I 30 anni dell’Associazione N.S. di Lourdes
Quarta serata della "Festa della Pace" imperniata sulla celebrazione dello storico compleanno del sodalizio guidato da Nicola Fiorito
Domenica 4 settembre si è svolta la quarta serata della FESTA DELLA PACE 2022, imperniata sul momento “clou” relativo ai festeggiamenti del 30° Anniversario della fondazione dell’Associazione N.S. di Lourdes.
Il programma, molto emozionante e partecipato da una numerosa folla di cittadini e sempre più pervaso dei valori fondamentali dell’amicizia, della fede e della preghiera, ha visto innanzitutto la celebrazione, da parte di Don Franco Catrame assistito dal diacono Don Raffaele Santamaria, della Santa Messa nel cortile di Via Appia 133, sede del sodalizio.
Ad animare la funzione il coro parrocchiale de “I Giullari”.
Nel corso della celebrazione, nella quale si sono ricordati tutti i bambini e i giovani vittime di violenza (in particolare il giovane sannicolese Gennaro Leone, ucciso lo scorso anno), c’è stata la benedizione dei nuovi scapolari, simbolo di protezione e di affidamento dei fedeli alla Madonna, donati personalmente dal presidente Nicola Fiorito a tutti i soci e benefattori.
A seguire, una fiaccolata per alcune strade del quartiere Appia con la B.V. di Lourdes accollata da soci della Asd Atletica San Nicola.
Quindi, dopo una sosta di adorazione presso la Grotta delle Madonnelle, rientro in sede, preghiera di affidamento alla Santa Vergine, benedizione finale con la reliquia di S. Bernadette e l’atteso meritato taglio della torta con brindisi dedicato al 30° Compleanno della benemerita Associazione.
©Corriere di San Nicola
diretto da Nicola Ciaramella

Guarda la VIDEOINTERVISTA con Nicola Fiorito che parla (dal minuto 20.59 al minuto 32.38) della storia dell’Associazione N.S. di Lourdes:
https://www.youtube.com/watch?v=CCKTvNwim3U&t=435s
Leggi TUTTI GLI ARTICOLI pubblicati dal Corriere di San Nicola sulla Festa della Pace 2022:
Iniziata la 42.ma Festa della Pace
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/iniziata-la-42-ma-festa-della-pace
Nel cortile dell'amicizia (VIDEO)
https://www.youtube.com/watch?v=CCKTvNwim3U
Nel cortile dell'amicizia (ARTICOLO)
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/nel-cortile-dell-amicizia
FESTA DELLA PACE 2022
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/festa-della-pace-2022
Festa della Pace 2022: cerimonia dell'alza-vessillo (VIDEO)
https://www.youtube.com/watch?v=R-u8gaW8mVc
Festa della Pace 2022: cerimonia dell'alza-vessillo (ARTICOLO)
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/festa-della-pace-2022-innalzato-il-vessillo
I GRANDI MOMENTI DELLA FESTA DELLA PACE 2022:
MOMENTI RELIGIOSI:
-Sante Messe celebrate nel cortile della sede dell’Associazione promotrice in Via Appia 133 da diversi sacerdoti della Diocesi: Don Agostino Albano (animazione musicale a cura della celebre organista di Santa Maria degli Angeli, Angelica Narducci), Don Fulvio De Blasio (animazione del coro “Regina Mundi”), Don Pasquale Lunato (animazione coro “Regina Mundi”), Don Francesco Catrame (animazione Gruppo “I Giullari”), Don Antonio Traviso (animazione Angelica Narducci), Don Filippo Frattolillo (animazione Angelica Narducci), Don Antonello Giannotti (animazione “I Giullari”), Don Pasquale Lunato (animazione “I Giullari”), Don Fulvio De Blasio (animazione “I Giullari”), Don Giuseppe Di Bernardo (animazione Coro della Parrocchia di S, Andrea Apostolo di Capodrise);
-Fiaccolata di preghiera per alcune strade della città;
-Veglia di preghiera mariana animata dalle Sorelle di Gesù Eucaristia e dei Poveri di Capodrise;
-Santa Messa in Santa Maria degli Angeli (celebrante Don Franco Catrame, animazione “I Giullari”) e
-Solenne Processione B.V. di Lourdes e S. Bernadette per le principali vie della città con la partecipazione della Confraternita di San Nicola e SS. Rosario guidata dal priore Pietro Ianniello, della Banda Musicale “Eco del Volturno” di Bellona, degli Accollatori di S. Anna e San Benedetto di Caserta, dell’Associazione Pompeane di Falciano;
-Santa Messa Solenne di Ringraziamento nel cortile di Via Appia, celebrata Don Franco Catrame, con animazione musicale del soprano Marika Capone e dei Maestri Livio e Pietro Granata con orchestra (nel corso della cerimonia, momento di ricordo del fondatore della Festa, il mitico “Feliciello”);
-Santa Messa per i Defunti celebrata da Don Franco presso il civico cimitero.
MOMENTI DI CONVIVIALITA’:
-Stand gastronomici: “Festa degli Gnocchi fatti in casa”, “Festa delle pettole e fagioli” e Sorprese Gatronomiche (con raccolta fondi a favore delle innumerevoli attività dell’Associazione);
-Lotteria delle Madonnelle.
MOMENTI DI SOCIALITA’:
-Video informativi e testimonianze sulla ingente attività del nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada guidato da Ciro De Maio;
-Incontro con l’Associazione “L’Angelo degli Ultimi”.
MOMENTI DI SPETTACOLO:
-Esibizione del rinomato Corpo di Ballo dell’Associazione Culturale “La Barca di Teseo” guidata da Germano Iacelli;
-“La Corrida, dilettanti allo sbaraglio”;
-Concerto musicale -in Via Appia località “Le Madonnelle”- con gli artisti Enzo Barone, Tonino Migliore e Tony Tammaro;
-Spettacolo Piromusicale.
MOMENTI CULTURALI:
-Presentazione del libro “Ce steva ‘na vota” dello storico locale Francesco Nigro;
MOMENTI SPORTIVI:
-Riunione pugilistica internazionale presso area mercatale con ingresso gratuito.
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte