Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

XXI MARATONINA, grandiose risorse per l’evento sportivo più bello ed importante

Fabrizio Meoli per gli uomini, Francesca Palomba per le donne e Podistica Frattese per le società sono i vincitori.
E’ stato l’ennesimo incredibile successo della “regina” dello sport sannicolese, magnificamente orchestrato dalla Asd Atletica San Nicola presieduta da Pietro Maienza.
Vince soprattutto la promozione del territorio sannicolese, grazie alla fattiva collaborazione del Comune, della Polizia locale, della Protezione Civile e degli Sponsor.
La manifestazione ha goduto del patrocinio della Pro Loco Calatia.
Eccezionale la conduzione affidata agli speakers Varrella e Amodio.
Sul Corriere di San Nicola tutta la storia di tutte le edizioni della Maratonina Città di San Nicola
VIDEO 
(link nell'articolo)

 


VIDEO 
https://youtu.be/SaemF5tmvjQ



Fabrizio Meoli della International Security Service, già terzo lo scorso anno, ha vinto la XXI Maratonina Città di San Nicola la Strada con il tempo di 32:38. E’ stato il suo primo successo nella storia della competizione.
Alle sue spalle, Marco Pascarella della Polisportiva Bellona con il tempo di 33:00.
Terzo, con il tempo di 33:09, il nazionale marocchino Abdelkebir Lamachi della Podistica Normanna, nome di spicco nella storia della maratonina sannicolese, già vincitore nel lontano 2009, secondo nel 2010 e terzo nel 2022.
Alla gara hanno partecipato 979 iscritti (862 maschi e 117 femmine), di cui 925 giunti al traguardo (817 maschi e 108 femmine).

La gara femminile ha registrato la vittoria di Francesca Palomba (Caivano Runners), 41.ma assoluta, con il tempo di 37:45, che ha bissato il successo dello scorso anno, dopo essere giunta terza nel 2023.
Al secondo posto Raffaella Filannino (del team Daunia Running di Foggia) e al terzo Francesca Maniaci (Casale …si), nome ormai diventato “abituale” nell’albo d’oro (fu seconda lo scorso anno e vincitrice nel 2023).

Nella classifica a squadre (93 le partecipanti), domina ancora la Podistica Frattese, campione uscente, seguita da Road Runners Maddaloni e Casale…si.

Ancora una volta, un successo incredibile della “regina” dello sport sannicolese, magnificamente orchestrato dalla Asd Atletica San Nicola presieduta da Pietro Maienza.

Che la Maratonina Città di San Nicola la Strada, che per la XXI volta iscrive il suo nome nella storia, sia “l’evento sportivo più bello ed importante della nostra città” lo ha affermato anche il sindaco Vito Marotta in un suo post sulla propria pagina social e nell’intervista rilasciata al Corriere di San Nicola.

Circa 1000 atleti provenienti da ogni parte della Campania e da ben altre sette regioni italiane (Lazio, Molise, Puglia, Abruzzo, Lombardia, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia), insieme a loro familiari ed amici, hanno riempito per una mattinata il centro storico di San Nicola la Strada (Piazza Parrocchia per la partenza e l’arrivo) e le numerose strade del percorso cittadino proposto dall’organizzazione ed accuratamente scelto e selezionato dal comune e dalla polizia locale.

Non esiste, mai è esistita ed è difficile pensare che possa esserci in futuro una occasione più corposa di questa per attirare a San Nicola la Strada tanta gente, che, attraverso i cellulari (senza considerare la cronaca scritta, con video e galleria fotografica, che ogni anno fa il Corriere di San Nicola), fanno transitare in lidi lontani, al di fuori dei nostri confini, il glorioso nome della città di San Nicola la Strada. Questa si chiama promozione del territorio, trasmissione “urbi” ma soprattutto “orbi” del nome e dei luoghi di San Nicola la Strada, dimostrazione di valore e capacità delle risorse, in tutti i sensi, che possiede la città di San Nicola la Strada. Per questo, ha scelto di patrocinare la Maratonina anche la neonata Pro Loco Calatia di San Nicola la Strada.

Dicevamo delle grandiose risorse. Ebbene, la Maratonina è proprio questo.

C’è chi, ventuno anni fa, ha pensato di inventare questa manifestazione, ed è la Asd Atletica San Nicola, dal 12 gennaio 2018 guidata dal presidente Pietro Maienza, che continua imperterritamente ad incanalare successi, simpatia e consensi, facendo leva sulla passione che anima i suoi soci e collaboratori, tutti atleti, giovani e meno giovani, che per un giorno all’anno diventano pedine fondamentali di uno staff organizzativo insuperabile.

C’è chi, avendo il potere amministrativo per decidere e mettendolo a disposizione della comunità, sposa, condivide ed appoggia, con convinzione e vicinanza, questo evento meraviglioso. E questo è il Comune, che ha visto, per la cronaca per la ottava volta, il sindaco Vito Marotta dare lo start alla corsa.

C’è chi, per non creare problemi alla circolazione, assicura la viabilità, studiando le esigenze correnti e predisponendo alternative al traffico normale. E questa è la polizia municipale, attualmente magistralmente guidata dal comandante Franco Giammarino.

C’è chi, con largo dispendio di forze, si prodiga per assistere i cittadini che accorrono alla manifestazione, agevolandone la partecipazione nella piena sicurezza. E’ questa è la Protezione Civile, diretta e coordinata dall’inossidabile Ciro De Maio.

C’è chi, medico ed infermieri, mette a disposizione la sua professione per garantire piena assistenza, in caso di bisogno, agli atleti. E questo è il servizio sanitario di gara, affidato al Dr. Francesco Basile, a sua volta anche medico incaricato nell’ambito del Nucleo della Protezione Civile.

E poi, c’è chi offre al pubblico degli spettatori in attesa dell’arrivo la possibilità di vivere, attimo per attimo, ogni metro di gara, con aggiornamenti costanti, intrattenendolo con notizie, curiosità e scambi divertenti di cronaca, e conducendo e coordinando, alla fine, la cerimonia di premiazione. E questi sono gli speakers ufficiali della manifestazione, pilastri dell’informazione in tempo reale, tenutari della competenza assoluta sullo svolgimento della gara. Parliamo di Gennaro Varrella e Martina Amodio, due grandissimi e competenti comunicatori, che, da “ex” (ma non si sa fino a quando, perché i runners non sono mai a riposo), hanno nel loro palmares della Maratonina, riferendoci solo a questa, qualcosa che poco non è: Gennaro fu secondo nel 2005, terzo nel 2007, ancora secondo nel 2014 e terzo nel 2015. Martina, invece, fu brillantissima terza nel 2019. Due colossi dell’informazione e dello sport, icone di professionalità e competenza, oltre che di smisurata simpatia.

Infine, gli Sponsor: una risorsa di grandissima qualità, tra il meglio che oggi c’è a San Nicola la Strada, di importanza basilare, che merita un applauso tra i più forti. Eccoli tutti: Mille Voglie, Benito Di Crescenzo, Caffè Letizia, Amoruso Fiori, Caffetteria Il bacio, La Molisana, Running specialist, Fuoco a mare, Santangelo Hair stylist, La bottega del gioiello, Professione casa, Agostino Rossi, Panificio delle meraviglie, Macelleria Feola, San Nicola la Strada TV, Conad, Reinforced concrete, Zio Tom, G1, OrtoTek, Powergas, Acrobatica, Geopharma, Barilla, Maven pharma.


Tutte le fasi della XXI Maratonina di San Nicola la Strada sono riassunte, come sempre per tutte le edizioni, in un VIDEO realizzato dal Corriere di San Nicola (un'altra risorsa...), con apposita CRONOLOGIA consultabile nel relativo testo pubblicato a corredo sul canale Youtube del giornale.

Tutta la storia della Maratonina Città di San Nicola la Strada, come noto, è pubblicata, in un documento unico esistente, sul Corriere di San Nicola con articoli, video, gallerie fotografiche e albo d’oro.

Alla luce dei risultati della XXI edizione, ecco alcuni DATI STATISTICI aggiornati elaborati dal ©Corriere di San Nicola.

La Maratonina Città di San Nicola la Strada si è svolta undici volte di pomeriggio e dieci di mattina; dieci volte di sabato, nove di domenica, una di venerdi e una di lunedi; diciotto volte nel mese di giugno, due a luglio e una sola volta a maggio.

Piazza Parrocchia è stata la sede di partenza per undici volte. Sette volte lo è stata l'Area Mercato di Via Grotta, una volta il Piazzale dello Stadio Clemente, una volta il Parcheggio di Via SS. Cosma e Damiano, una volta Piazza Rotonda Est.

Dieci volte l'arrivo è avvenuto in Piazza Parrocchia, sette volte in Via Grotta, una volta in Piazza Municipio, una volta in Via SS. Cosma e Damiano, una volta all'interno dello Stadio Clemente, una volta alla Rotonda Est.

A vivere da presidenti dell’Asd Atletica San Nicola il maggior numero di volte la Maratonina sono stati Nicola D’Andrea e Pietro Maienza, con sei, seguiti da Giuseppe Nuzzo con quattro, Angelo Marino con tre, Maurizio Fucile con due.

Dodici volte, sinora, l’hanno vinta gli stranieri (con tripletta di Lakriti e doppiette di Roqti e Rachijd), nove volte gli italiani (Gilio Iannone detiene il record di successi, con quattro; lo segue, con due vittorie, Calderone). Per quanto concerne le donne, cinque volte ha trionfato Alessandra Insogna e tre volte la marocchina Laroussi: in totale, quindici volte hanno vinto le podiste italiane, sei le straniere (tutte marocchine).

La città che si è piazzata più volte al primo posto nella speciale classifica a squadre è Frattamaggiore, con sette successi, seguita da Maddaloni con quattro e Capua con tre.

Il maggior numero di atleti iscritti si è avuto nel 2016 con 1.190, il maggior numero di società iscritte nel 2019 con 118.

Infine, il cronometro. 15 edizioni su 20 si sono disputate sui 10 km (altre 6 edizioni sui 12, 10,3, 10,1 e 10,2 Km).

Il miglior tempo sulla distanza dei 10 Km finora lo ha realizzato, tra gli uomini, Gianluca Ricci (Montemiletto Team Runners) con 29.04 nella VIII edizione del 2010.

Tra le donne, sempre sui 10 Km, la più veloce è stata sinora Iolanda Ferritti (Nuova Atletica Isernia) con 36.21 nella XVII edizione del 2019.

©Corriere di San Nicola


LEGGI SU CORRIERE DI SAN NICOLA TUTTO SU TUTTE LE EDIZIONI DELLA MARATONINA

MARATONINA STORY

Albo d'Oro (con tutti i dettagli, i piazzamenti, i tempi, i premi riguardanti settore maschile, femminile e a squadre), articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese.

Tutta la storia della MARATONINA DI SAN NICOLA LA STRADA, con ALBO D'ORO, STATISTICHE, CRONACA DI CIASCUNA EDIZIONE, FOTO E VIDEO è su ENCICLOPEDIA /CORRIERE DI SAN NICOLA


https://www.corrieredisannicola.it/sport/notizie/sport/maratonina-story
  



 

 

 




 

 

 

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori