Natale Sannicolese 2024
Comunicato il calendario delle manifestazioni natalizie curate dal Comune
Il sindaco Vito Marotta, a nome dell'amministrazione comunale, ha annunciato il programma degli eventi natalizi 2024-2025, curato e coordinato dall’Assessore alla Cultura Alessia Tiscione con l’Assessore alla Scuola ed al Commercio Maria Natale e dalla Consigliera Comunale delegata al Turismo ed al Marketing territoriale Giovanna Campanile.
"Un calendario pensato per celebrare le festività con momenti di gioia, tradizione e comunità. Dal 4 dicembre al 6 gennaio, la città sarà animata da appuntamenti imperdibili che uniranno cultura, intrattenimento e spiritualità": queste le motivazioni del ciclo di eventi espresse in apposito comunicato stampa.
Questo il programma:
Martedì 4 Dicembre, alle ore 17:30, in Piazza Municipio, accensione delle luci e dell’albero di Natale. L’evento vedrà la partecipazione delle scuole cittadine, per un coinvolgimento diretto dei più giovani.
5 Dicembre, alle ore 17:45, in Largo Rotonda lato Chiesa, " 'A Lummenera e Santu Nicola", in collaborazione con associazioni locali. La tradizione rivive con l’accensione del fuoco, un evento suggestivo che vedrà l’ASD Podistica e l’ASD Ciclistica San Nicola la Strada illuminare con fiaccole le strade della città. La fiaccolata si concluderà in Piazza Parrocchia alle ore 18:30 con l’accensione di un secondo fuoco davanti alla Chiesa Santa Maria degli Angeli.
6 Dicembre, ore 18:30, nella Chiesa Santa Maria degli Angeli, in onore del Santo Patrono, si terrà la Santa Messa celebrata dal Vescovo Mons. Pietro Lagnese.
15 Dicembre, dalle 10:00 alle 13:00, in Piazza Parrocchia, per la gioia dei più piccoli, torna il trenino natalizio che porterà bambini e famiglie alla scoperta dei luoghi storici e culturali della città.
20 Dicembre, ore 17:30, Salone Borbonico, la tradizione musicale napoletana sarà protagonista della X Edizione del Concerto “Scala napoletana”, organizzato dall’Associazione Cultura Viva. Un omaggio alla poesia e alla canzone napoletana, per un Natale all’insegna della cultura.
21 Dicembre, ore 18:00, Salone Borbonico, Concerto di Natale della Yamaha Music School.
24 Dicembre, dalle ore 10:00 alle 13:00, in Zona Michitto, Villa Comunale “Tina Anselmi”, Villaggio di Babbo Natale, appuntamento dedicato ai più piccoli, con giochi e animazioni.
6 Gennaio, dalle ore 10:00 alle 13:00, in Piazza Parrocchia e Largo Rotonda, il periodo natalizio si chiude con la Festa della Befana, durante la quale saranno distribuite calze ai bambini nelle due piazze principali della città.
6 Gennaio, ore 17:30, nel Salone Borbonico tombolata e la premiazione del concorso sul presepe in casa.
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte