La Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco presenta l’AGENDIARIO agli studenti sannicolesi
Venerdi 17 marzo due importanti incontri presso gli istituti scolastici di San Nicola la Strada.
Il programma, curato dal giornalista Nicola Ciaramella, prevede gli interventi del sindaco Vito Marotta, dell’assessore Maria Natale, del coordinatore della protezione civile Ciro De Maio e dei dirigenti scolastici Patrizia Merola e Giovanni Spalice. Per i Vigili del Fuoco parleranno Virgilio Vaccari e il vice-comandante Diego Cerrone.
Venerdi 17 marzo, in due appuntamenti con inizio alle ore 10:00 presso l’Istituto Comprensivo Capoluogo in Via Mazzini e alle ore 11:00 presso l’istituto Comprensivo Eduardo De Filippo D.D.2, sarà presentato agli studenti di terza media dei due istituti scolastici di San Nicola la Strada “L’AGENDIARIO DEI VIGILI DEL FUOCO 2022/2023”.
Il volume, voluto dalla Direzione regionale VVF della Campania, guidata dall’ Ing. Emanuele Franculli, ed elaborato dal vice comandante Ing. Diego Cerrone con il vigile del fuoco Arch. Virgilio Vaccari, è un compendio di informazioni e foto sull’attività del glorioso Corpo dei Vigili del Fuoco.
“L’opera ha l’obiettivo di educare le nuove generazioni alla prevenzione, alla sicurezza e alla difesa di persone, ambiente, animali e beni. L’esperienza della vita consente di affermare” -si legge nella prefazione- “che cultura e valori sani sono facce della stessa medaglia ed è proprio su questi due pilastri che si fonda l’operato e la missione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco”.
“I progetti basati su una diffusione capillare della cultura della sicurezza” -scrive nella presentazione l’Ing. Guido Parisi, Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco- “diventano strumenti preziosi e, ancor di più, si rivelano vincenti se per promuoverli si parte dai ragazzi, dalle loro abitudini e dai loro ambienti. Proprio per questo, il Corpo Nazionale, da sempre, interagisce con il mondo della scuola e delle istituzioni che mettono i giovani al centro dei propri programmi educativi, nella certezza che la cultura della prevenzione debba essere coltivata ed incoraggiata proprio attraverso le nuove generazioni”.
Nel programma predisposto per ciascun istituto scolastico, curato dal giornalista Nicola Ciaramella, direttore responsabile del quotidiano locale Corriere di San Nicola, sono previsti gli interventi del sindaco Vito Marotta, dell’assessore alla scuola Maria Natale, del coordinatore del nucleo della protezione civile Ciro De Maio e dei dirigenti scolastici Patrizia Merola e Giovanni Spalice. Per i Vigili del Fuoco interverranno Virgilio Vaccari e il vice-comandante Diego Cerrone.
©Corriere di San Nicola
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...