|
 |
 |
-
Articolo di Pag. 3
Cambiano anche i quadri del consiglio: entrano
A.Vagliviello e F. D’Andrea. Nasce il gruppo
misto sulle macerie del DS. |
 |
Angelo
Gallo settimo assessore |
 |
Tre recenti avvenimenti hanno –anche
se poco sostanzialmente- modificato i quadri dell’amministrazione
Pascariello rispetto alla situazione emersa dalle
ultime consultazioni elettorali e alla originaria
ripartizione delle deleghe assessoriali.
Su tutti, spicca la nomina di Angelo Gallo quale settimo
componente dell’Esecutivo (l’allargamento
della Giunta era stato oggetto di un apposita variazione
dello Statuto comunale approvata dal consiglio) investito
dei seguenti incarichi: rapporti con il sistema delle
autonomie, macchina comunale, formazione professionale
e semplificazione amministrativa. In parole italiane,
semplici e alla portata dei tonti, il neonominato
si occuperà del personale. Non ci voleva molto
a dirlo!
Per la storia, Angelo Gallo era già stato assessore
(sempre in questo ramo) nell’amministrazione
Pascariello del 1988 e in quella di Tiscione del 1997.
Dentro il padre, fuori il figlio. Anche il consiglio
comunale registra una novità chiamata Gallo:
si è dimesso, infatti, Francesco, che ha liberato
il posto all’avv. Alessandro Vagliviello (un
ritorno dopo l’esperienza, sempre come subentrato
-era nelle fila del Psdi-, dell’88) nello schieramento
della lista Insieme.
Sempre per quanto riguarda il consiglio comunale,
un altro avvicendamento ha riguardato la lista di
opposizione dei DS con la fuoriuscita di Giuseppe
Celiento e la nomina di Felice D’Andrea (primo
degli esclusi) a seguito di un vittorioso ricorso
elettorale da parte di quest’ultimo.
Il peso del gruppo dei diessini nel consiglio comunale
non resta comunque integro, anzi si è praticamente
annullato in quanto il nuovo entrato si è dichiarato
autonomo dallo stesso partito, confluendo in uno schieramento
indipendente al quale ha aderito anche Battaglia.
Il gruppo “misto” diventa dunque una vera
e propria forza politica, soppiantando il vecchio
DS e pareggiando il peso di AN nello schieramento
di minoranza…anche se le “tentazioni”
non mancheranno.
|
|
|
|
|
|