Marotta: “Scelta folle! Chi l’ha immaginata si è bevuto il cervello”
Il Primo Cittadino di San Nicola la Strada, ospite del programma “L’Occhio su San Nicola” condotto da Nicola Ciaramella su Radio Caserta Nuova, annuncia in diretta l’alleanza con il sindaco di Casagiove per contrastare l’intenzione del comune di Caserta di costruire un impianto di compostaggio in una zona ambientalmente già devastata e, peraltro, a … vocazione turistica.
Lo Uttaro o Ponteselice: la differenza sta in poche centinaia di metri in linea d’aria (inquinata).
L’ “immarcescibile pensiero fisso” degli amministratori del capoluogo di costruire un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti in zona a ridosso di una città massacrata da inquinamento e morti di tumore è stato il drammatico tema all’ “ordine del giorno” della trasmissione che il direttore del Corriere di San Nicola conduce su Radio Caserta Nuova.
“Continueremo a batterci -ha detto Vito Marotta- e non ho timore di nulla. Questa è una scelta folle sotto tutti i punti di vista, voluta da chi oggi amministra la città di Caserta. Non riesco a comprendere le motivazioni di tale ostinazione a voler realizzare un impianto che non è utile per la provincia di Caserta. E questo non lo dico io, perché esiste un piano regionale dei rifiuti nel quale sono indicati dati precisi sia per la produzione dei rifiuti che per l’impiantistica necessaria”.
Il resto del discorso nel video che qui pubblichiamo, tratto dalla seconda puntata del programma che va in onda ogni giovedi pomeriggio sulla storica emittente sannicolese.
Questo, inoltre, il testo del comunicato che, in contemporanea al suo intervento su Rcn, Marotta ha fatto diramare alla stampa: “Gli atti prodotti dalla Città di Caserta hanno procurato una motivata preoccupazione tra la popolazione dei nostri due centri, San Nicola la Strada e Casagiove. Pur condividendo la necessità che in regione Campania si realizzino impianti di compostaggio, riteniamo che la paventata localizzazione in zona “Ponteselice” rappresenti una scelta inopportuna e sbagliata. Infatti, è un’area ubicata nei nostri centri abitati, ad passo dalla Reggia di Caserta e le uniche vie di accesso sono i nostri principali assi viari: via Appia e viale Carlo III. Con il Comune di Caserta abbiamo condiviso in più occasioni anche la necessità di rivalutare da un punto di vista storico artistico e culturale le due porte di accesso al Palazzo Vanvitelliano, ma oggi le scelte del capoluogo vanno in direzione contraria. Ponteselice non è un’area idonea e l’impianto potrebbe essere addirittura inutile, in quanto la Regione Campania ha già finanziato altri comuni che hanno presentato progetti con localizzazioni più idonee e atti a soddisfare le esigenze dell’intera provincia. Per fare chiarezza sul tema ed al fine di esprimere il nostro diniego abbiamo presentato una richiesta di audizione in Regione Campania al Presidente della VII Commissione AMBIENTE On. Gennaro Oliviero, chiedendo la presenza anche dei rappresentanti del Comune di Caserta, della Reggia di Caserta, della Soprintendenza e dell’Assessore Regionale all’Ambiente. Vito Marotta, Sindaco di San Nicola la Strada; Roberto Corsale, Sindaco di Casagiove”.
Giovanna Tramontano
IL VIDEO
Cliccare sulla freccetta
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...