Paolo Conte, una stagione in crescendo
Ha migliorato di altri due posti il suo ranking nel Campionato Internazionale d’Italia.
Il giovane fenomeno motociclistico di Grazzanise ha anche fatto qualche “puntatina” (vittoriosa!) nel Trofeo Centro Sud e ha esordito nel campionato mondiale.
Il fenomenale motociclista di Grazzanise PAOLO CONTE ha chiuso la stagione agonistica 2024 strabattendo gli amici avversari nel Trofeo CentroSud, dove, da campione ormai consolidato, quest’anno ha corso solo un paio di volte.
Nelle due ultime gare, svoltesi il 22 settembre sul circuito di Limatola, Conte ha dato ampia dimostrazione del suo innato talento: senza allenarsi, anzi addirittura reduce da una nottata di lavoro nel caseificio di famiglia, ha vinto gara1 ed è giunto secondo in gara2. In classifica generale è, naturalmente, primo assoluto.
Oltre alle “puntatine” (questo è stato il leit motiv di una parte della sua stagione agonistica) nel Regionale, per il giovane fenomeno di Grazzanise, orgoglio del motociclismo campano, c’è stato soprattutto l’esordio nel Mondiale a fine giugno a Busca, dove ha conquistato magnificamente il quinto posto in classifica generale di gara.
Ma la vera stagione 2024 di Paolo Conte si è avuta con la partecipazione a tutte le gare dei Campionati Internazionali d’Italia. Il settimo posto finale nella categoria S4 è stata la dimostrazione del suo continuo miglioramento. Due posizioni meglio dello scorso anno (dietro autentici mostri come Sciarretta, Rato, Arduini, Navarria, Gourdon e Cuccu) è decisamente un risultato di tutto rispetto, che sancisce il prestigio di cui ormai gode nel panorama motociclistico nazionale.
La storia della carriera di Paolo Conte nel massimo campionato nazionale di Supermoto è stata un continuo crescendo: 11° nel 2021, 10° nel 2022, 9° nel 2023 e 7° quest’anno appena concluso!
Questi tutti i risultati conseguiti nel 2024 da Paolo Conte in sella alla TM 450 numero 55 per il Team TSV Racing (già Reparto Corse Transilvania) magistralmente diretto da Vladimiro Leone:
-7 aprile 2024, Circuito di Ortona, Prima Prova del campionato Regionale Supermoto 2024 Trofeo Centro Sud, categoria S4 (al quale Conte partecipa solo per qualche gara).
Paolo Conte, su TM 450, per il Team Reparto Corse Transilvania, è 1° in gara1 e 1° in gara2.
-14 aprile 2024, Circuito di Ortona, Prima Prova dei Campionati Internazionali d'Italia Supermoto 2024, categoria S4.
Paolo Conte, su TM 450, per il Team Reparto Corse Transilvania, è 5° in gara1 e 18° in gara2 (caduta).
-5 maggio 2024, Circuito di Ottobiano, Seconda Prova dei Campionati Internazionali d'Italia Supermoto 2024, categoria S4.
Paolo Conte, su TM 450, per il Team Reparto Corse Transilvania, è 14° in gara1 e 10° in gara2.
-9 giugno 2024, Circuito di Busca, Terza Prova dei Campionati Internazionali d'Italia Supermoto 2024, categoria S4.
Paolo Conte, su TM 450, per il Team Reparto Corse Transilvania, è 10° in gara1 e 10° in gara2, dopo aver recuperato otto posizioni (era partito 18mo).
Si classifica 11° in classifica generale di gara.
-28/30 giugno 2024, Circuito di Busca, Campionato Mondiale/Europeo Supermoto 2024, categoria S4 (al quale Conte partecipa solo per questa gara).
Paolo Conte, su TM 450, per il team TSV (Team Reparto Corse Transilvania), è 6° in qualifica, 5° in gara1, 4° in gara2, 5° in gara3 e 5° in classifica generale.
-28 luglio 2024, Castelletto di Branduzzo (PV), Castelletto Circuit: Quarta Prova dei Campionati Internazionali d'Italia Supermoto 2024, categoria S4.
Paolo Conte, su TM 450, per il Team Reparto Corse Transilvania, è 14° in gara1 e 9° in gara2.
-14 settembre 2024, Cicuito di Pomposa: Quinta Prova dei Campionati Internazionali d'Italia Supermoto 2024, categoria S4.
Paolo Conte, su TM 450, per il Team TSV (già Reparto Corse Transilvania), è 5° in gara1 e 6° in gara2.
-15 settembre 2024, Cicuito di Pomposa: Sesta ed ultima Prova dei Campionati Internazionali d'Italia Supermoto 2024, categoria S4.
Paolo Conte, su TM 450, per il Team TSV (già Reparto Corse Transilvania), è 6° in gara1 e 14° in gara2. Conclude il campionato in 7ª posizione e migliora di due posizioni il risultato del campionato 2023.
-22 settembre 2024, Cicuito di Limatola (CE): Trofeo Centro Sud Supermoto 2024, categoria S4 (Conte vi partecipa solo per qualche gara).
Paolo Conte, su TM 450, per il Team TSV (già Reparto Corse Transilvania), è 1° in gara1 e 2° in gara2. Primo in classifica generale di gara.
Nel palmares sinora conseguito da Paolo Conte ci sono tre titoli vinti nei Campionati Interregionali (tre volte è stato secondo). Le sue eccezionali medie di rendimento parlano di 163 gare disputate, con 30 vittorie e 60 gradini del podio.
Il suo preparatore tecnico è un nome di primissimo piano: Arturo Di Mezza, ex atleta di storica fama (uno dei più forti marciatori al mondo negli anni ’90, quarto alle Olimpiadi di Atlanta nel ’96), docente alla Scuola dello Sport del Coni.
Il suo manager è Pasquale Vitolo, maturato nel ruolo dopo essere stato per anni al fianco del papà di Paolo, il noto imprenditore di Casapulla Gaetano Conte, grande appassionato di moto, sempre, comunque, in prima linea su tutti i fronti.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
TUTTA LA CARRIERA DI PAOLO CONTE:
https://www.corrieredisannicola.it/sport/notizie/sport/tutto-su-paolo-conte-da-brezza-pilota-di-minimoto
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte