WWF in azione a San Nicola con gli studenti dell' IC Capol DD
Tre giorni dedicati al rispetto della Natura, alla raccolta differenziata e all'alimentazione sostenibile
Settimana di intenso lavoro per i volontari del WWF Caserta. Tre appuntamenti in sequenza con gli studenti dell’I.C. Capol D.D. di San Nicola la Strada (dirigente prof.ssa Patrizia Merola).
Mercoledì 11 maggio una piccola folla di bimbi allegri con le loro polo rosse, ha pacificamente invaso la Villa Comunale di San Nicola la Strada. Erano gli alunni delle classi prime del Plesso N. Green di Viale Europa, accompagnati dalle loro maestre. Nell’ambito del progetto di Educazione Civica “SOS Terra” gli alunni hanno incontrato i volontari del WWF Caserta, Milena e Renato, che li hanno condotti alla scoperta degli amici alberi della Villa Comunale, illustrando con giochi e semplici racconti, la storia e le caratteristiche delle piante. E’ stata anche l’occasione per parlare dell’importanza degli impollinatori e dei benefici ecosistemici degli alberi in città, come la depurazione dell’aria e la mitigazione del clima. I bimbi sono poi stati coinvolti in una vera e propria caccia al tesoro, raccogliendo foglie secche e qualche frutto caduto, che sono stati poi illustrati dai volontari del WWF. Ed il momento della merenda è stata l’occasione per parlato di plastica e di come ridurne l’utilizzo.
Giovedì 12 maggio pomeriggio i volontari del WWF Caserta ed il personale dell'isola ecologia di San Nicola la Strada hanno incontrato i ragazzi della Prof. Silveria Conte, nell'ambito di un progetto scolastico per la redazione di un blog, curato dagli stessi ragazzi, di informazione sulle diverse realtà cittadine.
Agli studenti è stato illustrato il significato ed il funzionamento di un'isola ecologica dal personale dell'impianto mentre i volontari del WWF hanno dato indicazioni pratiche sullo smaltimento, sulla riduzione dei rifiuti, specie la plastica monouso, e sulle buone pratiche da adottare per riutilizzare gli oggetti e, laddove possibile, per eliminare l'uso degli imballaggi
Ed infine venerdì 13 maggio mattina si è parlato di alimentazione sana e sostenibile, con i piccoli alunni della N. Green (classi seconde) nell’ambito del Progetto di Educazione Civica per un’alimentazione sostenibile “Sosteni…amo l’ambiente sana… mente“.
Pesce d’allevamento o pescato ? Ciliegie a Natale o in estate ? E le banane ? A queste e a tante altre domande hanno provato a rispondere i volontari Milena e Renato del WWF Caserta. E poi gli sprechi alimentari e le connessioni tra le scelte alimentari e la salute dell’ambiente e quindi quella di tutti gli uomini.
Utilizzando software appositamente messo a punto dal WWF Italia, i bimbi sono stati condotti in un supermercato virtuale dove hanno potuto fare la spesa, assieme ai genitori, verificando alla fine quanto hanno inciso le loro scelte sul consumo di acqua e sul clima. In un Pianeta sempre più abitato e sfruttato, l’agricoltura e l’allevamento hanno un peso importante nella sostenibilità dello sviluppo, essendo responsabili del 25% della produzione di gas climalteranti, del 70% del consumo di acqua, del 90% della deforestazione e della perdita di biodiversità. Ecco perché una sana educazione alimentare non solo è solo fondamentale per la salute dei piccoli, ma anche per quella del Pianeta. Poiché siamo tutti connessi da un filo invisibile, ogni azione o scelta si ripercuote, nel bene e nel male, su tutto il Mondo.
Ci auguriamo che questi piccoli cittadini diventino portavoce in famiglia del rispetto degli altri esseri viventi e di scelte alimentari sempre più sostenibili, con l’obiettivo di riuscire a vivere in armonia con la Natura e con gli altri passeggeri di questa navicella spaziale chiama Terra.
Ed infine un plauso da parte del WWF Caserta va a tutte le insegnanti, sia della Primaria che della Secondaria ed alla Dirigente, per l'impegno, la passione e la dedizione per il loro lavoro, che si evidenzia nei comportamenti rispettosi delle regole del vivere in comunità e nelle competenze e conoscenze degli alunni ! BRAVE.
COMUNICATO STAMPA
Wwf Caserta
©Corriere di San Nicola
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte