San Nicola con la scorta…
Arciconfraternita, Scout, Proloco e Protezione Civile hanno festeggiato il Santo Patrono alla presenza del Vescovo. Celebrazione storica del 6 dicembre con i due parroci per la prima volta insieme.
Domenica 6 dicembre, nell’occasione dei festeggiamenti religiosi in onore del nostro amato e venerato Patrono San Nicola di Bari, l‘Arciconfraternita devota al Santo di Mira, da cui prende la denominazione, ha messo in atto, sotto la guida del Priore Pietro Ianniello, una serie di iniziative durante tutta la giornata festiva. Infatti, a partire dalla prima Santa Messa del mattino e per tutte le altre previste nella giornata, due confratelli a turno, vestiti di tutto punto con gli abiti di cerimonia, hanno presidiato impeccabilmente l’altare del Santo, posto nella navata destra della Chiesa Santa Maria degli Angeli e adornato a festa per l’occasione.
Come sempre, partecipata e sentita la tradizionale celebrazione religiosa serale che ha visto la presenza, oltre che delle autorità civili cittadine con l’immancabile Sindaco Marotta, di tantissimi fedeli che hanno affollato la nostra bellissima Chiesa madre. La serata era cominciata con l’accensione, davanti al sagrato, della tradizionale “lummenera ‘e santu nicola” curata dal gruppo Boy Scout dell’Azione Cattolica della Parrocchia, alla quale era seguita, dopo l’arrivo del Vescovo di Caserta S.E. Giovanni D’Alise, la funzione religiosa.
Quest’anno la celebrazione ha avuto anche un risvolto storico per la nostra città perché ha visto la partecipazione al tradizionale rito sacro del 6 dicembre, per la prima volta insieme, dei parroci delle due Parrocchie cittadine, e cioè don Marco Fois della Parrocchia Santa Maria degli Angeli e don Filippo Frattolillo della Parrocchia SS. Maria della Pietà. Proprio questo bel momento storico di unione fra le due Parrocchie è stato sottolineato dal Vescovo D’Alise in risposta al saluto di ringraziamento per la partecipazione al rito rivoltogli da una rappresentante dell’Azione Cattolica.
Al termine della cerimonia religiosa gli officianti, scortati da una rappresentanza dell’Arciconfraternita, presente alla cerimonia al gran completo, si sono portati in processione presso l’altare del Santo per la lettura della preghiera di ringraziamento: da lì il Vescovo ha impartito la solenne benedizione ai presenti. I fedeli all’uscita dalla chiesa sono stati accolti da canti e balli del gruppo Boy Scout raccolto intorno al fuoco della “lummenera” e salutati calorosamente dall’ex Scout Vito Marotta. La Pro Loco ed il nucleo volontari della Protezione Civile di San Nicola la Strada, hanno, invece, curato il momento gastronomico della serata organizzato sul sagrato come annunciato da don Marco festeggiato dai parrocchiani nell’occasione del suo compleanno.
Arcangelo Ciaramella
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte