La Lotteria di San Nicola
Importantissima decisione presa dal sodalizio promotore della festa patronale per creare nuove forme di autofinanziamento. Il sorteggio, che si svolgerà il 10 aprile 2012, assegnerà come primo premio un’autovettura Panda. L'associazione Ricreativa e Culturale "S. Nicola di Bari" ha, inoltre, rivolto l’invito a tutti i sannicolesi affinché contribuiscano con proprie idee e progetti ad accrescere il valore dell’evento e a rafforzarne la tradizione
“Tutti insieme si può!”.
Non è solo lo slogan con cui l'associazione Ricreativa e Culturale "S. Nicola di Bari", da anni deputata all'organizzazione della festa patronale della città di San Nicola
Ma esso è soprattutto l’invito attraverso il quale si vuole aprire a tutti coloro che lo desiderano le porte del sodalizio per far sì che, con il contributo dei cittadini in termini di idee e progetti, si possa rendere ancora più ricco ed interessante quello che certamente, nonostante gli inesorabili mutamenti dei tempi, resta il momento aggregativo più intenso per la comunità sannicolese, dall’aspetto religioso a quello folcloristico, nonché occasione primaria da valorizzare per conservare e tramandare la più bella delle tradizioni.
"A festa 'e Santu Nicola", insomma, è di tutti e tutti devono potervi partecipare, offrendo la loro opera ed il proprio impegno di volontari per esaltarne sempre di più i contenuti ed il significato: è questa la precisa volontà espressa dall’assemblea dell’Associazione, che ha voluto affidare, tramite il consigliere Alfredo Landolfi, al “Corriere di San Nicola” il compito di divulgarla ai sannicolesi e a tutti coloro che sentissero il bisogno di donare la propria fattiva collaborazione.
L’altra, importantissima decisione presa dai promotori allo scopo di introdurre nuove possibili forme di autofinanziamento per accrescere l’interesse e la valenza della festa patronale, è la creazione di una lotteria con sorteggio il 10 aprile
All’ordine del giorno del consesso dei soci svoltosi lo scorso 29 aprile c’era, oltre all’approvazione del bilancio, anche la composizione del nuovo consiglio direttivo. Eccone i quadri: Nicola Landolfi, presidente; Franco Iorio, vice presidente; Alfredo Landolfi, cassiere; Alfonso Tiscione, vice cassiere; Federico Lancia, segretario; Pietro Ianniello, aiuto segretario; Francesco Feola e Luigi Tiscione, addetti alle pubbliche relazioni.
L'organigramma dell'associazione si compone, altresì, degli altri seguenti componenti: Francesco Leone, Salvatore Tiscione, Massimo Vitale, Andrea Russo, Antonio Senneca, Pietro Samaria, Giuseppe Pascarella, Amodio Mastropietro, Orlando Salzillo, Raffaele Ianuale, Antonio Donadeo, Giuseppe Fusco, Patrizio Gioia, Raffaele Anemola, Giovanni Desiato e il parroco Don Pasquale Lunato.
Chiunque avesse interesse ad entrare a far parte dell'associazione, o anche solo volesse dare una mano con proprie proposte, può farlo mettendosi in contatto con Alfredo Landolfi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o recandosi direttamente presso
Nicola Ciaramella
L'amatissimo parroco di Santa Maria degli Angeli, Don Pasquale Lunato, in un momento della festa patronale celebrata nel 2010
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte