Riposa in pace, Michele!
Si sono svolti i funerali del giovane finanziere sannicolese scomparso un mese fa a Bologna dopo un lungo periodo di coma.
Le sue spoglie, dopo la cerimonia religiosa celebrata a Caserta, sono state tumulate nel cimitero della sua città, San Nicola la Strada.
Straziante il dolore di mamma Tina e papà Lorenzo e di tutti i parenti, amici e conoscenti che hanno voluto portargli l’ultimo saluto.
Il Cimitero di San Nicola la Strada ha accolto, sabato 6 giugno alle ore 12, le spoglie di Michele Grauso, l'agente della Guardia di Finanza morto lo scorso 9 maggio a Bologna dopo due anni e mezzo di coma, nel quale era entrato perché colpito alla testa da un proiettile accidentalmente esploso dalla pistola di un collega.
I funerali (ai quali hanno partecipato il sindaco di San Nicola la Strada Vito Marotta, il comandante della Polizia Municipale sannicolese Alberto Negro con il suo vice Pierino D’Andrea) si erano svolti un’ora prima nella chiesa del Buon Pastore a Caserta.
Una folla commossa di parenti, amici e conoscenti ha presenziato i tristi momenti dell’arrivo della bara nell’ultima dimora, il momentaneo appoggio nella sala mortuaria e poi la tumulazione.
Tutti, in un clima di grandissimo dolore, correttamente predisposti ad osservare il distanziamento sociale a causa dell’emergenza sanitaria, hanno voluto porgere l’ultimo saluto al giovane “basco verde”.
Straziante il dolore dei genitori, che sin da quel tragico 24 novembre 2017 gli sono stati accanto, tentando in tutti i modi qualsiasi cura possibile, seguendolo nei trasferimenti in diverse strutture di riabilitazione, sperando nel suo risveglio e nel riaccendersi della meravigliosa luce dei suoi occhi.
Michele era figlio unico. Ben si può comprendere anche da questo quale sia il dolore di Lorenzo e Tina. Impossibile cercare di spiegarlo, non esistono parole. Esiste, però, e speriamo che da oggi comincerà a diventare sempre più grande, una forza che solo da una indescrivibile sofferenza può derivare, una forza che solo Michele potrà donare a mamma e papà per lenirne le pene; una forza che terrà sempre accesa la luce di quel sorriso folgorante.
Ciao, Michele, riposa in pace.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
Leggi pure: https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/michele-grauso-riposo-eterno-nel-cimitero-della-sua-citta
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte