L’idea, già lanciata, di un centro vaccinale “sannicolese”
Sarebbe il caso di riparlarne, visto che si sta pensando di incaricare delle somministrazioni anche i medici di famiglia.
Cittadella dello Sport, Plauto, Piscina, ma anche Villetta o Villa Rotonda: si potrebbero utilizzare queste strutture che tutti ci invidiano per realizzare un grandissimo progetto per la salute pubblica.
Non è importante arrivare primi, è necessario solo arrivarci.
Il Corriere di San Nicola ha recentemente pubblicato un articolo riportante la interessantissima idea, lanciata da un medico di base, di realizzare, ovviamente con il placet dell’Asl, un centro vaccinale a San Nicola la Strada (uno dei comuni più popolati ed importanti della provincia) con il coinvolgimento di tutti i medici di famiglia operanti sul territorio comunale.
L’idea acquista maggiore forza alla luce di quanto ha detto ieri il commissario Figliuolo, il quale crede alla possibilità di raddoppiare l’attuale numero di somministrazioni giornaliere se si dà incarico anche ai medici di base.
I vantaggi per la popolazione sannicolese sarebbero enormi.
Proviamo ad elencarne i principali:
-si eviterebbe di recarsi presso centri in altri comuni;
-maggiore vicinanza per i soggetti che hanno difficoltà a muoversi;
-si eviterebbe soprattutto quello che si prevede nel caso che si arrivi ufficialmente ad incaricare della vaccinazione i medici di famiglia e cioè: scomode attese in strada dove ci sono gli studi medici (cosa che già succede oggi, a causa delle norme antiCovid);
ci sarebbe maggiore serenità per lo svolgimento delle prestazioni da parte dei medici di famiglia stessi, i quali avrebbero, così, a disposizione un centro vaccinale e non il proprio studio.
A predisporre l’organizzazione del servizio nel centro ci sarebbe la Protezione Civile locale, che disciplinerebbe l’afflusso e l’accoglienza dei vaccinandi.
L’unico commento che sinora si è avuto è che a quest’idea ci si era arrivati già prima di altri e che ad essa si sta lavorando.
Primi. E' questa la parola più ricorrente, l'unica che sembra interessare.
Ma ai cittadini sannicolesi infastiditi da questa maniacale ripetizione poco interessa chi arriva primo al giro delle taglie o chi vince la palma del più bravino.
Ad essi interessa che questa idea (sulla quale le condivisioni giungono a valanga) venga realizzata.
Per quanto riguarda l’ubicazione di questa struttura, ci potrebbero essere i palazzetti della Cittadella dello Sport, il Teatro Plauto, i locali della Piscina, la Villetta o anche la Villa Rotonda: non si potrebbero utilizzare queste strutture che tutti ci invidiano per realizzare un grandissimo progetto per la salute pubblica?
©Corriere di San Nicola
diretto da Nicola Ciaramella
Leggi pure:
https://www.corrieredisannicola.it/sanita/notizie/sanita/piano-anti-covid-un-mini-hub-vaccinale-per-i-sannicolesi
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...