Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

Processione di San Nicola nel segno dell’emozione

Cronaca e pensieri del giorno più bello della tradizione religiosa e civile di San Nicola la Strada.
Organizzazione ineccepibile (con bellissime novità) e folla immensa sin dall’uscita della barca con il Santo Patrono e fino al suo rientro dopo la tradizionale “ballata” sul sagrato di Santa Maria degli Angeli.

 

Quando non riesci più a contenere lo scintillio della fiamma che ti arde dentro per quello che vedi, quando gli occhi ti diventano ruscelletti brillanti, è giunto il momento di rivelare a tutti, se ancora non se ne sono accorti, che sei emozionato. Senza paura di essere simpaticamente deriso. Senza null’altro aggiungere, altrimenti poi cominciano a dirti che sei vecchio e che ti prende la nostalgia. A questo punto la soluzione sarebbe di non parlare più, di far finta che stai al telefono, di stoppare lo sguardo su qualche particolare insignificante della scena e chiedere a chi ti sta vicino come mai è così e che potrebbe essere diverso. Quando, insomma, cominci ad aver paura di farti vedere così, quando avverti un certo disagio nel mostrare il tuo sguardo felice, vuol dire che sei proprio emozionato.
Ebbene, di emozioni e di gente emozionata se n’è vista tanta nel pomeriggio e nella serata di martedi in Albis 23 aprile. E’ il segno di una tradizione, che, spinta dal vento inarrestabile della devozione, si rinnova con energia sempre crescente, trova linfa per alimentare i sentimenti più ruspanti.

E’ stata una Processione del Santo Patrono meravigliosa dall’inizio alla fine. Con una partecipazione incredibile (molta gente è accorsa anche da altre località) ed un’organizzazione perfetta, ineccepibile sotto tutti i profili, dalla programmazione religiosa (Don Franco Catrame e Associazione Accollatori San Nicola presieduta da Giuseppe Costantino con Arciconfraternita di San Nicola e SS. Rosario presieduta dal priore Pietro Ianniello, Azione cattolica e le altre associazioni) all’ordine e sicurezza (Protezione Civile guidata da Ciro De Maio, Polizia locale guidata da Luigi Salerno Mele, Nucleo Reggia di Caserta dei Volontari Associazione Nazionale Carabinieri guidata da Andrea Corazza).

La cronaca inizia alle ore 15.30 con la messa in Santa Maria degli Angeli celebrata dal Parroco Don Franco Catrame con Don Filippo Frattolillo e, per la prima volta in occasione della festa patronale, con i diaconi Don Michele Tagliafierro, Don Raffaele Santamaria e Don Alessandro Augusto.

Alle 16.13, preceduti dalla banda musicale e dal presidente degli accollatori Giuseppe Costantino, che poco prima si era recato ad accoglierli, arrivano in Piazza Parrocchia, dalla cappella-sede di Via Bronzetti, i confratelli e consorelle dell’Arciconfraternita di S. Nicola di Bari e SS. Rosario con il Priore Pietro Ianniello.
Nel gruppo (è questa è una cosa semplicemente meravigliosa) ci sono anche molti bambini, figli dei soci della Confraternita (la stessa cosa avviene anche per l’associazione degli accollatori), testimoni e garanti di un futuro passaggio di consegne che continuerà nel tempo il sublime impegno spirituale dell’istituzione più antica di San Nicola la Strada, la cui storia compirà quest’anno trecento anni.

Alle 16.16 la barca con il Santo Patrono varca la soglia della Chiesa Madre di Santa Maria degli Angeli in un tripudio di gioia e di commozione: è tantissima la gente che sta fuori in trepida attesa; fumi colorati, fuochi d’artificio e spari di strisce di coriandoli dipingono, come la mano del pittore sulla tela, un suggestivo coinvolgente momento al quale si assiste per la prima volta.

Alle 16.30, accompagnati dalla banda musicale Città di Caserta, Don Franco, Don Filippo, i diaconi e i loro collaboratori, insieme con autorità civili (il sindaco Vito Marotta, il vicesindaco Antonio Megaro, il presidente del consiglio comunale Fabio Schiavo, gli assessori Lucio Bernardo e Maria Natale, i consiglieri Alessia Tiscione, Giusy Iannotta, Michela Papa, Giovanni Motta, Francesco Feola, Nicola D'Andrea e Antonio Terracciano) e militari (Comandante della Stazione Carabinieri Rocco Perrone e Comandante della Polizia Municipale Luigi Salerno Mele), si recano in Piazza Municipio per deporre una corona di alloro al Monumento ai Caduti. A sancire la solennità del gesto, il silenzio suonato dal trombettiere della banda musicale, l’inchino dello stendardo della Confraternita e la benedizione di Don Franco.

Al ritorno in Piazza Parrocchia, precisamente alle ore 16.39, inizia la Processione del Santo Patrono per le vie principali della città di San Nicola la Strada: Via Appia fino all’incrocio con Via Cimitero; ritorno; Via Marconi; Via Rossini; Via da Vinci; Via Einaudi; Via S.Croce fino ad inizio Via Acquaviva; ritorno; Piazza Municipio, Piazza Parrocchia; Via Bronzetti; Viale Italia; ritorno; Via Bronzetti; Via Gentile fino ad incrocio con Via Pertini; ritorno; Via Gentile; Via Cairoli; Largo Rotonda; Via XX Settembre; Via De Gasperi; ritorno; Piazza Municipio; Piazza Parrocchia).
All’inizio del corteo, con il proprio gonfalone, le associazioni cattoliche delle due parrocchie sannicolesi (Azione Cattolica Parrocchia Santa Maria degli Angeli, Associazione N. S. di Lourdes, Associazione Giovanile N. S. di Lourdes, Gesù confido in Te, Ave Maria, Apostolato della Preghiera, Gruppo di Preghiera Padre Pio), i confratelli e le consorelle dell’Arciconfraternita di San Nicola di Bari e SS. Rosario, la banda musicale Città di Caserta, i parroci con i diaconi e i collaboratori, l’Associazione Accollatori San Nicola, volontari della Protezione Civile.
Quindi la barca portata a spalla dagli accollatori, le autorità civili e militari, cittadini e fedeli.
Come da tradizione ormai in via di consolidamento, nel corso della processione gli Accollatori San Nicola hanno vissuto due momenti di “gemellaggio”, precisamente con l’Associazione Cattolica Accollatori “Sant’Anna” di Caserta (i cui accoliti, tutte donne, hanno trasportato la barca con San Nicola per qualche centinaio di metri nel tratto di Via Santa Croce), nonché con l’ “Associazione Accollatori S. Pietro Apostolo di Aldifreda” (i cui soci hanno trasportato la barca con San Nicola per qualche centinaio di metri nel tratto di Largo Rotonda).
Un’altra suggestiva novità introdotta quest’anno dagli organizzatori dell’Associazione Accollatori è stato il tunnel di luminarie allestito in Piazza Parrocchia, sotto il quale la barca è passata alla fine della processione, con luci a tempo di musica: un tocco “psichedelico” che ha suscitato consensi e provocato altre emozioni.

Alle ore 23.20 la barca con la statua del Santo Patrono giunge sul sagrato della chiesa. Il cielo notturno si accende dei variopinti colori dei fuochi d’artificio offerti dalla Pro Loco.
Poi, qualche attimo e via alla “ballata” finale,
il momento forse più atteso, certamente quello dai significati più profondi.
Tutti gli Accollatori dell’Associazione, stremati dalla fatica ma spinti da una grandissima forza che è la loro devozione al Protettore della città, accompagnati dalle meravigliose marce della banda musicale, hanno fatto “ballare”, sulle note della "Marcia di Radetzky" di Johann Strauss, la barca con il Santo, ondeggiandola come se si trovasse in quel mare su cui navigarono le spoglie del Veneratissimo Vescovo di Mira, regalando quelle emozioni e quei brividi che solo chi ha San Nicola nel cuore può veramente capire fino a piangere di commozione.
La "Ballata di San Nicola", per chi non lo sa, simboleggia il saluto e la benedizione del Santo alla gente, è un segno della croce a ritmo di musica. Dove la musica è gioia, emozione, venerazione. Nella ballata di San Nicola c’è tutta la passione, la fede, l’amore che anima gli organizzatori che si impegnano tutto l’anno per far sì che la Festa di San Nicola continui sempre nel tempo, quale segno tangibile per mantenere sempre vive le gloriose tradizioni della gloriosa storia della comunità sannicolese.

AI termine, tra scrocianti applausi, il rientro in chiesa, dove Don Francesco Catrame ha rivolto parole di ringraziamento a coloro che si sono prodigati per la riuscita della manifestazione, impartendo la benedizione ai fedeli e alla città di San Nicola la Strada. Giuseppe Costantino, a nome di tutti gli Accollatori, ha consegnato all’amato parroco di Santa Maria degli Angeli una targa di ringraziamento, estendendo il suo grazie alla folla dei partecipanti, alle autorità cittadine e a tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita della solenne processione 2019.

Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
RIPRODUZIONE RISERVATA


IL VIDEO AEREO DELL'USCITA DI SAN NICOLA PER LA PROCESSIONE
{youtube}https://youtu.be/gjd0XvWm4qI{/youtube}
IL VIDEO AEREO DELLA BALLATA
{youtube}https://youtu.be/D4EfGtSnxCg{/youtube}

LA FOTOCRONACA







 

 

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..)