“ORFEI E IL CIRCO BRASILIANO”
Viale Carlo III si tinge di un grandissimo spettacolo degno di un grande nome! Nello show, in programma dal 25 febbraio al 7 marzo, l’esibizione di Maicol: appena dieci anni, già nel “Guinnes dei primati”, è il più giovane trapezista al mondo ad eseguire il triplo salto mortale.

Si chiama Maicol, è campano ed è l’unico a 10 anni ad aver effettuato il triplo salto mortale a
Maicol, figlio d'arte, è nato a Torre del Greco 10 anni fa. Sotto il tendone del Circo Orfei lo scorso 3 febbraio ha compiuto il triplo salto mortale al trapezio e da quel giorno lo ripete ogni sera entrando così nel World Guinnes Record.
Maicol volteggia girato a trecentosessanta gradi velocissimamente per tre volte nel vuoto a
"Normalmente il triplo salto mortale si fa a 18/20 anni, -spiega il maestro di Maicol, il messicano Renèe Rodochell- ho sempre visto in lui straordinarie doti artistiche ed è per questo che giorno dopo giorno il ragazzo fa passi da gigante. Ha iniziato con il doppio. Si è impegnato dall'età di sette anni alle prove di questo numero che ha debuttato in Sicilia all'inizio dell'estate scorsa e nel giro di poco tempo ha effettuato il triplo con un coraggio e una perfezione da grande artista".
Ma Maicol e Angela, i trapezisti da Oscar, sono solo una delle grandi attrazioni dello show di ORFEI più il Circo BRASILIANO.
Questo show nasce con l’intento di soddisfare le esigenze del pubblico moderno pur non scontentando gli amanti della tradizione. Lo show si apre con folclore brasiliano con i ritmi e i colori di Rio, Capocabana: insomma un vero e proprio carnevale di Rio. E poi gli assi del pallone brasiliani e i tuffatori dall’altalena con veri e propri salti nel vuoto: a proporli è la troupe Romero. Lo spettacolo prevede le farfalle volanti del duo Demar, abili dall’alto del circo con i loro tessuti a grande altezza; sembrerà vedere volare delle straordinarie farfalle.
Il Circo ORFEI ha l’onore di ospitare una delle attrazioni più una spettacolari: si tratta di una esibizione di grande illusionismo proposto dalle sorelle Montes, che lasceranno il pubblico senza parole con i loro cambi di costumi. Per la prima volta nel nostro paese, direttamente dal Brasile, assisteremo al più grande spettacolo di folclore e acrobazia di alto livello brasiliano. Gli artisti carioca proporranno un numero di salti alle basculle su musiche ritmatissime del samba brasiliano da far restare il pubblico ammutolito. Infatti, salteranno in aria atterrando su piramidi umane formate da tre e anche quattro persone dopo aver compiuto il doppi e il triplo salto mortale.
Ma i Romero sono anche gli unici a saltare con in trampoli e con il monotrampolo. Il minimo errore potrebbe far concludere la carriera a questi artisti.
Dagli Stati Uniti arriva, invece, lo spericolato Jimmy Sailon, che volerà nel punto più alto del circo con un numero agli anelli. Un numero assai difficile e al tempo stesso straordinario che è disciplina sportiva quella degli anelli, appunto riadattata al circo.
Al Circo ORFEI non potevano mancare le attrazioni aventi come protagonisti gli animali. Per la prima volta in Italia uno straordinario numero di coccodrilli e serpenti proposto da Peter Snizer dalla Germania che ripercorre le orme di Indiana Jones, portando a spasso sotto il tendone questi pericolosissimi animali.
In pista se ne vedranno veramente delle belle. Piatto forte dello spettacolo sono sicuramente i numeri con gli animali e ne darà ampia prova Massimiliano, che presenterà prima un gruppo di cavalli e pony successivamente trasformerà l’arena in una vera e propria savana. A scendere in pista saranno razze rarissime di animali: tra questi segnaliamo cammelli, asinelli cavalcati da scimmie, lama, un wanaco, zebre watussi, zebù, emù, gli struzzi, un canguro, istrici, un grande ippopotamo e la regina della savana, la giraffa. E poi grande protagonista delle pista sarà proprio lui, il festeggiato dello show il grande pachiderma indiano THE KING DARIX nel tradizionale numero degli elefanti. Ed ancora l’alta scuola di equitazione proposta con Tamara Bizzarro.
Ci sarà anche la carica di barboncini di Miss Ariel. In un circo che si rispetti non potevano certo mancare le belve feroci. A scendere nella grande arena tra tigri, leoni e leonessa, sarà un grande gladiatore ovvero Robert Carolì. Diciannove anni, figlio d’arte, è già un temerario con le sue belve, non usa la frusta, ma solo la sua voce. Ha creato con le sue belve un rapporto di amicizia e fratellanza, anche perché questi gattoni li ha visti nascere ed è cresciuto insieme a loro; mentre il papà proponeva il suo numero, lui già giocava con questi gattoni come un bambino gioca con i propri pelouches. Carolì riuscirà anche a sdraiarsi abbracciato alla sua leonessa, la sua adorata Messalina. Uno spettacolo piacevole ed emozionante al tempo stesso da non perdere che sarà allietato dai bravissimi clown brasiliani Bassan, i quali, oltre a far rider il pubblico, sono anche ottimi musicisti. Per i più piccoli anche un vero e proprio ventriloquo: un pupazzo parlante che entusiasmerà grandi e piccoli grazie a Rudy Bisbini.
Un grande spettacolo accompagnato dal vivo da una grande orchestra diretta dal maestro brasiliano Manuel Tercigno.
Il circo Orfei è una produzione del gruppo di Walter Nones ed ha partecipato alla trasmissione Circo Massimo Show in onda su Rai tre.
Gli spettacoli si terranno tutti i giorni alle ore 17,00 e alle ore 21,00. La domenica alle ore 11, alle ore 16,30 e alle 18,30. Il 7 Marzo alle ore 17.00 - Martedì e Mercoledì riposo - Infoline 329/6662237 389/8392998
(Fonte: Comunicato dell’Ufficio Stampa Orfei a cura di Francesco Puglisi, 393/8056996)
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte