Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella  
PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MARZO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

I calorosi saluti di Lino Tiscione che va in pensione

L'amatissimo Vigile Diacono è da oggi a riposo dopo 41 anni di servizio nella Polizia Locale di San Nicola la Strada: “Finisce una stagione importante della mia vita”.

 

 

E’ da oggi, 1° marzo 2025, in pensione dopo 41 anni di servizio presso il Corpo della Polizia Municipale di San Nicola la Strada.
Due le comunità che ha servito: la prima (per lavoro) è quelle dei cittadini; la seconda, per vocazione, quella dei fedeli, che continuerà ad avere tra gli scopi della sua vita. Sempre con umiltà, sempre con disponibilità.
Lino Tiscione, che il prossimo 18 maggio compirà 64 anni, iniziò il suo lavoro di dipendente del Comune di San Nicola la Strada il 23 marzo 1984; lo ha svolto per "14.952" giorni (lo ama precisare), tutti per il Comune della sua città.

«Come tutti i viaggi -ci scrive l'amatissimo Vigile Diacono- anche questo giunge al termine, con orgoglio e con la profonda consapevolezza di avere agito seguendo sempre la stessa bussola: il bene della città e della Polizia Municipale, due anime dello stesso corpo.

Un percorso carico di passione, dedizione ed entusiasmo, al servizio dei cittadini.

Dal 1° di marzo sarò effettivo alle dipendenze dirette dell’INPS, è un passaggio, dal tempo lavorato al tempo liberato.

Finisce una stagione importante della mia vita, quella caratterizzata dal Lavoro (con la elle maiuscola), che, come per la quasi totalità delle persone, rappresenta i 2/3 del nostro tempo di vita attiva.

Il pensionamento è un avvenimento inevitabile, che ogni lavoratore ad un certo punto della vita ha di fronte, sereno per aver dato alle varie Amministrazioni che si sono succedute, il meglio di me stesso, sempre, fin dall’inizio.

Ho raggiunto un traguardo, certo, perché ci sono arrivato vivo e vegeto, abbastanza in buona salute di corpo e…di mente, direi anche felice e per poter RINGRAZIARE qualcuno.

-GRATO per ciò che ho potuto fare nella vita, vita e vita lavorativa fin qui e con quei difetti (pochi o tanti) e con quei talenti (pochi o tanti) che il buon Dio e la mia famiglia di nascita mi hanno dato e che ho cercato di “spendere” e non di “sotterrare”, ma di farli fruttare;

-GRATO ai miei genitori per come mi hanno cresciuto, alla mia famiglia e in particolare a mia moglie Felicia, ai miei figli Luigi con Antonia e i loro figli e miei adorati nipoti Raffaele e Francesco e gli altri due figli Salvatore e Luca che, nonostante ho tolto loro del tempo, mi hanno sempre sostenuto e voluto bene.

-GRATO ad alcuni “maestri” e testimoni incontrati alle origini, agli inizi degli anni ’80, quelli proprio della primissima ora, vorrei loro esternare i sentimenti di gratitudine e verso tutte le persone che a vario titolo mi hanno sostenuto ed in qualche modo insegnato a “lavorare” e che poi hanno inciso anche nella vita: tutti i dipendenti storici del Comune di San Nicola la Strada: in primis Pierino Landolfi, il mio maestro, che mi ha insegnato, aiutato e consigliato molto per poter intraprendere questo incredibile viaggio, il rag. Ottavio Maienza, il rag. Nando Santamaria, l’Economo Mimì Leone, il Capo Ciccio Raucci, la Sig.ra Di Spazio, il geom. Mario Cavallo, il mio grande e vero amico Gilberto Ruzza, il Segretario Comunale Alberto Faraldo, oggi tutti qui tra noi in modo “virtuale” o “spirituale”, scegliete voi! Andrea Pastore, Nicola Molinaro, Peppe Terracciano, che oggi sono qui, ognuno, indistintamente, nella mia vita professionale ha per me significato qualcosa: una parola, un consiglio, un incoraggiamento, momenti di spensieratezza, di convivialità, grazie per essere qui.

-GRATO poi a voi, colleghi della seconda ora: Al “mio” Comandante Franco Corona, primo Comandante della P.M., ai miei primi colleghi più anziani: Antonio Laurenza, Franco Di Salvo, Arcangelo Tranquillo, Antonio Minutolo, ai colleghi di pari assunzione Peppe Farbotti, Giovanni Ferrante e Stefano Bernardo….

-GRATO poi a tutti voi, colleghi della terza ora, Edoardo Russo, Giovanna, Angela, Antonio, Edoardo Vermiglio e non per ultima Liana, a quelli dell’ultima ora, ai nuovi assunti, ai Sigg. Comandanti che si sono succeduti nel corso degli anni, il Com.te Michele Orlando, il Com.te Luigi Salerno Mele e solo ultimo per cronologia, il Com.te Alberto Negro, al quale va veramente di cuore il mio “grazie” per la fiducia dimostratami e che ha riposto in me ed assumendo il Comando proprio in un momento difficile, quello della pandemia, unitamente al Nucleo Comunale di Protezione Civile, colgo l’occasione per ringraziare Ciro De Maio, grazie per quello che fai e che fate, per la Città. Non dimenticherò mai i momenti di grande emozione e di commozione vissuti, segnando profondamente le vite di tutti noi.

Non per ultima vorrei ringraziare per tutto, la Sig.ra Anna Razzano, nostra e mia diretta collaboratrice, sempre attenta e disponibile con tutti, in modo particolare con gli extracomunitari. Grazie Anna, veramente di tutto cuore!
Colleghi o, meglio, ex colleghi, la città conta su di voi, dovete esserci sempre, reattivi, attenti, la stoffa l’avete!!! Vi invito a tenere sempre a mente qual è il ruolo della Polizia Municipale, a dimenticare la frase “non è di mia competenza”, a prestare “servizio” e non a “lavorare”.

Un GRAZIE per tutte le esperienze condivise in questi 42 anni di impegno, con le persone e per le persone, perché, qual è il lavoro non fatto per gli “altri”? Un caposaldo della mia vita lavorativa …. e non solo. Ho cercato di tenere fisso questo principio nel mio lavoro di operatore di Polizia Municipale, e non solo, ma anche nella vita privata, familiare e …. spirituale.

Grazie per essere qui insieme, consapevoli di aver condiviso momenti belli, lieti e interessanti, colmi di soddisfazioni, ma anche di difficoltà, conflitti e litigi, problemi, per aver condiviso e gioito per le cose che insieme abbiamo fatto e costruito, o forse di più sofferto e magari per quelle che ci creano rimpianti o per le cose che non siamo riusciti a fare o per il coraggio che ci è mancato o per le sconfitte e i no che abbiamo incontrato o…..

Infine, ringrazio in particolare coloro che mi hanno dato fiducia in questi anni e di VIVERE presso questo ente questo straordinario e meraviglioso viaggio ricco di esperienze. Mi riferisco ai Sigg. Sindaci, il Prof. Felice D’Andrea, sindaco della mia assunzione, l’Avv. Angelo Pascariello, sindaco del passaggio alla P.M., Marco Ursomando, Andrea Letizia, Pasquale Centore, Franco Nigro, Nicola Tiscione, Pasquale Delli Paoli, ma solo ultimo per cronologia Vito Marotta, che ringrazio di cuore per la fiducia riposta nella mia persona, grazie di cuore Sindaco!

Al Sig. Sindaco del Comune di San Marco Evangelista e all’Amministrazione Comunale da lui rappresentata, che ha voluto fortemente la mia collaborazione presso il Comando PM di San Marco. Grazie Sindaco per la fiducia e l'amicizia che mi avete a lungo dimostrato.

Agli Sigg. amministratori comunali tutti, ai Sigg. Segretari Comunali, che si sono succeduti, tutti cui ho avuto l’onore di conoscere e l’onere di aver dato loro sempre la mia piena disponibilità e a voi tutti colleghi comunali, Responsabili di Aree, è stato un onore lavorare con voi! Un affettuoso abbraccio di vero cuore!

Un GRAZIE anche a tutti gli enti pubblici esterni, gli operatori economici, con cui sono venuto in contatto, a motivo del mio Ufficio.

Un GRAZIE di cuore al giornale “Corriere di San Nicola”, per il continuo impegno, quale fonte di informazione, in un momento storico in cui l’informazione è fondamentale per la nostra comunità, a sostegno di storie e opinioni in modo indipendente e obiettivo.

Grazie Nicola per quello che fai per la nostra Città.

Se ho dimenticato qualcuno chiedo umilmente scusa.

Grazie a tutti, per essere qui oggi, con me e per me.

Vi porterò tutti indistintamente, sempre nel cuore.

Con affetto. Lino». 

Al di là del suo lavoro come Vigile Urbano, Raffaele (Lino) TISCIONE si è dedicato molto agli studi e alla missione spirituale.
Ha due lauree: la prima, conseguita il 22 giugno 2009, in “Organizzazione e gestione della Sicurezza“ presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio in Benevento discutendo la tesi su “Devianza minorile e prevenzione: un binomio da rivalutare”; la seconda, Laurea Magistrale conseguita il 25 ottobre 2011 presso la II Università degli Studi di Napoli-Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea e Mediterranea “Jean Monnet” (Corso di Laurea in Scienze della Politica) con una tesi vertente sul “Ruolo e poteri del Cancelliere nell’esperienza tedesca”.

Fu ordinato Diacono il 7 dicembre dell’ Anno Santo 2000, insieme al fratello Don Alfonso. 

Grazie lo diciamo anche noi a te, Lino, per la tua generosità, per la tua amicizia, per essere con la gente e tra la gente, per il senso di educazione e rispetto che ha animato e continuerà ad animare la tua vita.

Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola 


 


 

 

 

 

 

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella  
PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MARZO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
MARZO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..)