“Time Out contro la Violenza nere-Identità di Genere e Sport”
-per la rubrica "silenziosaMente" a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
L’Associazione L.I.B.A. Italia (acronimo di Legends International Basketball Association ) in sinergia con il Circolo Posillipo ha organizzato la 2°Edizione del convegno Time out contro la Violenza di genere. Identità di genere e sport. Il Convegno ha rappresentato il momento conclusivo delle Giornate di studio del 21/22/23 novembre 2022 cui hanno partecipato gli studenti rappresentanti di ciascuna classe di alcune scuole Superiori di Napoli e provincia: “Istituto Regionale P. Colosimo Napoli, Liceo G. Bruno-Acerra(Na), Istituto Statale Bernini-De Sanctis Napoli”. Le Giornate di studio hanno offerto uno spazio dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza di genere e per stimolare una riflessione per promuovere e veicolare attraverso lo sport, una cultura dell’inclusività e della valorizzazione delle differenze. In particolare sono stati affrontati temi quali: il fenomeno del Femminicidio con la Legge n.119/15/10/13 e la Convenzione di Istanbul 2011; il Codice Rosso Legge n.69 del 19/07/2019 con il fenomeno dello Stalking, del Revenge Porn e del Cat Calling, la Violenza Psicologica e gli Abusi Emotivi; lo Sviluppo Atipico dell’Identità di Genere. Gli incontri sono stati articolati attraverso il metodo didattico del “Debate” un dibattito “maieutico” (Metodologia dialogica , ovvero ”metodo socratico” che ha lo scopo di valorizzare il dibattito attraverso la ricerca di informazioni , migliorando la capacità di analisi e di critica) per la crescita collettiva partendo dalla valorizzazione del pensiero di ciascun studente. Domandare per aiutare gli studenti a riConoscersi e a riconoscere, imparando così in condivisione e in reciprocità e nella speranza che si generi un cambiamento culturale. Il 25 novembre gli studenti a loro volta sono stati i protagonisti nelle loro classi, assieme gli insegnanti proponendo un debate che è stato il punto di partenza per i lavori di gruppo e approfondimenti (es. dipingere una panchina di “rosso”simbolo contro la violenza sulle donne).Lo sport, quindi, scende in campo pronto a favorire la formazione dei giovani e non solo, per migliorare la collaborazione tra le agenzie di socializzazione primaria prima fra tutte la scuola e le famiglie in funzione dell’acquisizione di una cultura accorta e sensibile, il tutto teso al raggiungimento del benessere psicologico.
A conclusione di queste tre giornate, il 26 novembre si è tenuto presso il Circolo Posillipo Napoli il Convegno, cui hanno preso parte personalità del mondo scolastico, sportivo, accademico, politico assieme ad una rappresentativa degli studenti e degli atleti che hanno partecipato alle Giornate di Studio.
L’Associazione L.I.B.A. Italia incontra i giovani studenti napoletani. Un debate che ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto Bernini De Sanctis, Napoli. Una foto con il braccialetto rosso omaggio a tutti gli studenti urliamo “STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”
I conduttori del debate: Prof.ssa Annamaria Meterangelis, Dott.ssa Graziella Vingelli Psicologa e psicoterapeuta, Luisa Corallo atleta e giocatrice di Basket
Dott.ssa Graziella Vingelli
Psicologa- Psicoterapeuta in formazione
Esperta in Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Iscritta all'albo dell' Ordine degli Psicologi della Regione Campania n°8491 Instagram: @psicologagravingelli
Tel: 3517009985
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
©Corriere di San Nicola
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RUBRICA:
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/silenziosamentemente
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte