Protezione Civile, un altro anno di importantissima presenza sul territorio
Il gruppo dei volontari di Ciro De Maio, di recente iscritto nel registro del Terzo Settore, ha brindato al grande lavoro svolto nel 2024 e ai propositi prefissati per il nuovo anno.
VIDEO
(link nell’articolo)
VIDEO
https://youtu.be/x5BBJv2ULI0
Un altro anno di importantissima presenza e di incessante attività sul territorio di San Nicola la Strada.
Il Nucleo dei Volontari della Protezione Civile guidati da Ciro De Maio hanno brindato sabato 28 dicembre nella sede di Via Harris alla presenza di autorità, amici e cittadini per salutare il 2024 che va a finire e annunciare i programmi per il 2025.
Presenti amici, cittadini e autorità (tra cui il sindaco Vito Marotta, gli assessori Alessia Tiscione e Maria Natale, l'ex senatrice Lucia Esposito, l'ex sindaco Pasquale Delli Paoli, il comandante dei VVUU Alberto Negro, che rivediamo con immensa gioia, e il già comandante dei CC di San Nicola Rocco Perrone).
A relazionare sui numeri dell’impegno il “vecchio” volontario Renato Perillo, figura di grande prestigio, di recente eletto presidente della sezione casertana del Wwf (la cui sede, come noto, è proprio accanto al quella della protezione Civile in Via Harris).
In premessa, Perillo ha spiegato che il Nucleo è entrato di diritto nel RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) perché ha caratteristiche analoghe alle associazioni di volontariato. La conseguenza “formale” più immediata è stata, ovviamente, la netta riduzione del numero degli iscritti, perché molti di essi sono, pertanto, diventati soci,
I dati 2024 del gruppo dei Volontari di Via Harris (raccolti anche grazie alla collaborazione del carissimo “vecchio” volontario Francesco Ciaramella) parlano di oltre duemila presenze in attività svolte durante l’anno. Precisamente, per entrare nel dettaglio, 182 interventi, 583 manifestazioni, 363 riunioni, 1005 presidi presso la sede e relativa segreteria).
In totale, dunque, 2.291 “attività” svolte nel 2024 dalla valorosa Squadra dei Volontari della Protezione Civile di San Nicola la Strada, che si è prodigata senza soste tutti i giorni e tutte le ore realizzando il proprio impegno nell’assistenza alla popolazione nei casi di necessità, nelle buone pratiche di protezione civile e nelle svariatissime campagne di apprendimento e di sensibilizzazione che sono parte fondamentale ed insostituibile del suo esteso panorama di “lavoro”, svolto in contatto con cittadini, scuole ed associazioni (cardio-protezione, monitoraggio dell’ambiente e del clima e piano comunale di emergenza sono solo alcuni degli esempi più emblematici).
Per quanto riguarda gli intendimenti per il nuovo anno, Perillo ha fortemente espresso l’obiettivo di aumentare le ore di formazione (già raddoppiate nel corso del 2024 rispetto al 2023) per tutti, in primis per i giovani, verso i quali è diretta la maggiore attenzione.
Parola, poi, al coordinatore Ciro De Maio, che, iniziando con il sottolineare l’importante collaborazione con la stampa e l’instancabile impegno di tutti i suoi volontari, ha parlato della “indipendenza” della politica dalle attività della protezione civile, per passare quindi il microfono al sindaco Vito Marotta e all’ex sindaco Pasquale Delli Paoli.
A sancire il grandissimo lavoro svolto dalla Protezione Civile di San Nicola la Strada nel 2024 e ad esprimere gli auguri per i propositi prefissati per il nuovo anno ci ha pensato il brindisi finale a cui hanno partecipato tutti i presenti gioiosamente riuniti.
©Corriere di San Nicola
TUTTA LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA E' NARRATA ED IMMORTALATA DAL CORRIERE DI SAN NICOLA DIRETTO DA NICOLA CIARAMELLA
RICERCA SU CORRIERE DI SAN NICOLA ON LINE:
("Ricerca Articoli"/Per parola chiave/Protezione Civile)
https://www.corrieredisannicola.it/cerca-articoli?ordering=newest&searchphrase=exact&searchword=protezione+civile
RICERCA SU CORRIERE DI SAN NICOLA CARTACEO
https://www.corrieredisannicola.it/numeri_cartacei/search.php?zoom_query=protezione+civile&zoom_per_page=10&zoom_and=0
DOVE CERCARE TUTTI I VIDEO DEL "CORRIERE DI SAN NICOLA" RIGUARDANTI L'ATTIVITA' DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA:
VIDEOGALLERY
https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery
https://www.corrieredisannicola.it/audio/notizie/media-gallery/audio-gallery
CANALE YOUTUBE "CORRIERE DI SAN NICOLA"
https://www.youtube.com/channel/UCgqytkV0Tw_6fwvBxxLHwpg
LEGGI PURE:
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte