Ignobile furto alla “Grotta delle Madonnelle”
Trafugati due portafiori con angeli in gesso di grande valore affettivo e devozionale. L’appello dei fedeli affinché i ladri restituiscano la refurtiva.
VINCENZO SALZILLO, il talentuoso ragazzino che suona Bach
Pianista, dodicenne, sannicolese, ha partecipato al festival di musica classica “Bach in the Subways”, evento mondiale che ha celebrato il 338° anniversario della nascita del grande musicista.
Intensa attività di Educazione Civica all’Istituto Capoluogo
Spreco alimentare, mangiare sano, navigare su Internet in sicurezza, i pericoli del tablet e legalità i temi proposti dalla referente Ins. Luisa Stellato.
Gli alunni hanno incontrato il biologo Perrillo del WWf, la nutrizionista Chirico, i volontari Ruocco e De Maio della Protezione Civile, l’ortottica Giaquinto e il comandante della polizia locale Negro.
Il sindaco e l’assessore incontrano gli studenti della “Green”
Vito Marotta e Maria Natale hanno ricevuto gli alunni della "Nicholas Green" in sala consiliare “dove si decidono le cose importanti della nostra città”
In ricordo di Fausto Mesolella a sei anni dalla improvvisa immatura scomparsa
Il 30 marzo 2017 morì il più grande chitarrista che Caserta abbia mai avuto.
Vinse con gli Avion Travel il 50° Festival di Sanremo, poi Ciak d’Oro, Premio Ennio Morricone e due nominations al David di Donatello.
VIDEO
(link nell’articolo)
“PLAY the GAMES” con il prezioso sostegno della Protezione Civile di San Nicola la Strada
La prestigiosa “olimpiade” dedicata alle persone con disabilità intellettive si terrà per la prima volta a Napoli. Il saluto della nota scrittrice per ragazzi Elisabetta Dami.
Le grandi tradizioni musicali di Pasqua del Maestro Antonio Barchetta
L'esimio musicista e ricercatore musicale di Maddaloni, molto noto ed apprezzato in provincia di Caserta e in particolare anche a San Nicola la Strada, si esibisce il 30 e 31 marzo con il Coro e l'Orchestra dell'Associazione Barchetta nei tradizionali "Canti della Passione".
Delinquenti centauri spacciatori imperversano sul Vialone
Incredibili scene da film a San Nicola la Strada: droga a bordo, passano col rosso a folle velocità, si scontrano con l’auto dei Carabinieri e si schiantano su un altro motociclo: arrestati.
Cardioprotezione, impegno congiunto Protezione Civile-Agesci
Sempre più capillare l’attività dei Volontari nella diffusione delle pratiche salvavita.
La responsabile del progetto “San Nicola la Strada cardioprotetta”, Paola Pennacchio, e Roberto Alfuso si sono incontrati con i responsabili dei gruppi Scout di molte città della Campania.
Prende il via “Alza il volume”
Un’iniziativa dell’assessorato alla cultura
Quinto (ed ultimo) incontro del “Percorso quaresimale con la Santa Sindone”
Lectio di Don Antimo (Vangelo) e del prof. Lanotte (Sacra Sindone) sul tema della “Resurrezione”.
VIDEO
(riprese e regia di Biagio Pace)
(il link è nell’articolo)
Nuovo Doblò per l’Associazione IL GIRASOLE
E’ stato benedetto da Don Antimo Vigliotta sul sagrato antistante la chiesa di Piazza Parrocchia. Il presidente Nicola Lambo spiega al Corriere di San Nicola il significato dell’iniziativa e invita a devolvere il 5 per mille alla Onlus sannicolese che si prodiga per il trasporto dei disabili.
VIDEO
(link nell'articolo)
GUARDANAPOLI, “La loggia del Sannio su Napoli”
Open Day al noto ristorante-albergo di Durazzano, tra i più apprezzati della regione. Il Corriere di San Nicola, con Nicola Ciaramella e Biagio Pace, in occasione del “15.mo Raduno della Fratellanza” promosso dalla sannicolese Associazione Cattolica N. S. di Lourdes, ha incontrato il responsabile Salvatore Pascarella, che ha spiegato i segreti del successo di una storia ultramezzosecolare, ma, soprattutto, il perché di questo nome…
VIDEO
(link nell'articolo)
Fede, amicizia, gratitudine ovvero l’Associazione N. S. di Lourdes
Si è svolto, nel solito clima di gioia e devozione, il "15.mo Raduno della Fratellanza" promosso dal sodalizio cattolico guidato da Nicola Fiorito.
VIDEO
(link nell'articolo)
SAN NICOLA LA STRADA IN CARTOLINE
Le prime (e uniche) Cartoline della città di San Nicola la Strada, realizzate e personalmente finanziate in quindicimila copie da Nicola Ciaramella nel 2005. Ne abbiamo ancora qualcuna; se volete, richiedetecele e ve le consegneremo. Tutto gratis, ovviamente!
…Che bello inviare una cartolina ad amici sparsi per il mondo per far conoscere il nome e le bellezze di San Nicola la Strada…
TUTTI GLI ARTICOLI RIGUARDANTI UN’INIZIATIVA UNICA NELLA STORIA DELLA NOSTRA CITTA’.
“L’ AGENDIARIO”, prezioso dono della Direzione Regionale Vigili del Fuoco agli studenti sannicolesi
In due incontri, organizzati dal “Corriere di San Nicola”, presso gli istituti comprensivi Capoluogo e De Filippo, i ragazzi delle medie di San Nicola la Strada hanno potuto sapere tutto dell’importante lavoro del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Dopo la presentazione di Nicola Ciaramella, sono intervenuti i dirigenti scolastici Patrizia Merola e Giovanni Spalice, il sindaco Vito Marotta, l’assessore Maria Natale, la presidente del consiglio comunale Eligia Santucci e il coordinatore della protezione civile Ciro De Maio. I Vigili del Fuoco presenti con il vice comandante Diego Cerrone, il vigile del fuoco Virgilio Vaccari (sannicolese) e rappresentanti provinciali e regionali (Pietro Fortino e Rosario Martusciello) dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco (ANVVF).
VIDEO a cura di Biagio Pace
(link nell'articolo)
“E TU CE STAJE” con Germano Iacelli e Peppe Rienzo
Intervista ai due autori sannicolesi del brano musicale che sta ottenendo un lusinghiero successo sui canali telematici. Bellissime esibizioni dal vivo di alcune ballerine de La Barca di Teseo e di Peppe Rienzo, che offre pezzi delle sue più famose canzoni.
VIDEO (link nell'articolo)
LA STORIA, A SAN NICOLA LA STRADA, DI QUEL CALCIO CHE NON C’E’ PIU’…
35 anni fa Nicola Ciaramella, sangue sannicolese doc, e Luigi Russo, sangue sannicolese doc, raccontarono sul periodico “Il Ponte” la storia ultracentenaria dello sport più bello del mondo vissuta a San Nicola la Strada…
Dallo “Scoiattolo” in neroverde alla leggenda del “Miccione”, attraverso l’U.S. Sannicolese e la Libertas, per finire agli anni della Polisportiva: quando i protagonisti del gioco più bello del mondo erano spinti solo da amore e passione, affrontando ogni sorta di sacrificio per giocare nella squadra della propria città…
Ora rileggiamola, sulle pagine dell’Enciclopedia/Corriere di San Nicola, in attesa di ascoltarla, prossimamente, anche dalle voci di alcuni vecchi-sempregiovani protagonisti di un calcio che non esiste più…
“SAN NICOLA LA STRADA SEMPRE NEL CUORE” e sempre più vicina
Passa alla fase operativa il Raduno a San Nicola la Strada dei Sannicolesi residenti in altre città d’Italia e del mondo.
Il programma è stilato in tutti i suoi dettagli. Contiene idee meravigliose, che coinvolgeranno anche i Comuni dai quali giungeranno i nostri lontani "concittadini".
Sarà il primo evento del genere in Italia. Si spera in molte adesioni.
OLTRE LA HOMEPAGE ... un oceano da navigare
DIPINGI ON LINE LA TUA CITTA'
Il Corriere di San Nicola non è soltanto il quotidiano di San Nicola la Strada, ricco di notizie ed approfondimenti…
Il Corriere di San Nicola è l'
ENCICLOPEDIA DI SAN NICOLA LA STRADA.
Consulta delle Associazioni, “attivazione in tempi ragionevoli”
Lo ha affermato, in una nota inviata al nostro giornale, la presidente della III commissione Teresa Cicala.
Il consiglio comunale del 20 marzo ha approvato il nuovo regolamento.
All’odg anche il piano industriale per la raccolta dei rifiuti.
Domenico Bottone in tv nel programma di Fiorello “E VIVA IL VIDEOBOX”
L’attore teatrale e showman sannicolese è stato tra i protagonisti della puntata del 15 marzo
A scuola con la Protezione Civile per capire i rischi del display
Interessantissima lezione della D.ssa Giaquinto agli studenti della “Mazzini”
Videomessaggio di pace di Agnese Ginocchio
Con la sua voce e con le note della sua musica, la grande cantautrice testimonial per la Pace "grida" perché non si dimentichi il dramma dei migranti che scappano dalle loro terre a causa di povertà, guerre e miseria.
La quarta volta della “Festa della Primavera”
Ritorna, sabato 15 aprile, il fortunato clichet “Napoli nel cuore” di Alfonso Moccia
13 marzo, secondo triste anniversario della morte di Riccardo Marchione
Professionista e amico, una mano sempre tesa agli ammalati di cancro.
Nacque da una sua idea la pagina facebook “Curarsi al Sud, curarsi al Pascale” quale strumento di dialogo e di scambio di esperienze per rafforzare il legame medici-pazienti della più importante struttura oncologica del meridione.
La VIDEOGALLERY del Corriere di San Nicola
...Per rivedere... per ricordare... per rivivere migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada...
Un DOCUMENTO UNICO dell'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA
CHI SIAMO
online
...E NON FINISCE QUI...
...continua a leggere TUTTI gli articoli del Corriere di San Nicola online e cartaceo...
clicca qui per
TUTTI GLI ARTICOLI
del Corriere di San Nicola ONLINE
(da oggi al 6/2/2005)
Puoi cercarli anche "Per parola chiave" o "Per categoria"
clicca qui per
TUTTI GLI ARTICOLI
del Corriere di San Nicola CARTACEO
(da maggio 2006 a luglio 2001)
Puoi cercarli anche "Per parola chiave"
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
Corriere di San Nicola on line
(da febbraio 2005 ad oggi) Corriere di San Nicola -archivio cartacei-
(da luglio 2001 a maggio 2006)
dalla
PROVINCIA, dalla REGIONE, dall'ITALIA, dal MONDONotizie da
OLTRE I CONFINI DI SAN NICOLA LA STRADA
PARROCCHIA SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Orari delle messe
Parroci dal 1820
Storia della chiesa
PARROCCHIA SANTA MARIA DELLA PIETA'
Orari delle messe
Parroci nella storia
Storia della chiesa
DOPO LO-UTTARO, ORA PONTESELICE…
Tutti gli articoli del Corriere di San Nicola sulla “nuova” … idea riguardante la localizzazione del biodigestore…
LO UTTARO 2, IL RITORNO DI QUELL’IMMARCESCIBILE PENSIERO FISSO…
Tutti gli articoli del Corriere di San Nicola sulla vicenda del biodigestore…
"Perché i politici di alto rango non si ammalano di tumore?" La scrittrice satirica Romana Ceci Lalli è convinta: “Hanno il vaccino, ma è soltanto per loro…”
MA LO SAPETE QUANTO IL DISSESTO CI STA COSTANDO?
TUTTE LE DATE di una "tragedia" che si poteva tranquillamente evitare...
Dedicata ai maleducati ciucci presuntuosi e a chi dovrebbe sciacquarsi la bocca prima di dire stronzate.
Non si calpesti il nome della nostra città!
Si impari almeno a scriverlo
BENTORNATO, FRANCESCO !
Scrissi questi versi il 13 marzo 2013...
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIO
(con sottosezione BRANI DIDATTICI)Le biografie degli artisti
I RACCONTI (e le fiabe) DI GERARDINA RAINONE
Biografia dell'autrice
VIDEOPOESIE
-rubrica di Gerardina Rainone-
-Rubrica a cura di Gerardina Rainone-
“POESIA PER I DIAVOLI E PER GLI IPOCRITI”
Imminente l’uscita dell’ultimo romanzo di Romana Ceci Lalli, famosa scrittrice ironica che ha abitato per anni a San Nicola la Strada.
LUIGI D'ANDREA E FRANCO EVANGELISTA, DUE EROI SANNICOLESI
6 Febbraio 1977
28 Maggio 1980
DUE DATE DA RICORDARE
L'OBOLO DELLA CARITA'
Il punto di riferimento di Santa Maria degli Angeli per l'aiuto ai poveri
”Gaudete et exsultate” è una via per tutti»
Don Franco ci aiuta a comprendere l'Esortazione apostolica di papa Francesco
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...