Daniele De Maio alla corte del Napoli

Il "piccolo Totti" della Virtus San Nicola giocherà negli allievi di De Laurentiis
Nei ricordi del “presidentissimo” è rimasto impresso un gesto tecnico, di cui il “suo” ragazzo si rese protagonista nell’epilogo dello scorso campionato.
Stadio di Afragola, spareggio per la categoria Giovanissimi, tempi supplementari: spettacolare calcio di punizione di De Maio e vittoria alla Virtus San Nicola!
Il commento di Giovanni Desiato è tutto d’un fiato e tutto d’un sorriso: “Solo una geniale intuizione di Daniele poteva risolvere un incontro difficilissimo ed equilibrato come quello di Afragola. Il pubblico locale, rimasto letteralmente ammutolito da quella splendida performance, capì subito che aveva assistito all’esibizione di un futuro campione”.
I presupposti, dunque, ci sono tutti per ammirare a breve, nei più importanti teatri calcistici, un giovanissimo talento dalle qualità di leader e dalle movenze che richiamano alla mente campioni famosi. Il primo passo Daniele De Maio lo ha già compiuto. Quindicenne, cresciuto nel vivaio della Virtus San Nicola, il pupillo del presidente Desiato è stato acquistato dal Napoli di De Laurentiis e dalla stagione che sta per cominciare sarà un punto di forza della categoria Allievi regionali.
“Un ragazzo straordinario, che associa l’umiltà e l’intelligenza alle sue doti di calciatore eclettico, disciplinato e padrone delle proprie capacità”. Desiato, che ha rivestito un ruolo fondamentale nella trattativa che ha portato De Maio a vestire la gloriosa maglia azzurra, non ha dubbi: “Ci troviamo di di fronte ad una delle più promettenti rivelazioni degli ultimi anni, e di questo San Nicola la Strada deve essere fiera. Di Daniele bisogna apprezzare soprattutto l’elevato senso dell’educazione, sia etica che sportiva, grazie al quale ha saputo attendere con pazienza e consapevolezza il suo momento”.
Ragazzo modello nella vita privata, figlio di noti ed apprezzati professionisti di Caserta, egli è animato da una passione incrollabile, tipica della tenera età, è vero, ma nel suo caso supportata da una bravura innata, che non poteva sfuggire a chi si è assunto il compito di valorizzarne le qualità e di seguirne la naturale maturazione.
Desiato, che di calcio se ne intende (è da sempre in questo mondo, prima eccellente giocatore ed ora dedito al settore istruttivo), è il suo principale ammiratore. Tracciare il profilo di un “suo” ragazzo è come invitarlo a nozze. Con la serietà che lo contraddistingue, con la genuina spontaneità che lo porta spesso ad emozionarsi, il primo dirigente della neonata Virtus Alba San Nicola (che ha unito le forze delle due vecchie società sannicolesi Virtus e Alba) non ama esagerare, né usare paroloni: “Centrocampista dietro le punte, De Maio non disdegna di giocare avanzato, spaziando su tutto il fronte di attacco. Dotato di tecnica sopraffina e di una visione di gioco eccellente, gioca a testa alta ed è tatticamente perfetto. Ha un solo vizio, quello del gol”.
Il presidente della Virtus non predilige i paragoni, anzi gli danno tremendamente fastidio, ma stavolta non riesce a frenarsi di fronte alla più naturale delle domande: “A quale campione potremmo accostare De Maio? Beh, non è difficile...lo conoscete un certo Totti?”.
Ed ancora: “Daniele sa gestire con particolare attenzione la sua bravura, lasciando nulla al caso e tesaurizzando al massimo i consigli degli istruttori, che hanno sempre tenuto alto il suo tono motivazionale, facendone emergere l’assoluta predisposizione al ruolo di leader. Sì, di un vero e proprio leader! Sia in campo, che fuori. E’ questa la vera caratteristica di questo campioncino che farà parlare molto di sé”.
Daniele De Maio, comunque, non è l’unico talento della Virtus che emigrerà per lidi più importanti dalla prossima stagione. A dimostrazione, per quanto ce ne fosse bisogno, della validità del vivaio sannicolese impostato negli anni da Giovanni Desiato, altri due valorosi atleti varcheranno la soglia di casa per tentare l’avventura di affermarsi ad alti livelli: Fabio Desiderio, centrale dalla grande potenza fisica, seguirà De Maio nel Napoli, mentre Francesco Finocchio è stato ceduto ai diavoli rossoneri del Milan.
Nicola Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte