Delli Paoli: “Ripeto ancora una volta, l'acqua non l’abbiamo aumentata noi!”
Il sindaco ri-precisa che la tariffa idrica non l’ha incrementata la sua amministrazione, ma il gestore regionale del servizio.
«Spett. Corriere di San Nicola,
ho letto l’articolo sulla manifestazione del Pd/Sel di domenica 12 ottobre, nonché la nota in calce all’articolo stesso, in cui mi si invita ad esprimere chiarimenti sull’aumento della tariffa idrica.
Mi sembra di aver già precisato al riguardo (articolo dal titolo “Acqua, il sindaco precisa”), ma torno senza problemi sull’argomento.
Premesso che la mia precedente nota è stata inviata al Dr. Nicola Ciaramella, Direttore Responsabile del Corriere di San Nicola, giornale storico della nostra città, condotto con professionalità, imparzialità e competenza, mi corre l'obbligo di confermare, ancora una volta, e spero veramente sia l’ultima, che l'aumento del costo per la fornitura dell'acqua è stato operato da parte di Acqua Campania, attuale Gestore Pubblico del prezioso liquido di cui l'ente locale fa parte.
Confermo, nell’occasione, anche quanto già detto per quanto concerne la perdita sotterranea di circa un milione di metri cubi a cui questa amministrazione sta cercando di porre rimedio con un finanziamento a costo zero da parte della comunità europea tramite la Regione Campania.
Grazie infinite per l’ospitalità concessami.
Pasquale Delli Paoli, sindaco di San Nicola la Strada».
- - - -
Riassumiamo la faccenda: è tutto pubblicato sul Corriere di San Nicola.
-Il 5 ottobre il Comitato Civico Città Partecipata ha fatto un comunicato (dal titolo ATTENTI ALL’ACQUA) in cui annuncia una class action contro il sopruso da parte del sindaco di aumentare la tariffa idrica;
-Il 7 ottobre il sindaco risponde (ACQUA, IL SINDACO PRECISA) che l’aumento non lo ha deciso la sua amministrazione, ma la Regione;
-L’11 ottobre arriva un comunicato (ACQUA, BENE COMUNE) in cui Pd, Gd e Sel annunciano una manifestazione per contestare l’aumento, da parte dell’amministrazione comunale, della tariffa idrica;
-Il 14 ottobre, in sede di resoconto della manifestazione promossa da Pd/Sel (MOLTISSIMI VISITATORI AL GAZEBO) gli organizzatori continuano ad affermare che la tariffa l’ha aumentata l’amministrazione Delli Paoli.
Doveroso, a questo punto, da parte nostra, inserire una nota in calce all’articolo, nella quale si chiedono lumi al sindaco…
Il Primo Cittadino, come vediamo, non ci ha fatto attendere molto e ci ha prontamente fornito la sua risposta, esaustiva, alla nostra richiesta di chiarimenti.
Doveroso esprimere alcune considerazioni, crediamo pienamente condivisibili.
A pagare (di più) è sempre il solito cittadino, sempre tartassato e bastonato a tutti i livelli, dallo Stato al Condominio. A pagare, comunque stiano le cose, è sempre e solo lui, c’è poco da fare!
Non è giusto, però, creare confusione e lanciare discrediti, se così si può dire, addossando tutte le colpe, a tutti i costi, a chi colpe non ne ha al riguardo. Chiunque esso sia. E da chiunque possa provenire una accusa. Il cittadino, al di là del fatto che, vale ancora una volta la pena di ripeterlo, è sempre e solo lui -purtroppo, maledizione!!!- la vittima predestinata a subire e a pagare, ha, comunque, e guai se non fosse così, il pieno e sacrosanto diritto di essere informato su come stanno veramente le cose.
Questione di correttezza. Da parte di tutti.
Nc
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte