Delinquenti centauri spacciatori imperversano sul Vialone
Incredibili scene da film a San Nicola la Strada: droga a bordo, passano col rosso a folle velocità, si scontrano con l’auto dei Carabinieri e si schiantano su un altro motociclo: arrestati.
E’ tutto accaduto martedi 28 marzo. Teatro dei fatti viale Carlo III.
Erano le 17.00 quando due centauri, un 21enne ed un 20enne di Teano, a bordo di un Piaggio Beverly, dopo aver superato le auto incolonnate al semaforo di largo rotonda, in San Nicola La Strada, sono passati con il semaforo rosso.
L’equipaggio dei carabinieri, fermo al semaforo, notata l’infrazione al codice della strada, ha azionato i dispositivi luminosi e sonori intimando l’alt ai centauri.
Costoro anziché fermarsi, hanno accelerato iniziando a zigzagare tra le auto.
Durante la fuga il passeggero, con le gambe ha coperto la targa della moto per evitare la successiva individuazione. Nonostante la folle velocità i carabinieri sono comunque riusciti a raggiungerli riuscendo quasi ad interrompere la fuga.
E’ a quel punto che il conducente, anziché fermarsi, ha repentinamente invertito il senso di marcia e dopo aver indirizzato il muso dello scooter verso la parte anteriore dell’autoradio gli è volontariamente sbattuto contro per crearsi lo spazio necessario per proseguire la fuga.
Postisi nuovamente all’inseguimento i militari dell’Arma hanno continuato ad intimare l’alt ai fuggitivi che, incuranti, si sono lanciati in una folle corsa tra il traffico cittadino, mettendo in serio pericolo la propria ed altrui incolumità.
Infatti, propria a causa di una manovra azzardata i fuggiaschi, giunti all’altezza del Cafè Bistrot Boreale di viale Carlo III, hanno impattato contro altro scooter con a bordo un 61enne di Santa Maria Capua Vetere, cadendo.
Benchè a terra e dolorante, il passeggero dello scooter inseguito ha, invano, tentato di disfarsi di un involucro in cellophane trasparente, contenente gr. 49,70 di hashish, preso dalla tasca del giubotto e gettato nella vicina aiuola.
La successiva perquisizione personale e veicolare ha permesso ai carabinieri di rinvenire ulteriori gr. 1,20 di Hashish e 80 euro addosso al conducente, mentre nel sottosella dello scooter sono stati trovati un passamontagna, un bilancino e un involucro contenente altri 16,20 gr. di Hashish.
A seguito dell’impatto e conseguente caduta, sia i fuggiaschi che l’incolpevole 61enne centauro coinvolto nell’incidente hanno avuto necessità di cure mediche.
Presso le abitazioni degli arrestati, poi perquisite, i carabinieri hanno rinvenuto: in quella del 21enne ulteriori gr. 1,1 di hashish mentre, in quella del 20enne due bilancini di precisione, un coltello intriso di Hashish nonché 12 banconote da 5 euro palesemente false.
COMUNICATO STAMPA
Comando Prov. Carabinieri Caserta
©Corriere di San Nicola
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte