Teatro Plauto: al via l'iter per l'affidamento in gestione
"Nei prossimi mesi" -annuncia l'amministrazione- "saranno resi noti gli sviluppi del procedimento e le prime iniziative in programma".
La vecchia convenzione con la Foyer è scaduta da 3 anni.
Tutta la storia del ridenominato PlautoTeatroStudio UP (con i pochissimi spettacoli andati in scena) è narrata nell'Enciclopedia "Corriere di San Nicola". Inaugurata il 28 aprile 2011, la grande struttura delle Botteghe del Centurione che tutti ci invidiano non ha mai visto veramente la luce.
«Un importante passo avanti per la cultura cittadina: sono state avviate le procedure per l'affidamento in gestione del Teatro “Plauto”, struttura polifunzionale che si auspica presto potrà finalmente aprire le sue porte alla cittadinanza.
L’Amministrazione Comunale, consapevole dell’importanza che il teatro riveste per la crescita culturale e sociale della comunità, ha predisposto un bando di gara, sulla base delle linee guida approvate in una recente seduta di Consiglio Comunale, per individuare un gestore qualificato che possa garantire un'offerta artistica di qualità e accessibile a tutti. L’affidamento avrà una durata di cinque anni e prevederà un'ampia programmazione, comprendente spettacoli teatrali, rassegne culturali, attività formative e laboratori artistici, con particolare attenzione al coinvolgimento delle scuole e delle associazioni locali.
“Si tratta di un momento storico per la nostra città – ha dichiarato il Sindaco Vito Marotta – L’avvio delle procedure per l’affidamento della gestione è un segnale concreto dell’impegno della nostra Amministrazione per consegnare ai cittadini un luogo di aggregazione e crescita culturale.”
Soddisfazione è stata espressa anche dall’Assessore alla Cultura Alessia Tiscione: “Stiamo lavorando per garantire un'opportunità straordinaria alla nostra Città, volta ad arricchire l’offerta culturale del nostro territorio. Vogliamo che il Teatro Plauto diventi un polo culturale vivo e dinamico, capace di attrarre compagnie teatrali, musicisti, artisti e giovani talenti locali, favorendo la partecipazione attiva della comunità.”
Nei prossimi mesi saranno resi noti gli sviluppi del procedimento e le prime iniziative in programma.»
COMUNICATO STAMPA
Gabinetto del Sindaco di San Nicola la Strada
©Corriere di San Nicola
Il Teatro Plauto di San Nicola la Strada, che sorge nella zona denominata "Le Botteghe del Centurione", fu inaugurato il 28/4/2011 e affidato in gestione il 28/3/2013 alla società Foyer (che lo ridenominò UP PlautoTeatroStudio). Pochi i grandi spettacoli andati in scena, soprattutto nei primi anni. Poi solo saggi e festarelle.
Tutta la storia del "fantasma" Plauto, con i più importanti spettacoli che si sono svolti e le lunghe (per certi versi assurde) vertenze che ne hanno impedito il funzionamento, è narrata sul "Corriere di San Nicola", unica fonte giornalistica completa esistente al riguardo.
Chi vuole, può leggerla o rileggerla attraverso il percorso "Ricerca Articoli per parola chiave":
-https://www.corrieredisannicola.it/cerca-articoli/search?ordering=newest&searchphrase=exact&limit=100&limitstart=0&searchword=teatro+plauto
-https://www.corrieredisannicola.it/cerca-articoli/search?ordering=newest&searchphrase=exact&limit=100&limitstart=0&searchword=plauto
-https://www.corrieredisannicola.it/cerca-articoli/search?ordering=newest&searchphrase=exact&limit=100&limitstart=0&searchword=foyer
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte