Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella  
PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MARZO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

Nuova vita ad un vecchio prezioso pianoforte donato all’ Associazione Armonia

Ritorna a suonare, dopo lunghi anni di silenzio, un rinomato Hardman Peck & Co costruito negli USA settant’anni fa e conservato a Roma da mezzo secolo.
La donatrice Marina Gargiulo ha fortemente voluto affidarlo all’ente presieduto da Antonietta Pace per la sua capacità di apprezzarlo e di valorizzarlo.
Lo strumento sarà collocato, per volere della donataria, nella biblioteca comunale di Pescolanciano.

Un gesto di generosità, un incontro casuale e un’antica passione condivisa hanno portato un pianoforte con una storia straordinaria nel cuore del Molise. Qualche settimana fa, l’Associazione Culturale Armonia ha ricevuto in dono un pianoforte verticale di inestimabile valore artistico ed affettivo. Lo strumento, costruito negli Stati Uniti negli anni Cinquanta e trasportato in Italia all'inizio degli anni Settanta, rappresenta non solo un’opera di pregevole fattura, ma anche un prezioso legame con un passato fatto di musica e memorie.

La storia della donazione è toccante e affascinante.
Antonietta Pace, Presidente dell’associazione, è stata contattata recentemente da Romina Del Re Perera di Roma, che parlava a nome dell’amica Marina Gargiulo. Romina le ha raccontato di un pianoforte Hardman Peck & Co, una rinomata marca di strumenti verticali, che si trovava da anni a Roma in attesa di una nuova casa dove potesse tornare a risuonare. La donatrice, la signora Gargiulo, desiderava che lo strumento fosse affidato a qualcuno capace di apprezzarlo e valorizzarlo adeguatamente.

In una calorosa conversazione tra le tre signore, si è scoperto che condividono una profonda passione per la musica, il teatro e la letteratura. Antonietta Pace ha voluto conoscere la storia del pianoforte e ha appreso che esso giunse in Italia per opera del padre della signora Marina, Orlando Gargiulo, un ingegnere navale, Ufficiale della Marina Militare, originario di Capri. All'inizio degli anni Settanta, di ritorno da New York, egli portò con sé questo prezioso strumento, che trovò casa a Roma.

La donazione assume un significato ancora più profondo per le tre donne, poiché è stata dedicata alla memoria di Alessandra Cilli, una cara amica scomparsa un mese fa. Appassionata come loro di musica, arte e letteratura, Alessandra avrebbe apprezzato immensamente questo gesto di amore e condivisione culturale. Accompagnato da una lettera toccante scritta dalla signora Gargiulo, il dono del pianoforte è stato reso ancora più speciale dal sostegno economico offerto per coprire parte del trasporto dello strumento fino a Pescolanciano.

Con grande entusiasmo, Antonietta Pace ha deciso di collocare il pianoforte nella biblioteca comunale di Pescolanciano, un luogo che quest’anno ha ottenuto la concessione per l’apertura e che l’Associazione Armonia spera di animare con numerosi eventi culturali. La biblioteca ospiterà infatti attività letterarie, musicali e artistiche, dove questo strumento unico potrà tornare a far sentire la propria voce dopo anni di silenzio.

Non mancherà un invito speciale per la signora Gargiulo e la signora Del Re Perera, che avranno così l’occasione di ascoltare il suono dell’amato pianoforte nella sua nuova casa. Questo incontro di anime e note, legate dalla passione per l’arte e il ricordo di un’amica cara, rappresenta un simbolo prezioso dell’importanza del legame umano e dell’eredità culturale.

L’Associazione Culturale Armonia è pronta a dare nuova vita a questo splendido strumento, un testimone d’eccezione che porterà con sé l’eco di storie lontane e l’energia di nuove melodie che animeranno Pescolanciano, con la speranza che ogni nota sia un tributo a chi ha amato profondamente la bellezza della musica e dell’arte.

“L’Associazione Culturale Armonia” -ha tenuto a dire la presidente Antonietta Pace- “desidera esprimere un sentito ringraziamento al tecnico e socio Maurizio Salzillo, che da tempo sta frequentando corsi di accordatura e restauro di strumenti musicali. Grazie alla sua professionalità e dedizione, lo strumento ha subito un restauro impeccabile e un accurato controllo, come testimoniano le immagini che lo ritraggono in condizioni perfette. Oggi è tornato come nuovo e pronto per essere portato in biblioteca e suonato, grazie al suo prezioso intervento. Un grande grazie a Maurizio per la sua competenza e passione che hanno restituito a questo strumento una nuova vita”.

©Corriere di San Nicola 

Il meraviglioso pianoforte Hardman Peck & Co donato da Marina Gargiulo all'Associazione Armonia  

Particolari del pianoforte 

Antonietta Pace, presidente dell'Associazione Armonia

Maurizio Salzillo (Associazione Armonia), accordatore e restauratore 

ll pianista Vincenzo Salzillo suona il favoloso Hardman Peck & Co



HARDMAN & HARMAN PECK COMPANY story

La Hardman Piano Company, fondata nel 1842 da Hugh Hardman a New York, è una delle leggendarie aziende americane che produce pianoforti verticali e a coda sin dalla prima metà del XIX secolo. Durante questo periodo, vennero fondate anche altre grandi marche come Baldwin, Knabe, Mason & Hamlin e Steinway & Sons.
La Hardman Piano Company si è guadagnata una reputazione precoce per il suo stile di pianoforte. Il fondatore per molti anni sognò di creare un pianoforte con un suono bello, caldo, morbido e vibrante e fece molti tentativi per ottenere questo tono. Dagli anni ’70, suo figlio John Hardman si unì all’azienda e nel 1879 prese in mano l’attività del padre, che si ritirò. Nel frattempo venne creata una linea unica di Hardman Art Pianos.
Negli anni ’80 il venditore di pianoforti Leopold Peck si unì a John Hardman diventando socio in affari di John nel 1890. L’obiettivo principale di questa collaborazione era migliorare la qualità degli strumenti a un livello professionale da concerto. Il nome venne quindi cambiato in Hardman Peck & Company. Fu anche il periodo in cui vennero messi in vendita i pianoforti autoproduttori Autotone (successivamente anche i modelli Playotone e Hardman-Duo).
Alla fine degli anni ’90, dopo la morte di Hardman, Peck divenne direttore dell’azienda, gestendola con successo. Dopo Leopold Peck, i suoi figli Carl (1904) e Alfred (1911), ben preparati per questo ruolo, presero il controllo della manifattura. Carl Hardman aveva anche esperienza nel lavoro in Germania nella produzione di legno, che è un materiale chiave nella costruzione di pianoforti verticali e a coda. Furono acquisiti diversi brevetti, tra cui un pianoforte meccanico azionato a pedale in una struttura verticale all'inizio del XX secolo. I pianoforti Hardman erano preferiti da molti, tra cui la Metropolitan Opera Company e Franklin D. Roosevelt.
Negli anni ’30, durante la Grande Depressione, lo stabilimento di produzione di Hardman, Peck & Company venne acquistato dalla società Aeolian, diventando una delle tante fabbriche di pianoforti acquisite in quel periodo. Di conseguenza, la produzione non si fermò e durò per altri 50 anni, fino a quando l’American Aeolian chiuse nel 1985. Ma questa non è la fine della storia dei pianoforti verticali e a coda Hardman: vengono ancora prodotti oggi!
I pianoforti Hardman & Peck erano noti per la loro qualità e durevolezza. Molte delle custodie artistiche sono ancora ammirate oggi. Realizzando una varietà di dimensioni e stili, nonché pianoforti acustici e meccanici, i pianoforti Hardman & Peck sono ancora oggi visibili nelle scuole pubbliche e negli studi di New York. 

 

 

 

 

 



 

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella  
PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MARZO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
MARZO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..)