L’OSL è morto
Finalmente l'atteso requiescant in pace: cessata l'attività dell’organo che ha gestito i conti del dissesto finanziario.
Morale della favola: il dissesto finanziario è stato un grandissimo inaspettato affare per le casse del comune ed una grande colossale mazzata per i contribuenti.
Liquidato il compenso per l’incarico esterno, incassati da parte di tutti i suoi componenti i lauti compensi, gli straordinari faticosamente guadagnati e le spese di viaggio o di benzina o di gas o di nafta (tutto, come previsto dalla legge, a carico delle tasche dei poveri tassati tartassati incolpevoli cittadini), l’Organo Straordinario di Liquidazione (o Commissione Straordinaria di Liquidazione) che ha gestito i conti del dissesto finanziario del Comune di San Nicola la Strada ha depositato il rendiconto, ha cessato le attività ed è morto all’età di 6 anni e mezzo (ebbe, infatti, i disgraziati natali in un giorno di febbraio del 2015).
La notizia, veramente, è dello scorso mese di luglio, ma non abbiamo avuto voglia di pubblicarla prima, perché faceva troppo caldo e non era il caso di rischiare una disidratazione.
A chi vuole leggere l’ultimo atto amministrativo compiuto nel corso della giovane vita dell'Osl, consigliamo di tenere a portata di mano una scatolina di compresse per l’emicrania e/o per il torcicollo. Per consultarlo bene, infatti, bisogna continuamente girare in su, in giu, a destra e a sinistra la testa, gli occhi e tutti i muscoli del collo. Il testo è pubblicato tutto storto e sgangherato, con poco rispetto per chi legge. Mah, semplicemente senza parole! Come, del resto, tutto il resto.
Questo il link del sito istituzionale per poter fare un po' di ginnastica con la propria capoccia:
https://www.comune.sannicolalastrada.ce.it/c061078/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20064
E questo il link del Corriere di San Nicola dove si può rileggere, se naturalmente si ha voglia, tutta la storia del DISSESTO FINANZIARIO DEL COMUNE DI SAN NICOLA LA STRADA, come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e CHI NULLA FECE PER EVITARLO:
https://www.corrieredisannicola.it/politica/notizie/politica/tutto-il-dissesto-finanziario-momento-x-momento
Morale della favola.
Premessa: come noto, il "dissesto finanziario" (che non è una parola brutta, ma semplicemente abominevole) è tristemente famoso e passato alla storia non solo per il funesto evento in se stesso, ma soprattutto per il menefreghismo di alcuni cosiddetti amministratori che avrebbero potuto evitarlo; qualcuno, per ironia della sorte, è ancora lì a ”reggere” (si fa per dire, ahaha!) le “sorti” della città.
Ora si leggano bene e con attenzione le cifre: il dissesto finanziario è stato un grandissimo inaspettato affare per le casse del comune ed una grande colossale mazzata per i contribuenti.
Perché?
Elementare, Watson!
Il dissesto del Comune di San Nicola la Strada è stato sanato praticamente dallo Stato, con contributi a fondo perduto e con mutui da rimborsare in comodissime rate.
Nel frattempo, invece, e fino a chissà quando, così stabilisce la legge, i contribuenti stanno pagando i tributi locali al massimo delle aliquote e i costi dei servizi comunali al tetto massimo consentito, salvo sporadiche riduzioni intervenute comunque dopo oltre un anno dalla scadenza del fatidico quinquennio prescritto.
Ora, però, R.I.P.
Amen.
La vita continua. Purtroppo anche la "politica".
©Corriere di San Nicola
direttore Nicola Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte