Solenne saluto all’Immagine della Madonna di Montevergine
Giunta presso l’Associazione N.S. di Lourdes in Via Appia una delle sacre icone più venerate della cristianità. Ad accoglierla le massime autorità religiose, civili e militari di San Nicola la Strada. La fotocronaca di un evento eccezionale che vivrà due settimane di intenso programma.
Una grande folla di fedeli ha accolto, presso la “Grotta delle Madonnelle” (storico piccolo angolo di Via Appia compreso tra i numeri civici 109 e 111, che ospita, in nicchiette incastonate nel muro, due statue raffiguranti la Madonna di Lourdes e Santa Bernadette), l’immagine della Madonna di Montevergine, giunta dall’omonimo Santuario mariano, uno dei più famosi e venerati dell’Italia meridionale.
Per la comunità religiosa di San Nicola la Strada si tratta di un evento di significato eccezionale, essendo la prima volta che tale evento si verifica nella storia della città.
A volerlo fortemente è stata l’Associazione N.S. di Lourdes, con il suo presidente Nicola Fiorito e i soci tutti, insieme al parroco di Santa Maria degli Angeli, Don Francesco Catrame.
L’occasione è offerta dal 25.mo anniversario della fondazione dell’Associazione N.S. di Lourdes e dal 60.mo anniversario della costruzione della Grotta in onore alla Beata Vergine di Lourdes: l’opera, infatti, fu realizzata nel marzo del 1957 dai Padri Passionisti (in occasione di una loro visita missionaria a San Nicola la Strada volta alla celebrazione del centenario dell’apparizione di Lourdes) con la collaborazione del parroco di Santa Maria degli Angeli Don Domenico D’Andrea e dei fedeli della sua comunità parrocchiale.
L’immagine della Vergine Maria seduta su un trono con in braccio il Bambino Gesù ha provocato fortissime emozioni, che hanno accompagnato ogni momento della cerimonia.
Il quadro (realizzato in perfetta copia dall’originale) è giunto su un carro furgonato, atteso al casello autostradale da una autovettura della polizia locale con il sindaco Vito Marotta e Don Francesco Catrame.
All’arrivo in Via Appia, i soci dell’Associazione hanno provveduto ad estrarlo dal furgone e a condurlo, a spalle, verso la “Grotta”, dove, c’è stato il saluto di Don Franco e del sindaco Marotta, intervenuto con le assessore Natale e Tramontano e le consigliere Tiscione e Santucci. Presenti, inoltre, una rappresentanza dei Carabinieri con il Comandante Francesco Ciardiello, la presidente del Partenariato regionale economico e sociale Lucia Esposito, nonché alcuni rappresentanti dell’Ordine dei Cavalieri Costantiniani, tra cui Pier Paolo Narducci.
Quindi, scortata da confratelli e consorelle dell’Arciconfraternita di San Nicola, guidati dal Priore Pietro Ianniello, e da membri dell'Associazione Accollatori San Nicola, guidati dal presidente Giuseppe Costantino, una breve ma solenne processione fino alla sede della Associazione N. S. di Lourdes, in Via Appia 133, il cui cortile è stato, con grande cura, allestito per la celebrazione della Santa Messa.
E qui il pericolo pioggia ha costretto gli organizzatori ad una variazione del programma. La funzione religiosa, infatti, officiata da Padre Don Massimo Bertoncello, OSB del Santuario di Montevergine, e dal parroco Don Francesco Catrame, è stata spostata presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli, dove l'Immagine è stata portata dagli accollatori, per essere, poi, al termine della messa, riportatata di nuovo nella sede dell'Associazione.
La Prodigiosa Immagine della Madonna di Montevergine rimarrà nella sede dell’Associazione N. S. di Lourdes fino a venerdi 23 giugno, quando sarà condotta in processione prima presso il civico cimitero e poi nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. Un altro momento molto importante ci sarà domenica 25 giugno, quando, alle ore 18, essa sarà portata in processione per le strade della città. Sabato 1° luglio, infine, al termine della Santa Messa officiata, alle ore 19, dal Vescovo di Caserta, Mons. Giovanni D’Alise, l’Immagine sarà ricondotta, in processione, presso la sede dell’Associazione N.S. di Lordes in Via Appia, da dove, alle ore 7.30 di lunedi 2 luglio, ripartirà per il Santuario di Montevergine in pullman con una guida spirituale.
E’ appena iniziato, dunque, nel segno sublime della devozione, un vastissimo programma di due settimane in onore di una delle immagini più venerate della cristianità. Celebrazioni liturgiche, momenti di adorazione, processioni, spettacoli di canti popolari e proiezioni di video: una serie di occasioni dai grandissimi contenuti spirituali a disposizione di chi vorrà vivere intensamente un evento che resterà nella storia.
Nicola Ciaramella
IL PROGRAMMA COMPLETO
predisposto dal presidente dell’Associazione N. S. di Lourdes, Nicola Fiorito, e dal Parroco di Santa Maria degli Angeli, Don Francesco Catrame.
PARROCCHIA SANTA MARIA DEGLI ANGELI ASSOCIAZIONE N.S. DI LOURDES SAN NICOLA LA STRADA (CE) VISITA DELLA PRODIGIOSA IMMAGINE DELLA MADONNA DI MONTEVERGINE DAL 17 GIUGNO AL 1 LUGLIO 2017, IN OCCASIONE DEL 25° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE N.S. DI LOURDES E DEL 60° ANNIVERSARIO DELLA COSTRUZIONE DELLA GROTTA IN ONORE ALLA BEATA VERGINE DI LOURDES IN VIA APPIA A RICORDO DELLA MISSIONE DEI PADRI PASSIONISTI DELL’ANNO 1957
SABATO 17 GIUGNO 2017
Ore 17.30: Accoglienza della Prodigiosa Immagine della Madonna di Montevergine presso la Grotta della B.V. di Lourdes in Via Appia. Saluto di tutte le Autorità religiose e civili e dei soci tutti.
Ore 19.00: In Via Appia, presso la sede associativa, celebrazione della Santa Messa Solenne presieduta da P. D. Massimo Bertoncello OSB del Santuario di Montevergine e dal nostro parroco Don Francesco Catrame, animata dalla corale Harmonia Mundi.
Al termine, la corale Harmonia Mundi offrirà un concerto in onore alla B.V.
La prodigiosa Immagine sarà esposta alla venerazione dei fedeli nella sede associativa fino al 23 giugno. La sede resterà aperta fino alle ore 24.00.
DOMENICA 18 GIUGNO 2017 SOLENNITA’ DEL CORPUS DOMINI
Sante Messe in parrocchia ore 8.00 – 10.00 – 11.30
Ore 18.00: in parrocchia Santa Messa Solenne, al termine processione di Gesù Eucarestia per le strade della nostra città.
LUNEDI’ 19 GIUGNO 2017, IN VIA APPIA 133
Ore 8.00: Apertura della sede associativa.
Ore 10.00: Recita del Santo Rosario.
Ore 12.00: Recita dell’Angelus.
Ore 13.30: Chiusura sede associativa.
Ore 15.30: Apertura della sede associativa e venerazione personale alla Prodigiosa Immagine della Madonna di Montevergine.
Ore 19.00: Recita del Santo Rosario meditato
Ore 20.00: Santa Messa celebrata da Don Giuseppe Di Bernardo, parroco della comunità di Capodrise, animata dalla corale dell’Azione Cattolica di Capodrise.
Ore 23.00: Canto del Magnificat con la buona notte a Maria
MARTEDI’ 20 GIUGNO 2017, IN VIA APPIA 133
Ore 8.00: Apertura della sede associativa.
Ore 10.00: Recita del Santo Rosario.
Ore 12.00: Recita dell’Angelus.
Ore 13.30: Chiusura sede associativa.
Ore 15.30: Apertura della sede associativa e venerazione personale alla Prodigiosa Immagine della Madonna di Montevergine.
Ore 19.00: Recita del Santo Rosario meditato
Ore 20.00: Santa Messa celebrata da Don Giuseppe Di Bernardo, parroco della comunità di Capodrise, animata dalla corale di Capodrise
Ore 23.00: Canto del Magnificat con la buona notte a Maria
MERCOLEDI’ 21 GIUGNO 2017, IN VIA APPIA 133
Ore 8.00: Apertura della sede associativa.
Ore 10.00: Recita del Santo Rosario.
Ore 12.00: Recita dell’Angelus.
Ore 13.30: Chiusura sede associativa.
Ore 15.30: Apertura della sede associativa e venerazione personale alla Prodigiosa Immagine della Madonna di Montevergine.
Ore 19.00: Recita del Santo Rosario meditato
Ore 20.00: Santa Messa celebrata da Don Antonio Di Nardo,parroco della comunità di san Benedetto e animata dal gruppo “Chi canta prega due volte” di San Benedetto
Ore 23.00: Canto del Magnificat con la buona notte a Maria
GIOVEDI’ 22 GIUGNO 2017 25° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE N.S. DI LOURDES, IN VIA APPIA 133 E 60° ANNIVERSARIODELLA COSTRUZIONE DELLA GROTTA IN ONORE ALLA BEATA VERGINE DI LOURDES IN VIA APPIA A RICORDO DELLA MISSIONE DEI PADRI PASSIONISTI DELL’ANNO 1957
Ore 8.00: Apertura della sede associativa.
Ore 10.00: Recita del Santo Rosario.
Ore 12.00: Recita dell’Angelus.
Ore 13.30: Chiusura sede associativa.
Ore 15.30: Apertura della sede associativa e venerazione personale alla Prodigiosa Immagine della Madonna di Montevergine.
Ore 18.30: Recita del Santo Rosario meditato
Ore 20,00: Santa Messa celebrata dal nostro parroco Don Francesco Catrame e animata dalla corale Harmonia Mundi
Ore 21,00: Spettacolo di Canti Popolari offerto dall’Associazione di Cultura e Tradizioni Popolari “Il Giardino”. Vivremo tutti insieme un momento di comunione fraterna.
Ore 23.00: Canto del Magnificat con la buona notte a Maria.
VENERDI’ 23 GIUGNO 2017 FESTA DEL SACRO CUORE DI GESU’, IN VIA APPIA 133
Ore 8.00: Apertura della sede associativa.
Ore 10.00: Recita del Santo Rosario.
Ore 12.00: Recita dell’Angelus.
Ore 13.30: Chiusura sede associativa.
Ore 15.30: Apertura della sede associativa e venerazione personale alla Prodigiosa Immagine della Madonna di Montevergine.
Ore 16.00: La Prodigiosa Immagine si muoverà in processione presso il cimitero della nostra città, dove sarà celebrata una Santa Messa per tutti i fedeli defunti della nostra città. Al termine, la Prodigiosa Immagine sarà portata in processione nella parrocchia “Santa Maria degli Angeli”.
Ore 19.00: Santa Messa celebrata dal nostro parroco Don Francesco Catrame e animata dal coro giovanile della parrocchia
Ore 20.00: Incontro con i giovani
Ore 23.00: Canto del Magnificat con la buona notte a Maria
SABATO 24 GIUGNO 2017 IN PARROCCHIA
Ore 8.30: Santo Rosario
Ore 9.00: Santa Messa
Ore 12.00: Recita dell’Angelus
Ore 16.00: Incontro con i fanciulli
Ore 18.00: Vespri
Ore 18.30: Santo rosario
Ore 19.00: Santa Messa celebrata dal nostro parroco Don Franco Catrame e animata dal gruppo Scout
Ore 21.00: Adorazione e preghiera alla B.V. di Montevergine. BENEDIZIONE EUCARISTICA
Ore 23.00: Canto del Magnificat con la buona notte a Maria.
DOMENICA 25 GIUGNO 2017 IN PARROCCHIA
Sante Messe in parrocchia ore 8.00 – 10.00 – 11.30
Ore 18.00: Santa Messa Solenne celebrata dal nostro parroco Don Francesco Catrame.
Seguirà processione della Prodigiosa Immagine della Madonna di Montevergine per le strade della nostra città. Al termine, Benedizione Eucaristica e preghiera alla B.V.
LUNEDI’ 26 GIUGNO 2017 IN PARROCCHIA
ORE 8.30: Santo Rosario
Ore 9.00: Santa Messa
Ore 12.00: Recita dell’Angelus
Ore 17,30: Vespri
Ore 18.00: Santo Rosario meditato
Ore 19.00: Santa Messa celebrata dal Sac. Don Stefano Squeglia
Ore 20.00: Incontro con le famiglie
Ore 23.00: Canto del Magnificat con la buona notte a Maria.
MARTEDI’ 27 GIUGNO 2017 IN PARROCCHIA
Ore 8.30: Santo Rosario
Ore 9.00: Santa Messa
Ore 12.00: Recita dell’Angelus
Ore 17,30: Vespri
Ore 18.00: Santo Rosario meditato
Ore 19.00: Santa Messa celebrata dal parroco Don Fulvio De Blasio, parroco della comunità di Puccianiello
Ore 20.00: VIDEO: Lourdes: Il miracolo che cambia il cuore
Ore 23.00: Supplicaalla B.V. di Lourdes e canto del Magnificat con la buona notte a Maria.
MERCOLEDI’ 28 GIUGNO 2017 IN PARROCCHIA
ORE 8.30: Santo Rosario
Ore 9.00: Santa Messa
Ore 12.00: Recita dell’Angelus
Ore 17,30: Vespri
Ore 18.00: Santo Rosario meditato
Ore 19.00: Santa Messa celebrata dal Sac. Don Stefano Sgueglia
Ore 20.00: VIDEO: La passione di Bernadette
Ore 23.00: Canto del Magnificat con la buona notte a Maria.
GIOVEDI’ 29 GIUGNO 2017 IN PARROCCHIA
Ore 8.30: Santo Rosario
Ore 9.00: Santa Messa
Ore 12.00: Recita dell’Angelus
Ore 17.30: Vespri
Ore 18.00: Santo Rosario meditato
Ore 19.00: Santa Messa celebrata da Don Filippo Frattolillo, parroco della comunità “Maria Santissima della Pietà”
Ore 20.00: VIDEO: La storia di Montevergine
Ore 23.00: Canto del Magnificat con la buona notte a Maria.
VENERDI’ 30 GIUGNO 2017 IN PARROCCHIA
Ore 8.30: Santo Rosario
Ore 9.00: Santa Messa
Ore 12.00: Recita dell’Angelus
Ore 17,30: Vespri
Ore 18.00: Santo Rosario meditato
Ore 19.00: Santa Messa
Ore 20.30: Sacro rito della Via Crucis
Ore 23.00: Canto del Magnificat con la buona notte a Maria.
SABATO 1° LUGLIO 2017 IN PARROCCHIA
Ore 8.30: Santo Rosario
Ore 9.00: Santa Messa
Ore 12.00: Recita dell’Angelus
Ore 17.30: Vespri
Ore 18.00: Santo Rosario meditato
Ore 19.00: Santa Messa, presieduta da S.E. Mons. Giovanni D’Alise, Vescovo della Diocesi di Caserta.
Al termine preghiera di consacrazione a Maria SS.ma di Montevergine per la città di S. Nicola la Strada
e Fiaccolata per la pace , fino alla sede associativa, via Appia, 133
DOMENICA 2 LUGLIO 2017
Ore 7.30: Presso la sede associativa in Via Appia, 133 partenza per il Santuario di Montevergine in pullman con una guida spirituale per accompagnare la Prodigiosa Immagine.
Ore 11.00: Nel Santuario di Montevergine Santa Messa Solenne di ringraziamento celebrata dall’Abate Ordinario Riccardo Luca Guarigna.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte