E’ TEMPO DI PENSARE...: infinitamente Agnese!
E’ uscito l’ultimo capolavoro della famosa cantautrice testimonial di pace.
Composto in occasione della "1.a Giornata Internazionale delle Coscienze" indetta dall’ONU, è l’ennesimo grido, sempre più forte ed incessante, contro gli uomini che distruggono l’Umanità.
Ascolta QUI
Credo di essere tra i giornalisti che più di tutti hanno scritto di Agnese Ginocchio. Nell’archivio del Corriere di San Nicola c’è una infinità di articoli che le ho dedicato (https://www.corrieredisannicola.it/cerca-articoli?ordering=newest&searchphrase=exact&searchword=agnese+ginocchio) in tanti anni, sin dalle sue indimenticabili presenze al fianco dei “lottatori contro Lo Uttaro”.
Da “Fermate il mostro!” a “Una colomba bianca insanguinata” e a “La ballata dei diritti umani”, tutte immortalate nella Videogallery, è un susseguirsi inimitabile di pensieri, arte, meditazioni e messaggi gridati ad un mondo che distrugge e non riflette.
Mi inorgoglisce il riconoscimento che, quale presidente per la provincia casertana del “Movimento Internazionale per la pace e salvaguardia del Creato”, volle assegnarmi nel 2007 per l’impegno da me e dal mio giornale profuso negli anni della tragica vicenda della megadiscarica alle porte di San Nicola la Strada, in quella che chiamai “la madre di tutte le battaglie nel quadrilatero della morte”.
(NICOLA CIARAMELLA PREMIATO “AMICO E TESTIMONE DI PACE”, CIARAMELLA “ARTISTA PER LA PACE”)
Di Agnese mi inebria il suo modo genuinamente tenace di insistere in un mondo che tende a scoraggiarsi e a deporre le armi, in un’epoca squallidamente vuota di princìpi morali, in un contesto sociale che non tollera le “ripetizioni” e che si scoccia di parlare di ideali.
Agnese è tutto il contrario.
Agnese è chitarra ed azione contro i mostri che seminano indifferenza ed inettitudine.
Agnese ripete all’infinito che le ingiustizie sociali dominano questa maltrattata terra.
Agnese non vibra corda o non urla parola se non per richiamare l’Umanità a rendersi conto che tutto potrebbe finire da un momento all’altro se non facciamo qualcosa, se non cambiamo, se i capi del mondo non si fanno l’esame di coscienza.
Agnese è contro il silenzio che oscura tutti i mali che esistono sul pianeta.
Agnese ama un mondo che non vuole amarsi, il mondo che stiamo perdendo, il mondo che sta svanendo tra crimini ambientali, nelle ingiustizie sociali, consumando violenze contro gli indifesi, i poveri e gli onesti.
Tutte le gesta di Agnese, in tutti i campi in cui si offre da decenni volontariamente, sono autentici capolavori di umanità, generosi atti di partecipazione, attestazioni di incrollabile impegno.
Come la sua ultima canzone, “E’ tempo di pensare”, composta in occasione della "1.a Giornata Internazionale delle Coscienze" indetta dall’ONU e celebrata il 5 aprile 2020.
Il testo è qualcosa di sublime.
Leggiamolo insieme:
E la desertificazione che stravolge l’ecosistema
si tramuterà in un Giardino, in un’Oasi di PACE.
Bisogna crederci, lavorare ed impegnarsi a realizzarlo.
Solo se ognuno farà la propria parte, questo “miracolo” si avvererà….
E tempo di pensare, è tempo di agire,
agire con coscienza, vincendo l’inerzia…
Per quante volte abbiamo dimenticato il senso, volgendo il nostro sguardo
lontano dalla Pace.
I roghi che bruciano nel cuore del mondo
mercanti che iniettano un veleno mortale
la guerra che stermina milioni di popoli
e chi tenta la fuga soccombe nei mari.
E’ tempo di pensare, che non si può fare più finta di nulla.
Quanti crocifissi viventi, disfatti sotto un immane peso…
E’ tempo di pensare … di ritornare sui nostri passi
prima che sia troppo tardi… prima che muoiano in tanti!
No alla manipolazione delle coscienze!
E mi ribellerò a questo stato che
anestetizza e che paralizza il Bene
e che impedisce di capire ciò che sta accadendo.
E’ tempo di pensare, è tempo di agire,
agire con coscienza, vincendo l’inganno…
E’ l’animo corrotto la causa d’ogni mal e che inietta dentro il cuore
un veleno (demone) mortale.
E’ tempo di reagire contro il malvagio Re (il reo oppressor)
che ha dichiarato guerra contro l’umanità (gli ultimi, i poveri)
Per sete di potere ammazza e odia il proprio simile…
Ma è tempo di capire che non si può più andare oltre.
Ma dove stai andando? “Fermati!”. Ritorna sui tuoi passi
ad amare e rispettare il prossimo come te stesso.
E’ tempo di pensare … di riascoltare la coscienza
prima che sia troppo tardi… prima che la disfatta avanzi.
Ci si salverà assieme solo se ognuno farà la propria parte
Impegnando la sua vita per la Pace.
Ma tu, da che parte stai? Da che parte stai?
Chi, senza Agnese, potrebbe gridare al mondo queste verità? Chi, senza Agnese, farebbe sentire la voce dei giusti? Dove, senza Agnese, si andrebbe ad approdare se ci si allontana dai lidi della speranza?
La speranza.
Sì, la speranza. Agnese non demorde mai proprio perché la speranza esiste. Labile, sovente nascosta, ma esiste. Soprattutto in chi, come noi, non finirà mai di dirle grazie.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...