Comitato MACRICO VERDE in veglia permanente
Comunicato stampa: “Notizie inquietanti sulla destinazione urbanistica dell’area…”
«Giungono al Comitato MACRICO inquietanti notizie circa un’accelerazione dei tempi e delle procedure per la definizione di un accordo di programma che preveda la destinazione urbanistica dell’area MACRICO addirittura come F6 del vigente PRG, con indice di edificabilità pari a 1,5 mc/mq., ovvero 500.000 mc, senza contare le cubature esistenti: un’enormità!».
L’ “allarme”, lanciato con un comunicato stampa dal “Comitato Macrico Verde c/o Italia Nostra Caserta, Via Colombo 36, Caserta”, così continua:
«● Finora il Consiglio Comunale si è sempre rifiutato di attribuire la destinazione F2-verde pubblico, con mille pretesti: ora la variante si può fare???
- ● L’art.14 della Legge 241/90 prevede che la conferenza preliminare dei Servizi si svolga presentando uno studio di fattibilità: su quale base si sono espressi gli Enti interessati (Regione, Provincia, Comune, Soprintendenza), visto che il cosiddetto “masterplan” non è che uno studio di prefattibilità, molto fumoso, dal quale non si trae nessuna specifica destinazione urbanistica?
- ● Come è possibile che tale percorso istituzionale escluda i portatori di interessi diffusi, ignorando totalmente firme e petizioni presentate nel corso di più di 23 anni dal Comitato MACRICO?
- ● Chiediamo al Soprintendente ABAP di Caserta, arch. Mariano Nuzzo: come è possibile aggirare i vincoli apposti dal Ministero della Cultura per tutelare l’intera area, visto che tra le poche cose chiare nel “masterplan” risulta che gli edifici verranno abbattuti e ricostruiti?
- ● Cosa prevederà il progetto definitivo, visto che nella zona F6 si possono realizzare attrezzature scolastiche, religiose, culturali, sociali, assistenziali, amministrative, annonarie, per pubblici servizi quali uffici postali, sicurezza civile, ecc. ed impianti tecnologici per il trattamento dei rifiuti solidi e delle acque reflue?
- ● Come mai il vescovo Lagnese, che aveva firmato la nostra petizione per la F2 presentata in Comune, ha cambiato idea?
- ● Quale privato finanzierà il megalomane progetto da 180 milioni di euro, e a che scopo?
Da questo momento il Comitato MACRICO si riterrà convocato in osservatorio permanente per seguire puntualmente il progredire della situazione e far valere in ogni sede il diritto dei cittadini. »
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte