Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
Attraverso le pagine de "Il Ponte", "Corriere di San Nicola" e "Corriere di San Nicola on line", il giornalista Nicola Ciaramella ha tracciato la storia sannicolese degli ultimi tre decenni. Gratuitamente, "senza nomi e senza bandiere", con un contributo personale di travolgente passione e sviscerato amore per la sua città natìa.
Questa la sua "ode alla sua città" scritta nel dicembre 2004 e pubblicata nel numero storico 29 del Corriere di San Nicola cartaceo per celebrare la nascita del "Corriere di San Nicola on line", il primo quotidiano di San Nicola la Strada.
Ode alla mia città
Si può amare in tanti modi una città.
Si può adorarla per tanti motivi.
Perché è bella.
Il fascino delle sue cose ti coinvolge,
ti eccita fino al punto di non farti desiderare altro.
In ogni particolare del suo volto
cogli l’ebbrezza di un sorriso.
Vedi in lei una dea, una regina,
una giovane principessa
che ti accompagna in una favola senza fine.
Capisci che è lì l’essenza del tuo abitare,
il dolce rapimento di ogni tua azione quotidiana.
Ti sussulta il cuore ad ogni suo mutare,
ad ogni accendersi delle sue luci,
ad ogni ascolto dei suoi clamori.
Tutto ti sembra familiare,
persino quelle realtà inarrivabili
che mai potrai toccare,
mai saprai domare,
neanche con uno sforzo sovrumano
messo in atto dalla tua mente illusa
e fortemente lanciata verso la felicità.
Si può amare in tanti modi una città.
Si può adorarla per tanti motivi.
Perché è buona.
Ti accoglie nel suo seno
quale figlio che si nutre di quella terra.
Ti addolcisce con l’alito del suo respiro.
Ti edifica intorno una cornice di incantevoli immagini.
Ti dona desiderio di vivere,
smania di programmare,
onestà e gentilezza verso i tuoi fratelli,
certezza di non poter mai fare a meno dei suoi lamenti.
Ti vezzeggia di moine e di promesse.
Ti protegge nei tuoi affanni.
Mai si stanca di lenìre i tuoi dubbi,
le tue ansie, di aprirti alla speranza,
di fugare le tue sofferenze.
Si può amare in tanti modi una città.
Si può adorarla per tanti motivi.
Perché è semplice.
Con lei cammini facile, cammini bene,
non vai a corte, non hai bisogno di vestirti da sapiente.
Il suo odore è naturale,
non si miscela di filtri esotici,
poco spazio lascia ai voli contorti della follìa.
Ti dice grazie perché l’hai perdonata,
le dici grazie perché ti ha capito.
Viverci è il massimo
per chi odia gli imperscrutabili meccanismi della slealtà
e si batte per il genuino sapore della schiettezza.
Ti guida con affetto e simpatia,
si accorge delle tue emozioni
e le raccoglie in uno scrigno di ricordi.
Ti riporta nella fanciullezza,
cospargendoti i sentimenti di profumato entusiasmo.
Non parla difficile, detesta i se e i congiuntivi.
Ama il presente, ti slega dai ritmi dello stress,
vuol fare di te una sua tenera creatura,
senza spingerti ad odiare il futuro.
Si può amare in tanti modi una città.
Si può adorarla per tutti questi motivi.
O, forse, per niente di tutto questo.
O per il contrario di tutto questo.
La mia città!
Più mi odia e più la amo.
Più mi vuole distruggere e più la sento mia.
Giorno e notte, mentre vivo, mentre muoio,
quando sorrido, quando piango.
Il senso della mia vita alloggia lì.
Lì sono gelosamente serbati tutti i miei più dolci ricordi,
la mia nostalgia, i miei rimpianti.
La mia città!
Più mi ferisce, più me ne innamoro.
Mente mia, abbi pietà di me.
Non permettere ad alcuno di mormorarti infamie.
Mente mia, ti prego, tieniti da parte,
non rispondere al fango e continua a vivere un sogno
che un giorno, forse, ti verrà offerto
e che vedrai innalzato sul podio della realtà.
Non dentro un palazzo.
Ma semplicemente in un angolino piccolo piccolo,
sperduto e caldissimo del mio cuore.
Nicola Ciaramella
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella