Nel cortile dell’amicizia
Videointervista, nella sede dell’Associazione N. S. di Lourdes in Via Appia 133, al presidente Nicola Fiorito.
Il dettaglio dei momenti religiosi, conviviali, culturali, di spettacolo e sportivi della Festa della Pace 2022 a pochi giorni dall’inizio.
Le tappe più importanti della storia del sodalizio che festeggia il 30.mo anniversario della fondazione.
Fede e umiltà forze trainanti di una attività che non si esaurisce nel semplice arco della festa, ma che viene celebrata tutti i giorni dell’anno.
Il dispiacere per la mancata partecipazione degli accollatori San Nicola e per il mancato contributo del Comune (che si spera arriverà).
-Il VIDEO-
IL VIDEO
https://youtu.be/CCKTvNwim3U
Procedono a spron battuto i lavori per la Festa della Pace 2022 di San Nicola la Strada (giunta alla sua 42.ma edizione), manifestazione di grande risonanza non solo locale.
La Festa della Pace, come si sa, è un ciclo di eventi promossi ed organizzati dall’ Associazione N.S. di Lourdes (in collaborazione con la parrocchia di Santa Maria degli Angeli) nel cortile della sua sede in Via Appia 133 e per le strade e luoghi della città.
Un ciclo di eventi della durata di oltre due settimane, ispirato da ideali sublimi, dove il linguaggio è fatto di parole, anzi sentimenti, quali l’amicizia, la fratellanza, la solidarietà, la pace.
La Festa della Pace è una delle tre feste religiose-popolari che si svolgono a San Nicola la Strada, festa che non ha nulla da invidiare ad altre, festa unica nel suo genere, dalla grande vastità dei temi proposti, tutti imperniati su fede, divertimento, tradizione, spettacolo. Una Festa ormai assurta tra le icone della città di San Nicola la Strada, di cui l’intera comunità deve essere fiera.
Le domande che abbiamo formulato al presidente Nicola Fiorito:
-Ci descrive un po’ come si svolgeranno i vari momenti di questa festa che, dopo aver innalzato il suo vessillo nello scorso giugno, parte il 1° settembre?
-Ricorre, quest’anno, il 30.mo Anniversario della fondazione dell’Associazione N.S. di Lourdes, che organizza questa Festa.
Può ripercorrerci un po’ la storia dell’Associazione, ricordando le sue sedi precedenti e l’impegno profuso anche in altri eventi svoltisi a San Nicola la Strada, come la festa patronale?
-Una caratteristica della Festa della Pace è che essa non si esaurisce solo nel periodo in cui è programmata, ma dura tutto l’anno con numerose altre manifestazioni volte alla venerazione dei testimoni della fede a cui è dedicata (B.V di Lourdes e S. Bernadette) e a raccogliere fondi da destinare, oltre che all’organizzazione della Festa stessa, alla realizzazione degli alti ideali che la ispirano. Dove, come l’Associazione trova tutta questa forza?
-Gli eventi programmati sono tanti. E, naturalmente, anche le spese, alle quali concorrono i soci e i benefattori dell’Associazione N.S. di Lourdes. La Festa della Pace porta il nome di San Nicola anche nei paesi limitrofi (se consideriamo solo che vengono parroci da tutta la diocesi per celebrare i momenti religiosi, ben si può capire la sua risonanza esterna). La Festa della Pace, che è anche “strumento”, se così vogliamo dire, per diffondere il nome della nostra città ben oltre i confini, conta anche sul contributo finanziario del Comune di San Nicola la Strada?
INTERVISTA DI NICOLA CIARAMELLA
RIPRESE DI BIAGIO PACE
©Corriere di San Nicola
Leggi pure:
FESTA DELLA PACE 2022
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte