Mons. D’Alise: “C’è un grande lavoro da ri-fare”
Iniziata al Golden Tulip Plaza la XXI Settimana Biblica della Diocesi di Caserta. Il Vescovo sottolinea la necessità di “penetrare realmente la Scrittura”. I lavori del simposio, partecipati da un numeroso pubblico di iscritti ed invitati, tra i quali il parroco Don Francesco Catrame di Santa Maria degli Angeli, proseguiranno fino al 7 luglio.
Lunedi 3 luglio alle ore 9.00 al Golden Tulip Plaza di Caserta si è aperto il ciclo di seminari della XXI Settimana Biblica, promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “S. Pietro” della Diocesi di Caserta.
Il responsabile delle giornate di studio è il Prof. Sac. Don Valentino Picazio, docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Diocesi di Caserta. Vi collaborano gli specialisti il Prof. Sac. Federico Giuntoli (docente di Esegesi dell’Antico Testamento presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma) e il Prof. Sac. Giuseppe De Virgilio (docente di Esegesi del Nuovo Testamento presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma).
Numerosi i rappresentanti di TV e giornali provinciali e regionali, con Antonio Dentice d’Accadia per il Corriere di San Nicola.
Il pubblico di studenti e studiosi di materia biblica supera abbondantemente il centinaio di persone, riempendo letteralmente la sala convegni dell’albergo. Una decina i Sacerdoti al seminario, con la presenza di Don Francesco Catrame, parroco di San Nicola la Strada.
Verso le ore 10.00, in sala stampa, il Vescovo di Caserta Sua Eccellenza Giovanni D’Alise riceve intervistatori e giornalisti. Il Vescovo ribadisce la necessità di questi approfondimenti per sopperire alla mancanza di molti religiosi: «Non si sa rispondere neanche alle minime domande sulla Bibbia. C’è un grande lavoro da RI-FARE. Occorre penetrare realmente la Scrittura».
Il Vescovo prosegue le interviste connettendo l’esegesi del Libro dell’Esodo colla realtà attuale: «L’Africa viene fuori perché è stata rapinata. Ora dobbiamo darle una risposta sociologica e politica. Dio non protegge una religione rispetto all’altra, indica un percorso di liberazione».
Poi, guardando alle politiche europee, specifica: «L’ipocrisia dell’Europa è dire: “non vogliamo migranti, ma diamo all’Italia qualche soldo in più per tenerseli”». Tutto ciò in un momento in cui «il Cristianesimo deve essere salvato dal perbenismo e diventare sincerità».
In definitiva, l’iniziativa ha rivelato una sua imponenza, non solo per la fortissima presenza di centinaia di partecipanti, ma anche per la presenza di alcuni di essi dalla Lombardia e dall’Emilia Romagna.
Paradossalmente è stata proprio la manifesta debolezza esegetica rilevata da Sua Eccellenza D’Alise a far sì che Caserta diventasse protagonista di un’importante opera di analisi e rinnovamento.
Antonio Dentice d’Accadia
Leggi pure:
XXI SETTIMANA BIBLICA A CASERTA
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...