I pellegrini della bicicletta
Da San Nicola la Strada al Santuario di Montevergine su due ruote, animati da passione e fede: una tradizione che si rinnova da ventisei anni.
Una tradizione, di grande spessore sportivo e spirituale, che vive da ben ventisei anni!
6-7 settembre 2014. Anche quest’anno si è tenuto il tanto atteso evento, diventato un vero e proprio atto di devozione alla Madonna di Montevergine, che ha visto protagonisti i ciclisti di San Nicola la Strada in rappresentanza di tre team locali: Ciclistica Sannicolese del Presidente Antonio Piccirillo; Gruppo Sportivo Amoruso del presidente Ciro Amoruso; Team Santamaria presieduto da Vincenzo Santamaria.
Con loro, gli immancabili podisti-cicloamatori della benemerita ASD Atletica San Nicola con in testa il Presidente Nicola D’Andrea, comunque non nuovi a questa esperienza, avendo alcuni di essi fatto parte del gruppo storico fondatore dell’iniziativa composto da sportivi praticanti e semplici appassionati.
Questi i dettagli di una gustosa cronaca raccontataci da Nicola D’Andrea.
6 settembre.
Per la prima volta, ufficialmente, ciclisti e podisti insieme. La grandezza insuperabile dello sport li ha uniti! Ben 36 sportivi… senza confini sono partiti sabato pomeriggio in bicicletta dal centro storico di San Nicola la Strada alla volta di Mercogliano per compiere i circa 60 km del percorso disegnato per attraversare i comuni di San Marco Evangelista, Maddaloni, Santa Maria a Vico, Arpaia, Montesarchio, San Martino Valle Caudina (dove sono stati “benedetti” da una pioggia battente), Cervinara, Pannarano, Pietrastornina, Roccabascerana, Surmonte, Ospedaletto e Mercogliano.
Qui, la festosa accoglienza al Green Park Hotel. Dopo la sistemazione nelle camere e una doccia bollente, la meritata cena di gruppo in attesa dell’indomani.
7 settembre.
Risveglio alle prime ore dell’alba. Dopo una incessante nottata di pioggia, il bel tempo, finalmente, torna a distribuire sorrisi. Consumata una ricca colazione, ripartenza alle ore 7.30 per raggiungere Montevergine con la consapevolezza dei ben 17 km di faticosa salita che attendono gli indomiti scalatori.
Alle nove, i "ciclopellegrini" arrivano all’interno del piazzale del Santuario di Montevergine. Il saluto di tutta la gente già sul posto è pieno di spontaneo entusiasmo, di calore, di ammirazione. La nota Banda Musicale di Pietrastornina sembra di aver deciso di cominciare a suonare proprio per loro…
Poi la Santa Messa, il momento certamente più atteso ed importante della giornata. Bellissime le parole di Don Luca Marchionni all’atto solenne della benedizione: “E’ molto bello ritrovarsi tra sportivi in un luogo di raccoglimento come il nostro Santuario della Madonna di Montevergine. Oggi per me è una meravigliosa giornata per aver riscoperto in tutti voi il senso della felicità nel pedalare in bicicletta”.
Qualche lagrima di gioia sarà sicuramente scesa sul volto dei ciclisti sannicolesi.
Rimessisi prontamente in sella, tutti in gruppo hanno quindi intrapreso la strada del ritorno, giungendo, dopo circa 85 chilometri, al punto di partenza. In tutti la consapevolezza di aver vissuto un magico week-end. Protagonisti indiscussi, come sempre, da oltre un quarto di secolo, l’amore per la bicicletta e la fede.
Che bello poter raccontare queste cose! Viene da lagrimare un po’ anche a chi le scrive.
Nicola Ciaramella
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte