Famiglia Betania al primo incontro diocesano per il Sinodo
Il gruppo costituito da Don Franco Catrame ha rappresentato, con le due coppie di coniugi Tranquillo e Serino, la parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
Si è tenuto domenica 24 ottobre, presso il Teatro Città di Pace adiacente la Chiesa del Buon Pastore in Caserta-Puccianiello, il primo incontro diocesano delle famiglie nell’ambito della preparazione al Sinodo dei Vescovi 2021/2023.
Alla presenza dei rappresentanti delle famiglie di circa 23 parrocchie della Diocesi di Caserta, ed a quella paterna del Vescovo di Caserta Mons. Pietro Lagnese, si è delineata la programmazione del percorso che impegnerà i convenuti, nell’arco di diversi mesi, per essere preparati ad affrontare tematiche abbastanza delicate riguardanti la famiglia e che sfocerà nell'Incontro Mondiale dal 22 al 26 giugno 2022 a Roma.
Presente anche la Parrocchia di Santa Maria degli Angeli di San Nicola la Strada con i coniugi Stanislao e Giusy Tranquillo e Antonio e Bruna Serino, rappresentanti del Gruppo Famiglia Betania costituito tre anni fa dal parroco Don Franco Catrame.
Si è trattato di un incontro ben organizzato, sviluppato con presentazione, canti, indicazioni ed anche una apprezzata “gag” sulla base delle direttive espresse dal beneamato Papa Francesco che, a distanza di cinque anni dalla pubblicazione dell’enciclica Amoris Laetitia, ha indetto un anno speciale da dedicare alle famiglie, un anno particolare in cui le famiglie appartenenti al popolo di Dio dovranno confrontarsi con la realtà che le circonda, seguendo un percorso in cui confrontarsi, esaminarsi, valutare ed intervenire per creare un tipo di relazioni che siano utili per una nuova pastorale familiare.
Non a caso Papa Francesco invita tutti i partecipanti ad essere “vivaci, attivi, creativi”.
Ad introdurre le varie formulazioni c’è stato Don Sivo, al quale hanno fatto seguito due coppie di sposi, che hanno molto chiaramente esposto le linee guida del percorso proposto.
I concetti espressi in questo primo incontro, infatti, vertono sulla necessità di rivoluzionare un po’ la naturale considerazione che in genere si conduce: è la famiglia stessa e non altri soggetti ad incamminarsi verso una nuova vita comunitaria, per cui è fondamentale che sia la famiglia stessa a rendersi conto di una necessaria inversione di tendenza.
Orami è chiaro il cammino dinamico in corso nella Chiesa, che sotto l’azione dello Spirito Santo sta ossigenando il respiro della Chiesa. La famiglia avrà una missione speciale: dovrà rivalutarsi, dovrà darsi forza per poter essere in grado di poter interagire con altre famiglie, in modo che tutte insieme possano edificare una nuova realtà, una nuova comunità parrocchiale.
Il cammino intrapreso, quindi, diventa missione e, alla fine, condivisione. La Chiesa, dunque, si muove. Le famiglie e tutte le organizzazioni presenti nella comunità dovranno iniziare a interagire fra loro, allo scopo di portare frutti concreti, fatti non di ideologie o ovvie dietrologie, ma di progetti, iniziative e solidarietà. Questo fraterno incontro è terminato con l’omaggio fatto da S.E. Lagnese con la distribuzione del testo dell’Amoris Laetitia a tutti i partecipanti ed un ben rivederci al 23 novembre per il secondo incontro.
Antonio Serino
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte