RITROVATI I CORPI DEI GIOVANI LUIGI CERRETO, DI SAN NICOLA LA STRADA, E ALESSANDRO SABATINO, SCOMPARSI NEL NULLA DA 7 ANNI
L’annuncio di Federica Sciarelli, sconvolta, nella famosa trasmissione “Chi l’ha visto” di mercoledi 17 febbraio.
GUARDA IL VIDEO:
https://www.facebook.com/100006995742570/videos/2823682997874864/
Nello studio di Rai3 è intervenuto anche il papà di Luigi, il Sig. Giuseppe Cerreto, che aveva denunciato la perdita dei contatti con il figlio ai carabinieri di Via Milano.
Da “fanpage.it” 18 FEBBRAIO 2021 11:18 di Chiara Ammendola
È stato arrestato nella notte dopo un presunto tentativo di fuga Giampiero Riccioli, il ristoratore accusato di aver ucciso e e poi fatto sparire i corpi di Alessandro Sabatino e Luigi Cerreto, i due badanti casertani scomparsi nel maggio del 2014 a Siracusa. Ieri il ritrovamento proprio nella villa di Riccioli dei resti di due corpi che l’esame del Dna dovrà chiarire se appartengono alla coppia di fidanzati giunta in Sicilia per assistere l’anziano padre del loro omicida.
A quasi sette anni dalla loro scomparsa, i famigliari di Alessandro Sabatino e Luigi Cerreto, i due badanti di cui non si hanno più notizie dal maggio del 2014, iniziano ad avere qualche risposta. Dopo la notizia del ritrovamento dei resti dei corpi dei due giovani giunta ieri sera, nella notte i carabinieri hanno arrestato in una località balneare di Pachino, a 50 chilometri da Siracusa, Giampiero Riccioli. Secondo gli inquirenti sarebbe lui l'assassino dei due giovani giunti in Sicilia dalla provincia di Caserta per assistere l'anziano padre del ristoratore: ora l'uomo che sembra abbia provato un tentativo di fuga dopo il rinvenimento dei cadaveri nella sua villa dovrà rispondere dell'accusa di duplice omicidio e occultamento di cadavere.
Giampiero Riccioli, datore di lavoro dei due, è accusato di duplice omicidio e occultamento di cadavere.
Ieri sera la notizia del ritrovamento di resti umani in una sorta di pozzo all'interno della villa di proprietà di Riccioli avevano dato una svolta fondamentale alle indagini che hanno rischiato l'archiviazione negli scorsi mesi. Dopo due giorni trascorsi all'interno dei terreni del ristoratore gli agenti della squadra mobile e della polizia scientifica hanno infine trovato un sacco al cui interno sono stati trovati degli indumenti e dei possibili resti umani. Il materiale è stato prelevato e inviato nei laboratori per l'analisi tramite tac e poi al microscopio. Sarà necessario l'esame del Dna per sapere, con certezza, se si tratti dei resti dei due badanti o di uno di loro. Alla notizia del ritrovamento dei resti nella sua villa Riccioli si sarebbe allontanato facendo perdere le sue tracce, prima di essere raggiunto nella notte dalle forze dell'ordine che lo hanno fermato e portato in caserma per essere interrogato.
I due badanti avevano denunciato i maltrattamenti del figlio all'anziano padre
All'epoca dei fatti ci sarebbero stati forti dissapori tra i figli dell'uomo e Alessandro Sabatino e Luigi Cerreto. Appena arrivati a Siracusa, infatti, i due avrebbero notato pesanti maltrattamenti a danno dell'anziano che erano stati chiamati ad assistere da parte del figlio. L'uomo, infatti, sarebbe stato lasciato senza farmaci pur avendo una cospicua pensione gestita proprio dal figlio. Ciò avrebbe causato dissapori e attriti tra i due scomparsi e Giampiero Riccioli. Dopo anni di buio nelle indagini, laProcura di Siracusa aveva però deciso di chiedere l'archiviazione del caso, ma il gup accogliendo l’opposizione del legale della famiglia aveva rigettato la richiesta e disposto nuove indagini.
(Da “fanpage.it” 18 FEBBRAIO 2021 11:18 di Chiara Ammendola)
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella