XXI Settimana Biblica a Caserta
Dal 3 al 7 luglio, fortemente voluto dal Vescovo Mons. D’Alise, importante simposio al Golden Tulip Plaza sul “libro dell’Esodo”. In programma anche laboratori e celebrazioni comunitarie in varie chiese del circondario, tra le quali Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada.
Nell’ambito delle “Settimane e Corsi biblici” per l’anno 2017 patrocinati dall’ABI (Associazione Biblica Italiana), si terrà, dal 3 al 7 luglio presso il Golden Tulip Plaza in Viale Lamberti, la “XXI Settimana Biblica” promossa dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose "S.Pietro" della Diocesi di Caserta.
“Libro dell’Esodo” -Lettura esegetica, teologica e spirituale: questo il tema del seminario aperto a tutti i fedeli, in particolare ad animatori biblici, insegnanti di religione e dei centri di ascolto, catechisti, operatori pastorali, movimenti diocesani ed associazioni, ma che rappresenta un valido aggiornamento anche per presbiteri, diaconi e religiosi.
Per il coordinamento della comunicazione e delle iscrizioni (per le quali è richiesta una piccola quota di partecipazione di 40 euro) è stata istituita una segreteria facente capo al responsabile Prof. Sac. Don Valentino Picazio, Docente di Sacra Scrittura presso l’istituto Superiore di Scienze Religiose della Diocesi di Caserta (e coordinatore Responsabile dell’Area Profetica-Evangelizzazione della Diocesi di Caserta, nell’ambito della quale è anche Direttore del Settore Biblico e Direttore dell’Ufficio per l’Educazione, la Scuola e l’Università).
I relatori ai quali è affidato il compito di approfondire il Libro dell’Esodo sono il Prof. Sac. Federico Giuntoli, docente di Esegesi dell’Antico Testamento presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, e il Sac. Prof. Giuseppe De Virgilio, docente di Esegesi del Nuovo Testamento presso la Pontificia Università della Santa Croce in Roma.
Nel programma dell’iniziativa sono previsti anche laboratori di studio, che vedranno la presenza dei rappresentanti dell’Opera Italiana Pellegrinaggi e del Ministero del Turismo di Israele e della Giordania, nonché una serie di celebrazioni comunitarie che si terranno lunedi nella chiesa di San Bartolomeo Apostolo in Centurano, martedi nella N. S. di Lourdes di Caserta, mercoledi in Santa Margherita V. M. a Maddaloni e giovedi in Santa Maria degli Angeli a San Nicola la Strada. Venerdi, invece, si terrà, alle ore 12, nella sala del convegno, una celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Caserta, S.E. Mons. Giovanni D’Alise.
Per quanto riguarda i testi relativi alle trattazioni, essi si potranno richiedere presso la libreria “In Cammino-Paoline” in Via Redentore.
Nell’invitare alla partecipazione, il Vescovo di Caserta afferma la necessità di tale iniziativa per far fronte alla: «crescente e preoccupante ignoranza biblica generalizzata, ma ancora di più, anche tra quanti sono particolarmente impegnati a livello ecclesiale». Ogni arte e scienza si esprime nella regolarità di una propria grammatica ed è questa a tributare l’attenzione degli specialisti di Caserta e Roma, che ne cureranno la trasmissione canonica, perché la realtà religiosa non può improvvisarsi, bensì orientarsi nella secolarità di una tradizione, con tutta la rilevanza del divenire.
Antonio Dentice d’Accadia
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...