Centro Riabilitazione Stomizzati, una presenza VIVA nella Sanità casertana
Importante convegno medico a Maddaloni promosso dalla Struttura guidata dal Dr. Felice Iovino e dal Coordinatore infermieristico Vincenzo di Cicco
“Riabilitazione Stomizzati: la realtà di 10 anni nella ASL Caserta - Many stories: one voice” è il tema di un importante evento formativo ECM (Educazione Continua in Medicina) che si terrà venerdi 31 marzo, alle ore 14.30, presso la Sala Museale del Museo Archeologico Calatia di Maddaloni.
A promuoverlo è il Centro Riabilitazione Stomizzati del Presidio Ospedaliero di Maddaloni (U.O.C. di Chirurgia, Responsabile F.F. Dott. P. Pontillo), nelle persone del Referente Aziendale Dott. Felice Iovino e del Coordinatore Infermieristico Vincenzo di Cicco.
“Riprendere appena possibile la propria attività quotidiana, ritornare al proprio lavoro, ricominciare a coltivare interessi e hobby, viaggiare, fare sport: non c’è ricetta migliore per sentirsi di nuovo in armonia con se stessi”: il fondamento del programma didattico, dagli alti fini sanitari e sociali, è così spiegato, con eccellente semplicità, dal Dott. Felice Iovino, che è anche Coordinatore Scientifico dell’iniziativa.
“L’importante è non avere fretta -continua il suo documento di presentazione del convegno- e prendersi tutto il tempo necessario per una completa riabilitazione, per ritrovare la forma fisica, la sicurezza e la serenità necessaria ad una normale vita di relazione… perché la vita da stomizzato... è vita!”.
Il Dr. Iovino fa, poi, riferimento alla Legge Regionale n°10 del 29/3/2006 che ebbe a disciplinare “le tipologie e le modalità di intervento in favore dei pazienti incontinenti e stomizzati investendo ogni ASL ad organizzare strutture idonee alla soluzione delle problematiche di questi pazienti”.
Ebbene, l’ASL Caserta iniziò proprio lì, esattamente dieci anni fa, recependo in pieno questa direttiva, la storia del “Servizio Riabilitativo per gli incontinenti ed i portatori di stomia uro-fecale temporanea e/o permanente”, indicando nel Dr. Iovino il Responsabile e Referente Aziendale.
Il Convegno sarà, dunque, “improntato prevalentemente, al di là della disamina sullo stato dell’arte della tecnologia protesica, sugli aspetti assistenziali, sociali, legislativi e sulle implicazioni multidisciplinari che richiede l’approccio al paziente stomizzato” favorendo e stimolando l’attenzione e l’interesse di numerose figure professionali, quali Medici di Medicina Generale, Chirurghi, Gastroenterologi, Oncologi, Urologi, Psicologi, Psicoterapisti, Nutrizionisti, Farmacisti, Dietisti, Infermieri Professionali, Operatori Socio Sanitari ed Associazioni (tra le quali la storica ultraquarantennale Aistom e la federazione Fais, che proprio quest’anno compie quindici anni di vita).
Le decennali esperienze della riabilitazione degli stomizzati vissute dai protagonisti del Centro istituito nel marzo del 2007 presso l’Ospedale di Maddaloni ed oggi Eccellenza della Sanità Casertana, costituiranno, nella sostanza, le varie fasi di un programma formativo che si preannuncia di estremo interesse, snodandosi attraverso diversi momenti di confronto tra i vari professionisti sanitari che interagiscono con pazienti stomizzati, alcuni dei quali saranno chiamati a raccontare dal vivo le proprie testimonianze.
A seguire, pubblichiamo il programma completo dell’evento, che è patrocinato dall’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta e dalla Società Chirurgica di Terra di Lavoro, con il contributo di primarie aziende del settore.
I lavori inizieranno alle ore 14.30 e si svilupperanno fino alle ore 19.00, comprendendo il Saluto delle Autorità e preziosissimi interventi da parte di illustri professionisti della nostra Terra.
Nicola Ciaramella
IL PROGRAMMA COMPLETO DEL MEETING:
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte