverso visite guidate presso la sala operative di Protezione Civile (hub centrale di monitoraggio).  

©Corriere di San Nicola 

LEGGI PURE
(scritto e pubblicato da ©Corriere di San Nicola) 
-L’ultima “perla” digitale: nuove tecnologie di monitoraggio meteorologico 
-BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE 
-LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 



Il logo della Protezione Civile di San Nicola la Strada




 



 

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori