"Scala napoletana" alla decima edizione
ll 20 dicembre al Salone Borbonico di San Nicola la Strada
Il 20 dicembre ci saranno le fasi finali della Decima Edizione del Convegno Scala Napoletana, un progetto didattico e divulgativo curato dall’ Ass. Cultura viva, realizzato con il Comune di San Nicola la Strada, guidato dal Sindaco Vito Marotta che ospiterà, nell’ambito del calendario di eventi del “Natale Sannicolese” (curato dall’Ass. Alessia Tiscione in collaborazione con l’Ass. Maria Natale), la tappa finale presso il Salone Borbonico con inizio alle ore 18.00. Il convegno, indaga sull’importanza storica e culturale delle radici alla base del patrimonio musicale e letterario sviluppatosi a Napoli dal Medioevo ai nostri giorni.
Durante la serata, informa un comunicato stampa del Comune di San Nicola la Strada, ci sarà la proiezione del documentario “Una storia della canzone a Napoli”, e l’esibizione del trio Lambiase/Ponzo/Volpe, che eseguiranno alcuni brani musicali, ai quali si affiancherà il chitarrista Pietro Condorelli, con il quale verranno affrontate le diversità e le affinità sonore e culturali, del patrimonio musicale realizzato a Napoli, rispetto alle esperienze mutuate negli stessi anni, negli Stati Uniti, con particolare riferimento alle figure di Charlie Parker e George Gershwin.
L’edizione di quest’anno riparte dell’esperienza realizzata nella nona edizione, ospitata anche dal Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, dal Comune di Letino, dal complesso monumentale di San Bartolomeo a Napoli, e presso l’auditorium del Liceo Statale Pasquale Villari, e utilizza come strumento di analisi di partenza, e di inchiesta, l’incidenza della scala minore armonica di II° bemolle, internazionalmente riconosciuta come “Scala napoletana”.
Il confronto, quest’anno prevede anche un focus, sull’ importanza storica e artistica del poeta Salvatore Di Giacomo, il tema generale “Metamorfosi dei linguaggi poetici, dalle copielle all’ intelligenza artificiale” invece continua il lavoro di ricerca e di confronto, circa la produzione letteraria e musicale realizzata a Napoli dal 1200 ad oggi.
Quest’anno, nel dibattito, leggiamo tra l'altro nel dispaccio, sono state coinvolte diverse personalità del mondo dell’arte, dell’informazione e della musica, tra cui i produttori musicali Ennio Nicolucci e Claudio Poggi, l’avvocato Alessandro Senatore da anni impegnato nelle relazioni culturali tra l’Italia e Cuba, Daniela Menafro, archivista e Presidente di Amici degli archivi Onlus, i musicisti Francesco Ponzo, già collaboratore di Lina Sastri e del Maestro Roberto De Simone, Ezio Lambiase chitarrista da anni al fianco di Eugenio Bennato, il chitarrista e direttore della cattedra di chitarra jazz, presso il Conservatorio di Napoli, Pietro Condorelli.
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte