Gennaro Varrella, il ritorno di un grande “maratonista”
Dopo sette mesi di forzata assenza dalle competizioni, con poco allenamento ma con straripante passione, è giunto secondo, per la categoria M50, nei campionati regionali di cross svoltisi a Pontecagnano.
Oltre ad essere salito quattro volte sul podio della Maratonina di San Nicola la Strada, ne è da alcuni anni speaker ufficiale.
Quando a vincere è la passione. Quando questo incommensurabile valore si aggiunge alle più belle imprese sportive, rendendo il sapore della conquista di una genuinità ancora più inconsapevole.
Gennaro Varrella, “maratonista” della Caivano Runners, è uno di quelli che sanno tingere di entusiasmo. E’ uno che ci crede. La fiducia e la perseveranza sono nel suo dna. Per questo è da ammirare. Le sue parole spiegano tutto intensamente ed entrano di diritto nel suo luminoso palmares:
«Domenica 9 febbraio, dopo sette mesi, ho riattaccato un pettorale alla mia canotta nell'ambito dei campionati regionali di cross a Pontecagnano. Ritornare a gareggiare è stata un'emozione bellissima, nonostante la mancanza di allenamenti adeguati e quindi con molta sofferenza. Già il giorno prima sentivo la tensione pre-gara come ai vecchi tempi; la mattina della competizione, poi, l'adrenalina era a palla e nel momento dello start mi sono …liberato. È stato bellissimo stare in mezzo a tanti atleti ed amici che ogni domenica incito e prendo in giro con il microfono in mano. E' vero che la corsa non ti regala nulla in termini di prestazioni e risultati, ma ti dona emozioni uniche».
Per la cronaca, il podista della Caivano Runners è arrivato secondo della categoria M50.
Gennaro Varrella, protagonista prestigioso dell’atletica su strada e campestre in Campania e in Italia, è molto noto ed amato a San Nicola la Strada. Il suo nome figura in grassetto nell’albo d’oro della Maratonina organizzata da un ventennio anni dalla gloriosa Atletica San Nicola oggi presieduta da Pietro Maienza. Indossando sempre la canotta dell’autorevole gruppo podistico della International Security Service, fu secondo nel 2005 (con il tempo di 32.18), terzo nel 2007 (quando realizzò il suo tempo record nella Maratonina di San Nicola la Strada: 32.00), ancora secondo nel 2014 (col tempo di 33.24), terzo nel 2015 (tempo 33.25).
Dal 2022 è la voce ufficiale (con Martina Amodio e Anna Nargiso) della più grande manifestazione sportiva che si svolge a San Nicola la Strada. Le sue cronache, narrate sulle ali dei dati che man mano gli giungono, mentre mille atleti percorrono le strade cittadine, sono pezzi integranti di storia. Di ogni atleta e delle relative performance sa tutto. La sua sagacia è paradigmatica. Sa condire di simpatici episodi vissuti e di spicchi di curiosità ogni metro della sua cronaca. Per gli spettatori in attesa nei pressi del traguardo è come partecipare alla gara, insieme agli atleti.
Varrella, talento inafferrabile nella sua magistrale veemenza espressiva, brillante cronista e anchorman senza confini, sa tutto delle città dove si sposta e dove porta la sua proverbiale simpatia.
Ma Varrella, in primis, sa tutto dell’amore e della passione che lo anima. Quando corre e quando è chiamato a raccontare. Non è solo un atleta. Gennaro è, per esattezza e completezza, un "maratonista"!
Un vero campione! In tutti i sensi! Tra pochissimi mesi lo rivedremo speaker a San Nicola la Strada. Sarà l’ennesima gioia per tutti gli sportivi.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola Gennaro Varrella, con Martina Amodio e Anna Nargiso, speaker alla Maratonina di San Nicola 2022
Gennaro Varrella, con Anna Nargiso, taglia scherzosamente il traguardo alla Maratonina di San Nicola 2023
Gennaro Varrella speaker, con Anna Nargiso, alla Maratonina di San Nicola 2023
Gennaro Varrella speaker alla Maratonina di San Nicola 2024
Gennaro Varrella, con il presidente Pietro Maienza, alla Maratonina di San Nicola 2024
2014, una delle più grandi partecipazioni sportive di Gennaro Varrella alla Maratonina di San Nicola: è secondo al traguardo.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte