Il nuovo Albo delle (19) Associazioni
La giunta ha operato l’aggiornamento annuale. Sei le “new entry” e quattro le associazioni uscite rispetto al vecchio elenco
Erano 17 e sono diventate 19 le associazioni iscritte all’Albo comunale.
L’aggiornamento è stato effettuato, come ogni anno, dalla giunta comunale ai sensi dell’articolo 7 del regolamento istitutivo, in cui è stabilito che le associazioni iscritte sono tenute a presentare ogni anno, nel periodo dal primo novembre al 31 dicembre, idonea documentazione da cui si evince lo svolgimento, nell’anno precedente, di almeno tre attività nel proprio settore di appartenenza (civile, culturale, ricreativo, sociale, tutela ambiente/protezione civile, sportivo). La mancata presentazione della documentazione richiesta per il mantenimento dell’iscrizione è uno dei motivi per cui il sodalizio viene cancellato dall’Albo.
Chi non era iscritto, ovviamente può presentare nuova domanda di inserimento corredata dalla documentazione prevista.
Nel dettaglio, rispetto all’albo precedente sono 6 le “new entry” (La barca di Teseo, Accollatori San Nicola, Arciconfraternita San Nicola, Living, Gruppo Comun. Protez, Civ, e Real Convitto) e 4 le uscite (Idea 22, I Guitti, Volalto e Accademia Music. Città di Caserta).
Ecco l’elenco completo delle 19 associazioni iscritte all’Albo fino alla prossima revisione che avverrà il 15 febbraio del prossimo anno.
-Pro Loco San Nicola la Strada, Piazza Parrocchia 27 (presidente: Carlo D’Andrea)
-Associazione Cattolica Accollatori San Nicola, Via Bronzetti 16 (presidente: Giuseppe Costantino)
-Associazione Culturale “Sky Sentinel” Onlus, Via G. Leone 28 (presidente: Giovanni Ascione)
-Associazione “Sabato non solo sport” (presidente: Vincenzo Di Nuzzo)
-Associazione “Filo Arianna”, Via F. Evangelista 4 (presidente: Teresa Chianese)
-Comitato Cittadino “San Nicola la Strada-Città Partecipata” (presidente: Domenico Pennino)
-Associazione “Arciconfraternita San Nicola di Bari e SS.Rosario”, Via Bronzetti 45 (presidente: Pietro Ianniello)
-ASD Pallacanestro San Nicola 2010, Via Matteotti n 12 (presidente: Michele Bernardo)
-Polisportiva R. Sannicolese
-ASD Moving Art Academy, Via Grotta 37/B (presidente: Giuseppe D’Apice)
-Associazione Culturale “Alterum”, Via Appia 102 (presidente: Titti D’Abbraccio)
-Associazione Living, Via A. Sordi 1
-Gruppo Comunale di Protezione Civile, Via Paul Harris 8
-Associazione sportiva dilettantistica e culturale “Gli Allori”, Via Duca D’Aosta 17 (presidente: Loredana De Lucia)
-Associazione N.S. di Lourdes, Via Appia n 133 (presidente: Nicola Fiorito)
-Associazione culturale “Arcobaleno”, Via Carducci 10 (presidente: Stefano D’Ambrosio
-A.S.D. Skating Club, Via E. Fermi (presidente: Fortunata Puggina)
-Associazione “Real Convitto”, Via Napoli 10
-Associazione culturale “La Barca di Teseo”, Via Bronzetti 16
L’Albo comunale delle Associazioni fu istituito con l’articolo 33 dello Statuto Comunale approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 21/03/2002, che, al CAPO II (ASSOCIAZIONISMO E VOLONTARIATO), così recita:
1. Il Comune riconosce e promuove le forme di associazionismo presenti sul proprio territorio;
2. A tal fine, la Giunta Comunale, a istanza delle interessate, registra le associazioni che operano sul territorio Comunale, ivi comprese le sezioni locali di associazioni a rilevanza sovracomunali;
3. Allo scopo di ottenere la registrazione è necessario che l'associazione depositi in Comune copia dello statuto e comunichi la sede e il nominativo del legale rappresentante;
4. Non è ammesso il riconoscimento di associazioni segrete o aventi caratteristiche non compatibili con indirizzi generali espressi dalla Costituzione, dalle norme vigenti e dal presente Statuto;
5. Le associazioni registrate devono presentare annualmente il loro bilancio se destinatari di contributi Comunali;
6. Il Comune può promuovere e istituire la consulta delle associazioni. Il relativo regolamento, come si è detto, è stato rimodulato il 25 novembre 2016. I requisiti richiesti alle associazioni per poter essere iscritte all’Albo sono riconducibili a questi aspetti fondamentali: non perseguire fini di lucro; essere costituite sul territorio comunale da almeno sei mesi.
Da ricordare, infine, che le associazioni iscritte all’Albo hanno, ove consentito e nella disponibilità finanziaria del Comune, la possibilità di ottenere contributi e di utilizzare spazi e locali di proprietà comunale per lo svolgimento di attività inerenti alla propria sezione tematica.
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte