Polizia Locale, controlli anti-Covid (e non solo) a tutto spiano
In perfetta sinergia con Sindaco, Protezione Civile, Stazione Carabinieri e Associazione Carabinieri.
Comandante Negro: “Risposta positiva dei cittadini, ma bisogna resistere e non abbassare la guardia!”
Il sindaco di San Nicola la Strada, Vito Marotta, e il Comandante della Polizia Municipale, Ten. Col. Alberto Negro, hanno reso noto, attraverso un comunicato stampa, il resoconto dell’attività svolta dalla Polizia Municipale di San Nicola la Strada in relazione, ma non solo, ai controlli effettuati dagli agenti dal 13 marzo al 4 aprile finalizzati a contrastare la diffusione del Covid-19 nell’ambito del rispetto da parte dei cittadini dei DPCM del 8, 9, 11, 22 marzo 2020, del Decreto Legge n. 19 del 25 marzo 2020 e delle Ordinanze della Regione Campania.
Sono state controllate ed identificate -spiega la nota- 583 persone a bordo di autovetture e pedoni; tre sono state denunciate per violazione al DPCM del 11 marzo e quattro persone sanzionate per violazione del Decreto Legge n. 19 del 25/3/2020, con irrogazione di una sanzione pecuniaria (da 400 euro e 3000 euro).
Tutte le attività commerciali e non, che insistono sul territorio, sono state controllate per la verifica della sospensione o limitazione alla vendita. A tutte è stato notificato ogni provvedimento emanato. I controlli hanno anche riguardato il rispetto delle norme per gli operatori, ovvero che tutti i dipendenti degli esercizi commerciali indossassero i dpi (mascherina e guanti); è stata verificata ogni volta, sia all’interno delle attività che all’esterno, il rispetto della distanza interpersonale.
Oltre ai controlli sopra indicati, tutto il personale impiegato ha sensibilizzato, e continua a farlo, la cittadinanza all’osservanza delle prescrizioni e dei divieti previsti dai vari provvedimenti emanati in materia di contrasto alla pandemia.
Oltre al servizio reso dalla Polizia Municipale, il territorio viene vigilato, per le specifiche competenze, anche dai volontari del nucleo comunale di Protezione Civile e dell’Associazione Carabinieri, con i quali la sinergia è totale, come con la stazione Carabinieri di San Nicola la Strada.
La Polizia Municipale, oltre ad assicurare in via prioritaria l’osservanza delle norme per il contenimento della COVID- 19, ha effettuato altri interventi in tema di viabilità e controllo del territorio, come la rilevazione di incidenti stradali. E’ stata rinvenuta alcuni giorni fa una autovettura, Fiat 500 L, risultata rubata a Caserta e restituita al legittimo proprietario, residente a Casapulla.
Nella giornata di venerdi, a seguito di una certosina indagine di polizia giudiziaria, è stato deferito in stato di libertà un cittadino extracomunitario, di nazionalità senegalese, resosi responsabile dei reati di riciclaggio e ricettazione.
“Mi appello al buon senso e alla responsabilità dei cittadini sannicolesi; - dice il Comandante della Polizia Municipale Alberto Negro - dall’inizio dell’emergenza la cittadinanza ha risposto positivamente alle indicazioni delle disposizioni ministeriali e comunali. Adesso bisogna non vanificare i sacrifici fatti, bisogna resistere ancora rimanendo a casa ed uscire solo per motivi di necessità….ne va della nostra vita!”
da COMUNICATO STAMPA
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella