La Comunità di Falciano si è fatta Presepe Vivente
Grande successo della seconda edizione dell’iniziativa promossa ed organizzata dalle associazioni della parrocchia retta da Don Franco Catrame.
Lo stesso parroco ha fatto da guida d’eccezione nella visita alle varie postazioni magnificamente allestite nel giardino dell’Istituto delle Suore Riparatrici, che quest’anno compie cento anni.
VIDEO
(il link è nell'articolo)
VIDEO
https://youtu.be/4wlejK06Yt0
E’ proprio il caso di dirlo: che bella sensazione di vita vivere il PRESEPE VIVENTE di Falciano di Caserta!
La seconda edizione dell’iniziativa “La Comunità si fa presepe” è stata qualcosa di sensazionale. Per il clima di serenità, di fede e di partecipazione che vi si è respirato (lo stesso che si respira ogni giorno), per i sorrisi diffusi in ogni angolo, per lo spirito di collaborazione dominante, per la presenza carica di entusiasmo di molti bambini figuranti, per la cura delle attività rappresentate, per il significato promozionale del progetto, per l’interesse che ha suscitato nei visitatori, giunti sia da Falciano che da altri comuni dei dintorni.
Il merito appartiene ai favolosi volontari della comunità parrocchiale dei Santi Gennaro e Giuseppe retta da Don Franco Catrame, che si sono dedicati alla realizzazione di un’opera di grande valenza nell’ambito del quotidiano impegno volto a preservare la tradizione e a promuovere il territorio locale.
Perché quella di Falciano di Caserta è una comunità aperta all’abbraccio di tutti, dove tutto è reale e non fittiziamente costruito, come sovente avviene, purtroppo, in altre realtà e neanche troppo lontane; una comunità che vuole innanzitutto migliorarsi, perché, come spesso dice Don Franco, si può migliorare la società solo se miglioriamo noi stessi.
Il perfetto allestimento di ogni stand (o postazione, come si preferisce dire) è stato il risultato di un lavoro faticoso e continuo, che ha superato anche le intemperie climatiche dei giorni della preparazione.
C’era praticamente rappresentato tutto della storia della natività, tutto dei vecchi mestieri, tutto del povero ma risplendente paesaggio esistente al tempo della nascita di Gesù, tutto del clima di semplicità e di fede caratteristico di un’epoca che non c’è più e che si cerca disperatamente di far rinascere nel cuore della gente.
A fare da cicerone, da guida d’eccezione, al Presepe Vivente figurato di Falciano di Caserta 2024/2025, è stato lo stesso parroco Don Franco, che ha accettato subito, senza pensarci neanche un attimo, l’invito che il “Corriere di San Nicola” gli ha caramente rivolto per condurre le varie fasi del video a corredo di questo articolo.
Don Franco, come tutti sappiamo, è dispensatore, sin dalla prima ora della sua venuta a Falciano, di aperture a tutti i membri della comunità vogliosi di intraprendere iniziative per la riscoperta della storia e della tradizione della frazione casertana.
Esemplare nella sua umiltà, uomo di cultura di notevole spessore, eccelso scrittore, egli si è rivelato anche un abile giornalista, mettendo fuori virtuose doti di conduttore, cronista ed intervistatore.
La seconda edizione del Presepe Vivente figurato di Falciano di Caserta si è svolta in due tappe, precisamente il 26 dicembre 2024 e il 5 gennaio 2025.
Di grande fascino ambientale e storico la location, ovvero il Giardino delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore, che sorge in adiacenza all’Istituto.
Il Presepe Vivente di Falciano lascia, per prima cosa, l’impressione tangibile del clima di letizia che regna nella parrocchia di Don Franco Catrame, dove ognuno può dare ciò che può e ciò che desidera per riempire di fattivi contributi la sua presenza nella comunità. Senza primi attori, senza protagonisti, senza star, senza glorie. Ma soltanto con la generosità, la disponibilità e lo spirito di servizio di chi è umile e con umiltà “vive” non solo il presepe ma tutta la sua vita.
Nel video, che il Corriere di San Nicola dona alla meravigliosa comunità dei Santi Gennaro e Giuseppe, oltre alla visita agli stand, si trovano anche le magiche esecuzioni degli storici zampognari Fratelli Ianniello di San Clemente, i commenti di Angelo Marzo e di altri valorosissimi componenti del gruppo organizzatore, nonché le voci delle amabilissime Suore dell’Istituto di Via Claudio, che quest’anno compie cento anni.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
Il Presepe Vivente, come ci tiene a farci comunicare l'organizzatore Angelo Marzo, si è avvalso anche dei contributi di alcuni sponsor, quali Ferramenta Marzo Paolo, New Fashion di Oreste Menditto, MaGer, Nikita Abbigliamento, Ariannucci, Esso Di Natale Giuseppe Last travel, Bar Do Gi caffè, Immenso Di Sicilia, Edil Malatesta, Rosticceria Millennium, EdilMarzo, Emodiva di Mimmo Lemma, Agenzia Eurobet Falciano.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte