Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

Viaggio nella storia di San Nicola la Strada

Eccezionale successo dell’iniziativa “La San Nicola che non conosci” ideata e magistralmente organizzata dall’Associazione “La barca di Teseo” presieduta da Germano Iacelli con il contributo informativo del “Corriere di San Nicola”.
Il più grande progetto di promozione storico-turistica della città mai realizzato: cittadini e turisti in cammino tra le bellezze visibili e nascoste di San Nicola la Strada. 

VIDEO
(link in articolo)

 



VIDEO 
https://youtu.be/Oh5MkbzEe-Y



Non era mai accaduto nulla di simile a San Nicola la Strada. Cittadini residenti, e anche turisti provenienti da oltre i confini, in cammino lungo le strade e gli “angoli” della città per conoscerne la storia, riviverla con tuffi artistici calati nella realtà delle varie epoche ed ammirarne le bellezze nascoste e visibili.

Domenica 5 maggio si è svolto un grandioso spettacolo itinerante storico-turistico, durante il quale il presidente Germano Iacelli e gli associati de “La barca di Teseo” hanno magistralmente raccontato ai numerosi partecipanti, anche rappresentandole con illuminanti squarci teatrali, le duplici radici della storia di San Nicola la Strada, da quelle “romane” a quelle “borboniche”, avvalendosi delle fonti contenute nella rubrica “Angoli sannicolesi” pubblicata dal “Corriere di San Nicola” e della collaborazione di Nicola Ciaramella, grazie al quale è stato possibile anche ottenere l’autorizzazione per visitare per la prima volta l’ex Palazzo De Piccolellis.

Insomma, un pellegrinaggio vero e proprio, a piedi e con la forza dello stupore, alla scoperta di luoghi (alcuni dei quali mai visitati prima) che hanno segnato la storia di San Nicola la Strada.

Di tutta la mattinata, snodatasi dalle ore nove e mezza a quasi le quattordici, il “Corriere di San Nicola” ha realizzato un video integrale, tappa per tappa, momento per momento, che viene immortalato sui canali Youtube e Facebook del quotidiano sannicolese, pronto anche per inaugurare, quale primo documento di una apposita rubrica storica, la nascente “San Nicola la Strada TV”.  

Per chi ama San Nicola la Strada, non a chiacchiere da divano o da strada, è stata una escalation di emozioni. Ripercorrere i luoghi delle sue origini, ascoltare la sua storia attraverso fonti scritte e spettacolari inscenamenti, ha significato il massimo che un cittadino locale o un turista …diretto alla reggia casertana possa chiedere per conoscere la città.
Si è trattato di un’iniziativa senza precedenti, dedicata all’intera popolazione, senza ombra di dubbio il più grande progetto di promozione storica e turistica di San Nicola la Strada mai realizzato nella storia di San Nicola la Strada.
Il tutto grazie alla bravura e alla originalità ideatrice dell’associazione "La barca di Teseo", fondamentale punto di riferimento della promozione del territorio sannicolese. Ma soprattutto grazie alle addestratissime, informatissime e competentissime socie relatrici, con Germano Iacelli unico maschio, che hanno spiegato per filo e per segno la storia di ogni singolo monumento, i suoi aspetti architettonici ed artistici, gli stili di costruzione, la realtà dell’epoca in cui è sorto, perché, come e da chi è stato costruito.

Il Grand Tour è cominciato in Piazza Parrocchia, dove si sono ritrovati cittadini e il nutrito staff de “La barca di Teseo”.
A dare il là al magico itinerario, l’ok alle riprese di Biagio Pace, il saluto del presidente Germano Iacelli con il corpo degli attori ed esperti del suo sodalizio, rappresentanti della patrocinante amministrazione comunale (sindaco Vito Marotta, assessori Antonio Terracciano e Alessia Tiscione, consigliera delegata al marketing territoriale Giovanna Campanile), le immancabili ed insostituibili Protezione Civile (con il coordinatore Ciro De Maio) e Polizia Locale (con il maresciallo Giovanna Marcellinaro), un bel numero di persone, tutte in curiosa attesa di quello che sta per accadere.

La prima delle undici tappe previste ha riguardato la chiesa di Santa Maria degli Angeli (interno e cimitero sotterraneo). Poi, a seguire, il corteo dei visitatori ha conosciuto la Fontana del Carolino, il Palazzo Santoro, il Palazzo de Piccolellis, il Museo della Civiltà Contadina, il Convitto borbonico, la Fontana dei Delfini, il Giardino dei frutti dimenticati, la Colonna di epoca romana, la Canetteria, per terminare il viaggio presso la Grotta di Mazzamauriello, dove è stata anche allestita una sosta ristoro.

Questo l’elenco dei preparatissimi presentatori dei monumenti: Marilena Lucente (Chiesa Santa Maria degli Angeli), Germano Iacelli (Sotterranei della chiesa, Giardino dei frutti dimenticati, Colonna romana, Canetteria e Grotta di Mazzamauriello), Cristina Monte (Fontana del Carolino), Tommasina D’Agostino (Palazzo Santoro), Stefania Fusco (Palazzo de Piccolellis), Daniela Amato (Museo contadino), Anna Maria Brignola (Convitto borbonico), Sofia Di Nuzzo (Fontana dei delfini).

Questi i bravissimi attori protagonisti delle scenette: Donato Cioffi, Oriana Santangelo, Marino Calmo, Eufemia Sparaco, Loredana Iacelli, Cinzia Volpe, Alessandra Montanaro, Patrizia De Marco, Carlotta Matarazzi, Luisa Di Nuzzo, Antonella Zaccariello, Vittoria Trepiccione, Daniela Fornasari, Tonino Rondinone, Teresa Lavoretano, Michele Desiato, Rossella Mataluna, Angelamaria Malatesta, Paolo Nicolella, Cristina Monte, Francesca Longobardi, Rossella Cecere, Patrizia Natale, Jacopo Barsanti, Manuel Matarazzi, Joy Anemola, Michele Di Ture.

Al punto ristoro sono stati Catia Fumante, Elena Silvestri e Speranza Maiello. Per la Logistica ha provveduto Salvatore Scialla, per la grafica Flavio Lombardi, per la sceneggiatura Paolo Nicolella. Alla regia e direzione artistica, naturalmente, un vulcano che si chiama Germano Iacelli.

Si è fatto tardi. Sono quasi le due. Il sole, prima timido, si è fatto brillante. Anche lui ha partecipato, illuminandosi di bellezza, all’emozionante camminata e agli stupefacenti spettacoli messi in scena lungo il tragitto dalla band di Iacelli.
Al termine dell’avventura, sul volto dei visitatori si coglie l’ebbrezza della meraviglia.
La domanda che più ci si pone: ma se è questa la San Nicola la Strada che vediamo tutti i giorni, perché ci passiamo vicino e non ce ne accorgiamo?
Il sorriso largo e compiaciuto di Mister Paul da New York, che ha accompagnato la visitatrice giunta da Palma Campania intervistata da Ciaramella all’uscita dal Giardino dei frutti dimenticati, è il ciak finale.
La barca di Teseo è lieta di aver regalato a San Nicola la Strada una insolita giornata all’insegna della riscoperta degli angoli storici del paese con ben congegnati stralci di teatro.
Il “Corriere di San Nicola”, con il suo video, è altrettanto contento di far vedere tutto a coloro che non c’erano, sperando di incontrarli ai prossimi appuntamenti in calendario.
“La San Nicola che non conosci” tornerà, infatti, domenica 12 maggio dalle ore 9.30 alle ore 12.30, poi domenica 19 maggio dalle ore 17.00 alle ore 20.30 ed infine domenica 26 maggio dalle ore 17.00 alle ore 20.30.  

©Corriere di San Nicola 




LEGGI PURE
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/alla-ricerca-de-la-san-nicola-che-non-conosci








 

 

 

 

 

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..)