L'eterno splendore del sorriso di Gaetano
Undici anni fa, il 7 gennaio 2014, un giovane dagli occhi luminosi fu improvvisamente strappato alla vita.
Gaetano Piccirillo studiava Ingegneria, era appassionato di musica, fu allievo dell’accademia musicale di San Nicola la Strada.
Non ci stancheremo mai di tenere accesa la fiamma del suo ricordo.
Sono passati undici anni.
Il 7 gennaio 2014 Gaetano Piccirillo non ne aveva ancora compiuto venti.
Era di pomeriggio.
Aveva appena sostenuto il suo primo esame presso la facoltà di Ingegneria di Napoli. Si sentì improvvisamente mancare e cadde a terra. I suoi compagni lanciarono subito l’allarme. Arrivarono i soccorsi. Non ci fu nulla da fare. La luce dei suoi occhi si era già spenta.
Il ricordo della sua bara composta il giorno dopo nella cappellina della sala mortuaria del Policlinico è tra i più atroci che io abbia mai provato. Un dolore sempre presente. Lo stesso dolore di undici anni fa.
Ero appena uscito da una visita di controllo al Pascale, dove poco tempo prima ero stato operato. Il mio fisico non si era ancora ripreso completamente. Percorsi a piedi tutto il tratto da Via Mariano Semmola all'obitorio del Policlinico, dove rimasi per molte ore. Faceva freddo, ma non lo sentivo; me ne accorgevo dalla gente incappottata che incontravo. C'era sicuramente Qualcuno che mi sosteneva.
Tina Serino, la sua mamma, funzionaria dell’Inps, mia adorata cugina, con quella forza che solo il suo dolore incredibile poteva donarle, gli parlava accarezzandogli il viso che sembrava sorriderle. Gli raccomandava le ultime cose prima della partenza verso l’eternità. Lui la ascoltava, con serenità sconvolgente; nei suoi occhi c’era lo splendore della sua giovinezza.
Giovanni Piccirillo, il suo papà, sottufficiale della Guardia di Finanza, era seduto lì, a poca distanza da quel corpo che solo il suo strazio riusciva a muovere, nell’attesa di risvegliarlo per tornare a casa insieme.
Sono trascorsi 11 anni.
Gaetano amava la musica. Aveva studiato all’Accademia Musicale di San Nicola la Strada, che nel mese successivo alla sua scomparsa, il 22 febbraio, nella ricorrenza del suo compleanno, gli dedicò un concerto.
Gaetano, non mi stancherò mai di tenere accesa la fiamma del tuo ricordo. Gaetano, mi sei sempre davanti agli occhi. Sei parte del mio cuore. E' eterno lo splendore del tuo sorriso.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte