Brutto episodio in chiesa, ma il sorriso di Don Antimo vince sempre
Antonio Serino (Gruppo Betania) racconta il deplorevole comportamento di un “ignoto bigotto” che ha inveito contro il parroco...
Verde dei Carciofi con Azzurro dominante
2 e 3 giugno: grande Festa organizzata dall'Associazione N.S. di Lourdes per raccogliere fondi da destinare alla prossima Festa della Pace e per festeggiare lo scudetto del Napoli.
In scena i danzatori de "La Barca di Teseo" e l' "Osimhen Cake".
Nota di Basile sulla “prescrizione breve nel servizio idrico integrato”
Il consigliere comunale di Forza Italia chiama all’attenzione il parere di un noto esperto e non è d’accordo sull’ “entusiasmo” della maggioranza
Ischia piange “il Figlio del professore”
E' venuto a mancare Vincenzo Monti.
Con lui va via un pezzo di storia dell’isola.
Varato il nuovo Albo Comunale delle Associazioni
Dopo quatto anni di rinvii per le mancate attività a causa della pandemia
Vittime SANNICOLESI del Covid, sempre accesa la fiamma del ricordo
Si è svolta la Seconda edizione della "GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19", manifestazione istituita dal Comune di San Nicola la Strada su proposta del “Corriere di San Nicola” e delle Parrocchie.
In mattinata, deposizione di fiori al Cimitero da parte dell'amministrazione comunale. In serata, Messa in Santa Maria degli Angeli con stupenda omelia di Don Antimo e interventi di Nicola Ciaramella, di Roberto Alfuso (Protezione Civile), della presidente del consiglio comunale Eligia Santucci e del sindaco Vito Marotta.
VIDEO
(il link è nell’articolo)
Una Medaglia per tutti: la grande novità della XIX Maratonina di San Nicola
900 atleti/e di 100 società al via (per ora). Si avvicina il 2 giugno: una grande novità è la Medaglia appositamente coniata che l'ASD Atletica San Nicola consegnerà ad ognuno che taglierà il traguardo.
Il presidente Pietro Maienza annuncia con entusiasmo la partecipazione di Gilio Iannone, già campione italiano dei tremila metri.
Start da Piazza Parrocchia alle ore 8.30.
L'Orchestra della Mazzini all'Arena Comunale
Grande attesa per il concerto del 30 maggio
La risorsa ACQUA al centro dell’attenzione degli studenti
Si è svolta l’edizione 2023 dell’iniziativa organizzata da Associazione “Acquapulita” e Comitato “Città Partecipata”
A settembre trasporto gratuito per le Terme di Telese
L’iniziativa del Comune abbraccerà il periodo 4-16 settembre. Aperte le iscrizioni. Il servizio di accompagnamento sarà curato dalla Protezione Civile.
43 anni fa fu ucciso Franco Evangelista detto "Serpico"
Il 28 maggio 1980 si spezzò tragicamente la vita di un poliziotto nato e vissuto in gioventù a San Nicola la Strada.
Simbolo della lotta alla delinquenza,
fu soprannominato “Serpico” per l’indomito coraggio.
La sua città gli ha dedicato una strada.
Nel 2009 gli fu assegnato il Premio “Il Sannicolese d’Oro alla Memoria” indetto dal Corriere di San Nicola e Sabatononsolosport.
Nel 2015 il Comune di Roma gli ha intitolato quel pezzo storico della sua toponomastica in cui si consumò uno dei più tragici episodi di violenza degli anni ottanta.
19 anni fa si spense Mimmo Sparano
Fu un punto di riferimento, prima nei ruoli amministrativi e poi nel sindacato, della indimenticabile vecchia Upim di Via Battisti a Caserta.
Grande spettacolo di pittura e musica per celebrare Vanvitelli
Due grandi arti unite per raccontare la vita e le opere di un grande genio. Hanno partecipato anche le sannicolesi Melina Cesarano (collettiva d’arte) e Yamaha School.
OLTRE LA HOMEPAGE ... un oceano da navigare
DIPINGI ON LINE LA TUA CITTA'
Il Corriere di San Nicola non è soltanto il quotidiano di San Nicola la Strada, ricco di notizie ed approfondimenti…
Il Corriere di San Nicola è l'
ENCICLOPEDIA DI SAN NICOLA LA STRADA.
Tempo di "Maratonina Città di San Nicola la Strada"
Venerdi 2 giugno la 19.ma edizione del più grande avvenimento sportivo sannicolese.
Torna la partenza mattutina: start da Piazza Parrocchia alle ore 8.30.
Nell'attesa, giorno per giorno, il Corriere di San Nicola riproporrà ai lettori l'Albo d'Oro di tutte le edizioni della MARATONINA STORY immortalata con articoli, gallerie fotografiche e video.
Fiori del Comune sull’altare del Cimitero
Con questo nobile gesto dell'Amministrazione comunale in onore dei cittadini sannicolesi scomparsi a causa della pandemia, è iniziata la Seconda edizione della “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19”.
Stasera, alle ore 19, Messa in Santa Maria degli Angeli e testimonianze delle Autorità.
Sai perchè mi batte ancora il cuor... Ho visto Roger Waters
Cronaca di uno storico concerto dai contenuti universali, dove la musica riesce a tenere unite due e più generazioni.
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
Venerdi 26 maggio, OMAGGIO AI SANNICOLESI MORTI A CAUSA DELLA PANDEMIA
Si celebra la GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19.
In mattinata, l’Amministrazione comunale porterà un fascio di fiori al Cimitero.
Alle ore 19, Santa Messa in Santa Maria degli Angeli, al termine della quale ci saranno interventi dei promotori e delle principali autorità cittadine.
Venerdi 26 maggio 2023, Seconda “Giornata in ricordo delle Vittime SANNICOLESI del Covid”
Fu rinviata lo scorso aprile per la concomitanza con il venerdi Santo.
Alle ore 19.00 Santa Messa in Santa Maria degli Angeli.
La ricorrenza è stata istituita ufficialmente dal Comune di San Nicola la Strada (unico in Italia ad aver formalizzato ed istituito una manifestazione dedicata alla memoria dei propri cittadini vittime del covid19), che accolse una proposta presentata dal Corriere di San Nicola e dalle Parrocchie sannicolesi.
SONO INVITATI TUTTI I FAMILIARI DELLE VITTIME, TUTTI I CITTADINI, TUTTE LE ASSOCIAZIONI E TUTTE LE SCUOLE.
Fiaccolata per i malati oncologici
Il noto soprano casertano Teresa Sparaco testimonial dell’evento che si svolge a Pietrelcina
Festa dei Carciofi con l' "Osimhen Cake"
Il 2 e 3 giugno la seconda edizione della kermesse organizzata dall'Associazione N.S. di Lourdes per raccogliere fondi da destinare alla prossima Festa della Pace.
Spettacolo e divertimento in programma con le esibizioni della Barca di Teseo e i festeggiamenti per il Napoli campione d'Italia di Calcio (a farla da padrone assoluto della serata il delizioso "Osimhen Cake", che sarà offerto in degustazione ed in vendita).
L'Albero del Ricordo, dell'Impegno e della Pace
31 anni fa, il 23 maggio 1992, fu ucciso Giovanni Falcone. Meno di due mesi dopo il tragico destino toccò a Paolo Borsellino.
Falcone e Borsellino, icone di giustizia.
Il Corriere di San Nicola, al fianco della testimonial internazionale per la pace Agnese Ginocchio, contribuì nel 2015 a realizzare in Piazza Nassiriya un tabellone con due targhe per tenerne sempre vivo il ricordo a San Nicola la Strada.
PRESCRIZIONE DELLE BOLLETTE IDRICHE, UN CHIARIMENTO DALLA CASSAZIONE
Comunicato stampa del Comune di San Nicola la Strada
Emozionante “concerto” all’ “Annunziata” diretto dal Maestro Antonio Barchetta
Il celebrante Padre Cuccurullo e il Coro e l’Orchestra dell’Associazione Musicale Aniello Barchetta di Madddaloni hanno reso memorabile la funzione liturgica centrale di “TU: DONNA” 2023
VIDEO
(link nell'articolo)
Il Club Scherma San Nicola si fa sempre onore
Ottimi risultati al campionato Under 14 di Riccione
Enzo e Salvatore in bici da San Nicola la Strada a Udine
Emozionante ed "eroica" impresa di due cicloamatori della Ciclistica Sannicolese
Don Antimo celebra il 94° della morte di Santa Giulia Salzano
Mercoledi 17 maggio Santa Messa celebrata dal parroco di Santa Maria degli Angeli in onore della suora fatta santa che fu educata nell'ex Convitto Borbonico di San Nicola la Strada.
Fondò l'ordine della "Suore Catechiste del Sacro Cuore".
Il suo culto è stato divulgato nella nostra città grazie al devoto sannicolese Luigi Cirillo e alle numerose pubblicazioni del Corriere di San Nicola.
La Biografia di Santa Giulia Salzano e Tutti gli articoli del Corriere di San Nicola.
San Nicola la Strada sempre più cardioprotetta
Inaugurate altre tre postazioni con defibrillatore.
Va avanti il progetto comunale "San Nicola la Strada Città cardioprotetta" iniziato nel febbraio del 2022.
Indispensabile il lavoro della Protezione Civile per l'addestramento dei cittadini.
Continua l'opera incessante di informazione che il Corriere di San Nicola, con articoli e video, segue da 20 anni, soprattutto invitando la popolazione ad iscriversi ai corsi per apprendere l'utilizzo di questa importante strumentazione che può salvare la vita a tante persone.
Raffaele Lauria, le sfide non finiscono mai
Il delegato Wwf Campania sempre in primo piano nelle battaglie per la salvaguardia dell’ambiente. Il Corriere di San Nicola lo ha video-intervistato nel corso del Forum Nazionale “NATURA-LA SFIDA 2030” svoltosi al teatro Parravano.
VIDEO
(link nell'articolo)
Associazione N.S. di Lourdes, aperte le iscrizioni
E’ iniziata la campagna 2023 per nuove adesioni al sodalizio presieduto da Nicola Fiorito, noto non solo a San Nicola la Strada soprattutto per la Festa della Pace e per il Presepe Vivente.
“Note senza confini”: emozionante concerto degli Istituti comprensivi

Segnaletica stradale, videosorveglianza e cimitero: Basile interroga il Comune
Tre importanti argomenti oggetto di due interpellanze presentate da Forza Italia. Si chiede, tra l’altro, in merito alla sorveglianza sullo smaltimento dei rifiuti, “quante sanzioni sono state finora elevate con particolare riferimento alla zona retrostante il cimitero”.
Marco Basile neo dottore in Informatica
Si è laureato presso l’Università di Salerno
Nasce il Coro “Nostra Signora di Lourdes”
Nicola Fiorito annuncia una splendida iniziativa “per lodare e cantare la Nostra Mamma Celeste”.
Il progetto sarà coordinato dal soprano sannicolese Antonella Letizia.
Tanti messaggi da "BICINCITTA' 2023"
ASD Ciclistica Sannicolese, Protezione Civile e Corriere di San Nicola, con il patrocinio del Comune, hanno organizzato una gioiosa domenica pomeriggio all'insegna dell'ambiente, della vivibilità urbana e della riscoperta degli angoli storici di San Nicola la Strada.
AIDA PAVESIO riconfermata Presidente di UNITRE CASERTA
E' al suo terzo mandato. Eletto anche il nuovo consiglio direttivo.
L'UNIVERSITA' DELLE TRE ETA' di Caserta concluderà il 31 maggio l'anno accademico in corso, il 24.mo della sua lunga e gloriosa storia.
Il Canale YouTube del Corriere di San Nicola
Centinaia e centinaia di VIDEO che ricordano e fanno rivivere tutti i giorni la storia di San Nicola la Strada.
SAN NICOLA LA STRADA IN CARTOLINE
Le prime (e uniche) Cartoline della città di San Nicola la Strada, realizzate e personalmente finanziate in quindicimila copie da Nicola Ciaramella nel 2005. Ne abbiamo ancora qualcuna; se volete, richiedetecele e ve le consegneremo. Tutto gratis, ovviamente!
…Che bello inviare una cartolina ad amici sparsi per il mondo per far conoscere il nome e le bellezze di San Nicola la Strada…
TUTTI GLI ARTICOLI RIGUARDANTI UN’INIZIATIVA UNICA NELLA STORIA DELLA NOSTRA CITTA’.
La VIDEOGALLERY del Corriere di San Nicola
...Per rivedere... per ricordare... per rivivere migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada...
Un DOCUMENTO UNICO dell'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA
CHI SIAMO
online
...E NON FINISCE QUI...
...continua a leggere TUTTI gli articoli del Corriere di San Nicola online e cartaceo...
clicca qui per
TUTTI GLI ARTICOLI
del Corriere di San Nicola ONLINE
(da oggi al 6/2/2005)
Puoi cercarli anche "Per parola chiave" o "Per categoria"
clicca qui per
TUTTI GLI ARTICOLI
del Corriere di San Nicola CARTACEO
(da maggio 2006 a luglio 2001)
Puoi cercarli anche "Per parola chiave"
Chi è Nicola Ciaramella
NOTIZIE BIOGRAFICHE
LE TAPPE E I RICONOSCIMENTI DEL SUO IMPEGNO GIORNALISTICO PER SAN NICOLA LA STRADA
https://www.corrieredisannicola.it/tutti-gli-articoli/notizie/prima-pagina/nicola-ciaramella
"IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA' "
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/il-mio-regalo
-UNA CITTA', IL CUORE, LA MENTE
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/una-citta-il-cuore-la-mente
PROFILO FACEBOOK
https://www.facebook.com/nicola.ciaramella.79/
PROFILO FACEBOOK 2
https://www.facebook.com/profile.php?id=100073872826661
PAGINA FACEBOOK "CORRIERE DI SAN NICOLA"
https://www.facebook.com/CorriereDiSanNicola/
PAGINA FACEBOOK "SAN NICOLA LA STRADA SEMPRE NEL CUORE"
https://www.facebook.com/profile.php?id=100075999514435
PAGINA FACEBOOK "CURARSI AL SUD CURARSI AL PASCALE"
https://www.facebook.com/ColonRettoPascale/
GRUPPO FACEBOOK "CORRIERE DI SAN NICOLA"
https://www.facebook.com/groups/1492510611049430
GRUPPO FACEBOOK "DON ORESTE NON E' ANDATO VIA"
https://www.facebook.com/groups/299907317065781
TUTTE LE INIZIATIVE CHE HA PROMOSSO
(in caricamento...)
STORIA DE "IL PONTE"
(in caricamento...)
STORIA DEL "CORRIERE DI SAN NICOLA"
(in caricamento...)
ARTICOLI PUBBLICATI SU ALTRI GIORNALI
(in caricamento...)
LIBRI
(in caricamento...)
POESIE
https://www.corrieredisannicola.it/tutti-gli-articoli/notizie/spazio-cultura/quando-un-pap-vola-in-cielo-e-le-mie-altre/quot-quando-un-papa-vola-in-cielo-quot-e-le-mie-altre
Chi è il CORRIERE DI SAN NICOLA
Il CORRIERE DI SAN NICOLA on line, registrato al tribunale di S. Maria C.V. nel 1997 come periodico cartaceo, è il primo ed unico giornale quotidiano nella storia della stampa “DI” San Nicola la Strada, fondato “PER” San Nicola la Strada, “CON” il nome di San Nicola la Strada nella sua denominazione .
Il Corriere di San Nicola è la più longeva “testata locale” della provincia di Caserta e tra le più antiche della Campania.
Il Corriere di San Nicola per la vastità del suo archivio e per le sue numerose sezioni dedicate alla storia, alla cultura, alle tradizioni e a tutti gli altri aspetti della città di San Nicola la Strada, è la prima e unica “Enciclopedia” di San Nicola la Strada.
CHI SIAMO
https://www.corrieredisannicola.it/chi-siamo/non-categorizzato/chi-siamo
HOMEPAGE
www.corrieredisannicola.it
DIRETTORE RESPONSABILE
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/chi-e-nicola-ciaramella
CONTATTACI
https://www.corrieredisannicola.it/contattaci/contatti/contattaci
FOTOGALLERY
https://www.corrieredisannicola.it/index.php/foto
VIDEOGALLERY
https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery
VIDEOFOTOTECA
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/videofotodoc
AUDIOGALLERY
https://www.corrieredisannicola.it/audio/notizie/media-gallery/audio-gallery
RICERCA ARTICOLI
https://www.corrieredisannicola.it/ricerca-articoli/non-categorizzato/ricerca-articoli
OLTRE LA HOMEPAGE, UN OCEANO DA NAVIGARE
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/oltre-la-homepage-un-oceano-da-navigare
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte
Corriere di San Nicola on line
(da febbraio 2005 ad oggi) Corriere di San Nicola -archivio cartacei-
(da luglio 2001 a maggio 2006)
dalla
PROVINCIA, dalla REGIONE, dall'ITALIA, dal MONDONotizie da
OLTRE I CONFINI DI SAN NICOLA LA STRADA
PARROCCHIA SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Orari delle messe
Parroci dal 1820
Storia della chiesa
PARROCCHIA SANTA MARIA DELLA PIETA'
Orari delle messe
Parroci nella storia
Storia della chiesa
DOPO LO-UTTARO, ORA PONTESELICE…
Tutti gli articoli del Corriere di San Nicola sulla “nuova” … idea riguardante la localizzazione del biodigestore…
LO UTTARO 2, IL RITORNO DI QUELL’IMMARCESCIBILE PENSIERO FISSO…
Tutti gli articoli del Corriere di San Nicola sulla vicenda del biodigestore…
"Perché i politici di alto rango non si ammalano di tumore?" La scrittrice satirica Romana Ceci Lalli è convinta: “Hanno il vaccino, ma è soltanto per loro…”
MA LO SAPETE QUANTO IL DISSESTO CI STA COSTANDO?
TUTTE LE DATE di una "tragedia" che si poteva tranquillamente evitare...
Dedicata ai maleducati ciucci presuntuosi e a chi dovrebbe sciacquarsi la bocca prima di dire stronzate.
Non si calpesti il nome della nostra città!
Si impari almeno a scriverlo
BENTORNATO, FRANCESCO !
Scrissi questi versi il 13 marzo 2013...
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIO
(con sottosezione BRANI DIDATTICI)Le biografie degli artisti
I RACCONTI (e le fiabe) DI GERARDINA RAINONE
Biografia dell'autrice
VIDEOPOESIE
-rubrica di Gerardina Rainone-
-Rubrica a cura di Gerardina Rainone-
“POESIA PER I DIAVOLI E PER GLI IPOCRITI”
Imminente l’uscita dell’ultimo romanzo di Romana Ceci Lalli, famosa scrittrice ironica che ha abitato per anni a San Nicola la Strada.
L'OBOLO DELLA CARITA'
Il punto di riferimento di Santa Maria degli Angeli per l'aiuto ai poveri
”Gaudete et exsultate” è una via per tutti»
Don Franco ci aiuta a comprendere l'Esortazione apostolica di papa Francesco
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...