Ameia Dance Academy: talento, disciplina e successi internazionali
Manuela Volpe e Vanessa Amoroso hanno vinto una prestigiosa borsa di studio per partecipare ad un camp a Barcellona.
Ma per i giovani allievi della scuola non mancano altri riconoscimenti in Campania.
"Il dialogo": parole e musica di Antonio Serino
Domenica di Pasqua, 20/4/2025, San Nicola la Strada: parole e musica di Antonio Serino.
Giovedi Santo 2025 in Santa Maria degli Angeli
Giovedi Santo 17 aprile 2025, San Nicola la Strada, Chiesa S. Maria degli Angeli: rito della Lavanda dei piedi a dodici fedeli (simboleggianti i dodici apostoli) e Altare della Reposizione.
"Con la Fiamma SEMPRE nel Cuore" di Alfonso Moccia
Sabato 5 aprile 2025, San Nicola la Strada, Moulien Club: cerimonia di presentazione del libro autobiografico “Con la Fiamma SEMPRE nel Cuore” scritto da Alfonso Moccia, con prefazione di Nicola Ciaramella. La manifestazione si tiene nel corso della ottava edizione della cena-spettacolo “Napoli nel cuore – Festa della primavera” organizzata da Alfonso Moccia. Nel video, gli interventi di Nicola Ciaramella, coordinatore dell’evento, del sindaco di San Nicola la Strada Vito Marotta, del Gen. Ugo Grillo, dell’Avv. Franco Capasso e dell’autore Alfonso Moccia. Regia video di Biagio Pace
NEXUS: viaggio tra intelligenza artificiale, emozioni e futuro
L'esordio di TEDx a San Nicola la Strada. Il 17 maggio nel Salone borbonico.
Teresa Sparaco in concerto ad Hammamet

20 anni fa morì Antonio Maiorano
Il Corriere di San Nicola vuole ricordarlo così: amico, appassionato collega, ricco di qualità oggi in disuso come l’umiltà, la presenza, la partecipazione.
Pro Loco Calatia: completati i quadri statutari e annunciato il programma
L’Assemblea dei Soci ha eletto l’Organo di Controllo (Aida Pavesio) e il Collegio dei Probiviri (Raffaele Lauria, Mariano De Matteis e Vittorio Di Tommaso).
Nicola Ciaramella nominato Presidente Onorario.
Il nuovo sodalizio di promozione del territorio sannicolese presieduto da Germano Iacelli ha predisposto un programma di iniziative in tutti i settori di attività.
Il Movimento Stella Tricolore si presenta a San Nicola la Strada
Sabato 3 maggio, alle ore 17:00, in Via Appia 133, su iniziativa di Antonio Di Franco, presidente della sezione sannicolese dell' Associazione Volontari Forze di Polizia.
Rinviata sine die la Festa di San Nicola
Decisone ovvia per la morte di Papa Francesco
Grazie, Francesco, di essere stato con noi. Che bello aver camminato con te.
Ma “il mondo è a pezzi” e tu non ci sei più…
Prestigioso riconoscimento assegnato al Dr. Pietro Schettino
Il notissimo chirurgo sannicolese premiato presso il Palazzo dei Gruppi Parlamentari in Roma per l’ “Eccellenza” della sua figura in ambito nazionale.
"L'uomo non ha ancora compreso che Dio è risorto"
Don Franco Catrame ha celebrato la Pasqua in Falciano porgendo, come sua abitudine, un dono ai fedeli.
Emozioni dall'alto diffuse dal Coro "Lux Domini".
“Ho capito di esser fortunato”
… ”perché le tenebre che oscuravano la mia mente si sono diradate dando spazio alla luce, alla Verità”
(parole e musica di Antonio Serino)
VIDEO
(il link è nell’articolo)
Elezioni a Giugliano in Campania, infiltrazioni fantasma...
... cosa dicono i social?
Pesistica: la scuderia sannicolese è tra le vette continentali
Antonio Orlando e Luca Viazzo guadagnano la qualificazione ai prossimi Europei delle rispettive federazioni, piazzandosi con ottimi risultati. Gli atleti della scuderia “Studio MSH” come membri della nazionale italiana di Power Lifting si proiettano alle competizioni di Repubblica Ceca e Belgio.
Alfonso Moccia, uno che sa dire GRAZIE
Festa della Primavera 2025 con non solo Napoli nel cuore…
Non si sono ancora spenti gli echi della tradizionale cena-spettacolo più conosciuta in provincia.
Tanti i momenti della ottava edizione svoltasi al Moulien Club: balli, canzoni, teatro e la presentazione del libro autobiografico “Con la Fiamma SEMPRE nel Cuore”.
Una marea di ringraziamenti a tutti gli ospiti intervenuti.
“Pellegrini di speranza” in Santa Maria degli Angeli
Giovedi Santo 2025: celebrata da Don Antimo la messa in “coena domini” con il rito della lavanda dei piedi.
L’Altare della Reposizione meravigliosamente ispirato all’anno giubilare.
VIDEO
(link nell'articolo)
L'omaggio di Isernia al grande musicista Henry Mancini
Antonietta Pace dell'Associazione Armonia ha presentato un affascinante tributo al "re delle colonne sonore"
Spaccio alla Rotonda: i carabinieri non mollano la presa!
Altri 3 arresti, 22 in totale in questo primo scorcio del 2025: i carabinieri di San Nicola la Strada, guidati dal comandante Giuseppe Iozzino, sempre più in prima linea nella lotta al traffico di stupefacenti.
Il colore della Fiamma, dell’amore e della passione: presentato il libro di Alfonso Moccia
Simpaticissima cerimonia al Moulien Club nel corso della tradizionale “festa della primavera”.
Il giornalista Nicola Ciaramella, che ha curato (come sempre con spontanea dedizione) le fasi di impaginazione e di stampa del libro autobiografico “Con la Fiamma SEMPRE nel Cuore”, ha evidenziato la preziosità di un “capolavoro” partorito con naturalezza ed originalità dall’ex comandante dei carabinieri di San Nicola la Strada.
VIDEO
(link nell'articolo)
Domenica delle Palme 2025 in Santa Maria degli Angeli
Domenica delle Palme 13/4/2025, San Nicola la Strada: Villetta Santa Maria delle Grazie: Don Antimo Vigliotta benedice le Palme nella Villettacomunale Santa Maria delle Grazie prima di trasferirsi in corteo presso la chiesa di S.Maria degli Angeli, dove si celebra la Santa Messa.
Domenica delle Palme dalla villetta alla restauranda chiesa
Toccante e partecipata cerimonia celebrata da Don Antimo Vigliotta.
Pensiero rivolto ai lavori in corso per la riparazione dell’edificio parrocchiale.
VIDEO (il link è nell'articolo)
Le Uova di Pasqua "solidali" dell'Associazione N.S. di Lourdes
Meritevole idea/iniziativa del sodalizio presieduto da Nicola Fiorito: beneficenza soprattutto e sostegno alle continue attività grazie alla vendita di un prodotto di alta qualità fabbricato dalla Pasticceria “Nonna Rosa” del ristorante “Guardanapoli”
Iniziata la prima stagione in Sportbike di PAOLO CONTE
Subito promettenti piazzamenti del giovane pilota casertano sulla prestigiosa pista di Misano nel Campionato Italiano Velocità
Antonietta Pace presenta le Grandi Musiche di Henry Mancini
Serata di eccezionale spessore artistico ad Isernia con la collaborazione anche dell'Associazione Armonia.
In memoria dei Cittadini Sannicolesi scomparsi per il covid19
La IV “Giornata in ricordo delle VITTIME SANNICOLESI del Covid19”
Lunedi 7 aprile 2025, San Nicola la Strada: la IV “Giornata in ricordo delle vittime sannicolesi del Covid19” (iniziativa istituita dal Comune di San Nicola la Strada su proposta del “Corriere di San Nicola” e delle due Parrocchie sannicolesi). I vari momenti della deposizione da parte del Comune di fiori al cimitero (mattina) e degli interventi delle autorità (presidente del consiglio comunale Eligia Santucci, Comandante Polizia Municipale Franco Giammarino e sindaco Vito Marotta) e della santa messa (pomeriggio). (Riprese e regia video di Biagio Pace e Ubaldo Di Leva) (Testi e musiche delle colonne sonore di Antonio Serino)
Sintesi dei video 2021-2024 sulla "Giornata in ricordo delle vittime sannicolesi del covid19"
Domenica 6/4/2025: alla vigilia della IV edizione della “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19”, il Corriere di San Nicola propone una sintesi di tutti i video realizzati (dal 2021 ad oggi) per immortalare questa celebrazione istituita dal Comune di San Nicola la Strada su proposta del Corriere di San Nicola e delle due Parrocchie cittadine. (Regia video di Biagio Pace)
7 APRILE DI OGNI ANNO, “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19”
VEDETEVI QUESTO VIDEO, VI PREGHIAMO, NON DELUDETECI
VIDEO
(link nell'articolo)
Intervista al nuovo comandante della polizia locale Franco Giammarino
Venerdi 4 aprile 2025, San Nicola la Strada: intervista al Ten. Col. Dr. FRANCO GIAMMARINO, nuovo comandante della Polizia Locale, presso l’ufficio sede in Via Harris. Dopo un excursus sul suo ricco curriculum professionale e studiorum, tra gli argomenti affrontati si parla dell’importanza del Nucleo Ambiente quale strumento di controllo della corretta differenziazione dei rifiuti. -Intervista di Nicola Ciaramella; regia video di Biagio Pace.
Franco Giammarino: “Tra la gente per la gente!”
“Visibilità e competenza”: questa l’ “impronta” personale che il nuovo comandante della Polizia Locale di San Nicola la Strada vorrà dare alla sua funzione.
VIDEO
(Link nell'articolo)
Lunedi 7 Aprile 2025, IV "Giornata in ricordo delle VITTIME SANNICOLESI del Covid19"
In mattinata le autorità comunali depongono fiori al Cimitero.
Alle ore 18:15 appuntamento nella chiesa di Santa Maria degli Angeli con interventi e testimonianze e poi Santa Messa concelebrata dai due parroci.
San Nicola la Strada è l'unico comune italiano che ha istituito ufficialmente questa ricorrenza di carattere prettamente locale.
Pescolanciano: talenti in biblioteca
Un'altra intensa serata di cultura con il secondo appuntamento di “Lettura Giovani", promosso dall'Associazione Armonia presieduta da Antonietta Pace.
“San Nicola la Strada tra immagini e storia”
Proiettato nel salone parrocchiale della Rotonda il noto prezioso video dell’Associazione “Il Giardino” presieduta da Franco Nigro, realizzato da Biagio Pace.
VIDEO
(link nell'articolo)
Un graditissimo ritorno: il Ten. Col. Dr. FRANCO GIAMMARINO è il nuovo Comandante della Polizia Municipale di San Nicola la Strada
Era già stato in servizio nella polizia locale sannicolese dal 2013 al 2022.
Al suo attivo un ricco curriculum professionale (culminato con elogi ed encomi) e studiorum (laureato in giurisprudenza, praticantato da avvocato e notaio).
Voci di Primavera in “Lettura Giovani”
Ritorna il progetto culturale promosso dall’Associazione Armonia presieduta dalla sannicolese Antonietta Pace. Domenica 30 marzo nella biblioteca di Pescolanciano.
Don Giannotti: "Se sarà cemento, mettetemi al rogo!"
Intervista a Pietro Scola, attivista storico del "Comitato Macrico Verde", che ci parla della importante dichiarazione del presidente dell’IDSC e dei vari interventi in cui si è articolata l'assemblea pubblica del 21 marzo sul tema “Non di solo cemento vive l’uomo- Macrico una foresta per Caserta”.
Auguri alla neo dottoressa SARA IACELLI
Si è laureata, con il massimo dei voti, in Biologia presso la “Federico II”
Partita aperta?
Il tempo delle tentazioni sembra sia finito. La coscienza dell’uomo, in base al libero arbitrio, sempre più libera di scegliere tra il bene e il male.
-di Antonio Serino, saggista-
Rocco Scotellaro e la vecchia “questione meridionale”: una importante memoria riscoperta grazie ai gìovani.
Si è svolto, presso il comune di Casagiove, il convegno sulla figura del compianto sindaco-poeta lucano che si battè strenuamente per l’affermazione dei diritti della gente del Sud.
Docenti e studenti hanno impreziosito la discussione con interventi di qualità.
Il “Corriere di San Nicola”, unico giornale a dare conoscenza della importante iniziativa, ha promesso, con un messaggio del direttore Ciaramella (assente per gravi motivi di salute) inviato al promotore Dr. Gravante, che prossimamente organizzerà un altro incontro sul tema a San Nicola la Strada: «Appare doveroso riportare alla luce e alla conoscenza dei giovani della nostra trascurata terra la Questione Meridionale, affinché si prenda coscienza di uno dei più vergognosi fallimenti della politica italiana».
2 giugno 2025: “Maratonina di San Nicola la Strada” numero 21
Il più grande e famoso avvenimento sportivo sannicolese si svolge per la prima volta di lunedi. Si ritorna in Piazza Parrocchia.
Già pienamente al lavoro l'organizzatrice Asd Atletica San Nicola con il presidente Pietro Maienza.
Alfonso Moccia “Con la Fiamma SEMPRE nel Cuore”
Sabato 5 aprile, nel corso della VIII edizione della cena-spettacolo “Napoli nel cuore”, sarà presentato, a cura e con prefazione di Nicola Ciaramella, il libro autobiografico dell’ex comandante dei carabinieri di San Nicola la Strada.
“Frutti dimenticati” e “Museo Contadino”: un tuffo nella storia e nelle tradizioni locali
Grazie alla sinergica collaborazione tra le associazioni “La barca di Teseo” e “Mamme” gli scolari dell'Istituto Comprensivo Da Vinci-Lorenzini di Caserta hanno vissuto un'esperienza unica, esplorando le ricchezze culturali e naturali di San Nicola la Strada.
Un’altra gloriosa tappa di “Classica Giovani” nella magnificenza della Reggia di Caserta
Grandioso concerto pianistico in onore di Bach (di cui ricorre il 340° della nascita) da parte di tre giovani talenti organizzato dall’Associazione Armonia nell’ambito del progetto di “valorizzazione partecipata” del complesso vanvitelliano e dell’acquedotto Carolino.
Auguri a Don Franco per i suoi primi 41 anni di sacerdozio
L’amatissimo parroco di Falciano di Caserta, già guida di Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada, fu ordinato alla sacra missione il 24 Marzo 1984 dal Vescovo di Caserta Mons. Vito Roberti.
"Non si vive di solo cemento...": squallidamente assente l'amministrazione comunale del capoluogo...
Pronostico ampiamente azzeccato all'assemblea pubblica indetta dall'instancabile Comitato Macrico Verde.
Vittorio Pasquariello, sangue sannicolese, giovanissimo studente di pianoforte, ha suonato al “Bach in the Subways” 2025
Nove anni, ha appena iniziato a coltivare una sua grande passione e studia al Conservatorio “Perosi” di Campobasso.
VINCENZO SALZILLO al “Bach in the Subways” 2025
Il talentuoso lanciatissimo pianista sannicolese ritorna al Festival internazionale in onore del grande musicista tedesco.
Messa Solenne in onore di San Giuseppe, co-Protettore di Falciano di Caserta
L'ha celebrata S.E.R. Mons. Pietro Lagnese con al fianco il parroco Don Franco Catrame.
VIDEO
(link nell’articolo)
Il Vescovo Lagnese celebra la Solenne Messa di San Giuseppe 2025 a Falciano di Caserta
Mercoledi 19 marzo 2025, Falciano di Caserta, Chiesa dei Santi Gennaro e Giuseppe: Messa Solenne celebrata dal Vescovo di Caserta e Arcivescovo di Capua S.E.R. Mons. Pietro Lagnese in onore di San Giuseppe, co-Patrono della frazione casertana. Concelebrante il parroco Don Franco Catrame. L’omelia di Mons. Lagnese. Animazione musicale del Coro Lux Domini diretto dal soprano Marika Capone.
Trio Rainone incanta Caserta con "Il Canto del Pellegrino"
Ai Salesiani un successo di musica e virtuosismo
Carabinieri: esaltanti risultati nella lotta allo spaccio in Largo Rotonda
15 arresti e denunce nei primi due mesi e mezzo del 2025
Ennesimo incidente alla rotatoria tra Via De Gasperi e Vialone
Ci risiamo! Velocità? Alcool? Telefonino? Sicuramente uno stato precario di sicurezza!
Istituzioni non pervenute: sentenza CEDU e finte bonifiche…ancora il nulla all’orizzonte!
Terra dei fuochi: dopo la sentenza della corte europea, istituzioni assenti e non all’altezza di dare risposte adeguate.
Attenzione alle finte bonifiche, alle finte promesse, alle soluzioni fittizie e ai falsi profeti…
Valentina Dell’Arciprete laureata all’Accademia della Moda
110 e lode e menzione d’onore per il titolo conseguito in "Art Direction e Copywriting"
I Volontari Sostenitori della Ricerca e il Comune di Casagiove ricordano Rocco Scotellaro
La figura politica e letteraria dell’insigne studioso della “questione meridionale”, scomparso nel 1953 all’età di appena 30 anni, al centro di un interessante convegno in sala consiliare.
L’omaggio a Bach di “Classica Giovani”
La Reggia di Caserta ripropone per il secondo anno il fenomenale progetto dell’Associazione Culturale Armonia.
Venerdi 21 marzo si esibiscono, nella Cappella Palatina, i tre straordinari pianisti Vincenzo Salzillo, Davide Marchesani e Ilaria Picci.
Dalla catastrofe Lo Uttaro alla "foresta" nel Macrico
Il Comitato Macrico Verde indice assemblea pubblica il 21 marzo. Invitati clero e politici, ma difficile pensare che verranno...
Dalle Marianne alle Alpi, la plastica è dappertutto!
Importante incontro dei piccoli studenti dell’IC Bosco di Marcianise con il WWf Caserta.
Il presidente Perillo: “Ma non tutto è perduto!”
La Commissione per la Parità dei diritti e delle Opportunità celebra la Giornata Internazionale della Donna
In programma per l’8 marzo diffusione di video, visite alle dipendenti comunali e presso le case di riposo di San Nicola la Strada.
Teatro Plauto: al via l'iter per l'affidamento in gestione
"Nei prossimi mesi" -annuncia l'amministrazione- "saranno resi noti gli sviluppi del procedimento e le prime iniziative in programma".
La vecchia convenzione con la Foyer è scaduta da 3 anni.
Tutta la storia del ridenominato PlautoTeatroStudio UP (con i pochissimi spettacoli andati in scena) è narrata nell'Enciclopedia "Corriere di San Nicola". Inaugurata il 28 aprile 2011, la grande struttura delle Botteghe del Centurione che tutti ci invidiano non ha mai visto veramente la luce.
Carnevale si congeda: La barca di Teseo lo saluta con una farsa esilarante
L'Associazione guidata da Germano Iacelli ha incantato il pubblico di San Nicola la Strada con una straordinaria performance che ha unito la tradizione e l'ironia. L’intreccio tra la cantata de “I rurece mise” e "La morte di Carnevale” ha offerto una farsa esilarante e un tributo ironico al Carnevale, chiudendo in grande stile la festività.
VIDEO
(link nell'articolo)
Come vivere la SANTA PASQUA momento per momento
Le origini, la storia, la spiritualità, il percorso liturgico
dalla QUARESIMA alla SANTA PASQUA
-di Don Franco Catrame-
TUTTE LE DATE 2025
“La morte di Carnevale” made in "La barca di Teseo" conquista il pubblico di Macerata Campania
La tradizionale farsa interpretata dal gruppo di Germano Iacelli sempre con successo e numeroso pubblico anche oltre i confini.
VIDEO
(link nell'articolo)
"Rurece Mise" e "La Morte di Carnevale" 2025 by "La barca di Teseo"
Martedi grasso 4 marzo 2025, San Nicola la Strada: dopo un ironico corteo funebre per le vie della città, l’Associazione Culturale “LA BARCA DI TESEO”, guidata da Germano Iacelli, si esibisce, presso il cortile sede dell’Associazione N.S. di Lourdes in Via Appia 133, nei due noti divertenti spettacoli carnevaleschi. (Regia video Biagio Pace)
Dai roghi le ceneri
Terra dei fuochi e bellezza perduta
Scene da "La morte di Carnevale" a Macerata Campania (by "La barca di Teseo")
Domenica 2 marzo 2025, Macerata Campania: l’Associazione “La barca di Teseo” di San Nicola la Strada porta in scena per le strade cittadine la rappresentazione della farsa “La morte di Carnevale”.
E’ nata la PRO LOCO CALATIA San Nicola la Strada
L’atto costitutivo dell’ente turistico di promozione del territorio sannicolese è stato stipulato davanti al notaio D.ssa Veronica De Casamassimi in conformità allo statuto predisposto dalla Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia.
GERMANO IACELLI è il presidente, ANTONIO SERINO il vicepresidente. I consiglieri sono NICOLA FIORITO, BIAGIO PACE, VITTORIA TREPICCIONE, TOMMASO CALMO e PIETRO MAIENZA.
Ha partecipato alla formalizzazione dell'atto anche Nicola Ciaramella, Promotore e Presidente del Comitato Promotore.
Studenti del Conservatorio "L. Perosi" protagonisti all'Open Day del Liceo Mattioli di Vasto
Preziosa occasione di incontro tra due prestigiose istituzioni culturali.
Si sono esibiti, tra gli altri, anche due giovani della provincia casertana: il pianista Vincenzo Salzillo di San Nicola la Strada e Bartolomeo Pio Fiorillo, percussionista originario di Pignataro Maggiore.
Carabinieri, lotta continua allo spaccio di droga alla Rotonda
Altri 4 pusher arrestati a San Nicola la Strada grazie agli uomini del Comandante Iozzino.
I calorosi saluti di Lino Tiscione che va in pensione
L'amatissimo Vigile Diacono è da oggi a riposo dopo 41 anni di servizio nella Polizia Locale di San Nicola la Strada: “Finisce una stagione importante della mia vita”.
Protezione Civile di San Nicola la Strada “capofila” ai Play the Games
Il gruppo dei volontari guidati da Ciro De Maio ha ricevuto riconoscimenti da autorità nazionali e locali per l’opera di supporto fornita alle Special Olympics svoltesi a Napoli e Benevento.
Carnevale 2025 con “La barca di Teseo”
Grazie all’associazione di Germano Iacelli tornano anche quest’anno a San Nicola la Strada (e anche oltre i suoi confini) “La morte di Carnevale” e “I Rurece Mise”, i due più esilaranti classici del calendario.
Il 2 marzo a Macerata Campania e poi, in collaborazione con l’Associazione N.S. di Lourdes di Nicola Fiorito, Martedi 4 marzo in Via Appia e in corteo per le vie della città.
Tutti gli articoli, video e gallerie fotografiche della storia del Carnevale a San Nicola la Strada con "La barca di Teseo" e l' "Associazione N.S. di Lourdes" sull'Enciclopedia "Corriere di San Nicola".
Il circo della Terra dei fuochi: telecronaca in diretta
“La terra dei fuochi si sposta al Nord” - “Un commissario con portafogli vuoto è inutile” – “Il vero problema è l’abusivismo”.
Nuove e scottanti rivelazioni sulla terra dei fuochi
Luciano Caiazza non c’è più
Funzionario Anas in pensione, svolse un lungo e costante impegno in campo sociale e si dedicò anche alla politica quale segretario del partito repubblicano. Il suo nome è anche legato alla stele marmorea che fortemente volle deporre su Viale Carlo III all’incrocio con Via De Gasperi in ricordo di una assurda tragedia che costò la vita a due giovani ragazze.
"Classica Giovani", ennesimo successo alla Reggia
Si è svolto il quinto appuntamento della rassegna promossa ed organizzata dall'Associazione Armonia
Intervento del deputato Marco Cerreto al congresso FDI di San Nicola la Strada
Sabato 22 febbraio 2025, San Nicola la Strada, Salone Borbonico: l’intervento del deputato Marco Cerreto al Congresso Cittadino del Circolo di Fratelli d’Italia.
FRANCESCO BASILE nuovo Coordinatore del Circolo di San Nicola la Strada di “Fratelli d’Italia”
Sabato 22 febbraio 2025, San Nicola la Strada, Salone Borbonico: Congresso Cittadino del Circolo locale di Fratelli d’Italia. Francesco Basile, eletto Coordinatore, intervistato da Nicola Ciaramella. Al tavolo della presidenza dell’assise Alessandra Vigliotti, responsabile organizzazione della direzione provinciale del partito, il consigliere comunale neoeletto Francesco Basile e Marco Cerreto, deputato di Fratelli d’Italia. Sono intervenuti: il sindaco di San Nicola la Strada Vito Marotta, l’ex sindaco Pasquale Delli Paoli, il consigliere comunale Nicola D’Andrea, la presidente del consiglio comunale Eligia Santucci, il responsabile locale della Lega, Felice Vitale.
Franco Basile “ambasciatore di Giorgia Meloni a San Nicola la Strada”
Il deputato di Fratelli d’Italia, Marco Cerreto, ha così salutato la nomina del consigliere comunale a coordinatore del circolo cittadino del partito.
Al Congresso locale di FDL sono intervenuti il sindaco Marotta, il commissario FI Delli Paoli, il consigliere D'Andrea, la presidente Santucci e il rappresentante della Lega, Vitale.
VIDEO dell'intervento di Marco Cerreto (link nell'articolo)
VIDEO intervista post-congresso a Francesco Basile (link nell'articolo)
Gabriele Zicari e Cristiana Fiani in concerto alla Reggia
Sabato 22 febbraio: due giovani pianisti protagonisti del quinto appuntamento della rassegna “Classica Giovani” per la “Valorizzazione partecipata del complesso Vanvitelliano e dell’Acquedotto Carolino”.
“GIOVANI”, la password dell’Associazione “ARMONIA”
Oltre alla musica classica, ora la scrittura e la lettura: l’associazione culturale di Pescolanciano, presieduta dalla sannicolese Antonietta Pace con al fianco due pilastri come il M° Aldo Ragone e la scrittrice Melaike Husayin, sempre più in primo piano in tema di nuove iniziative per la promozione della cultura tra le nuove generazioni.
Tra le protagoniste dell’evento inaugurativo del progetto “Lettura Giovani” anche la piccola studentessa Casilda Chiara Cevoli della Scuola Media “Mazzini” di San Nicola la Strada.
Atletica San Nicola a tutto spiano e con nuova bellissima divisa
Partecipazioni senza confini, brillanti risultati e crescita continua: l’attività sportiva della Asd Atletica San Nicola non conosce pause.
Il “regalo” di San Valentino del presidente Maienza.
Viva il Carnevale presso l’Associazione N.S. di Lourdes
Come sempre, ricco e variegato programma di sano divertimento ed amicizia nel cortile di Via Appia 133
La sentenza CEDU sulla Terra dei Fuochi e la favola di Pinocchio
Adesso la terra dei fuochi è diventata una cosa seria, anche se molti Mangiafuoco sono pronti a vomitare fiamme e sciocchezze.
Rotonda: Carabinieri senza sosta nella lotta allo spaccio
Gli ulteriori arresti degli ultimi giorni dimostrano la loro forte determinazione nell’attività di controllo e di repressione dell’angoscioso fenomeno nel grande polmone di verde della città.
Cento anni fa nacque il senatore Giuseppe Santonastaso
Maddalonese d’origine, ebbe largo seguito elettorale anche a San Nicola la Strada. Dopo la sua morte, avvenuta nel 2007, gli furono intitolati numerosi riconoscimenti.
Carmela Ferrante nuovo assessore e Carmela Raucci nuovo consigliere comunale
La prima va al "Verde pubblico e decoro urbano" al posto del dimesso (dall'ottobre dello scorso anno) Gaetano Mastroianni. La seconda le subentra nella massima assise.
Spaccio droga alla Rotonda: arrestati due venditori e multato un giovane acquirente
Intervento dei Carabinieri, che hanno bloccato due extracomunitari già destinatari di misure cautelari
Gennaro Varrella, il ritorno di un grande “maratonista”
Dopo sette mesi di forzata assenza dalle competizioni, con poco allenamento ma con straripante passione, è giunto secondo, per la categoria M50, nei campionati regionali di cross svoltisi a Pontecagnano.
Oltre ad essere salito quattro volte sul podio della Maratonina di San Nicola la Strada, ne è da alcuni anni speaker ufficiale.
Pasquale Gravante ricorda Rocco Scotellaro
Giovedi 13/2/2025: intervista al promotore del convegno "Ricordo di Rocco Scotellaro", in programma il 22 marzo presso il Comune di Casagiove, che ha concesso il patrocinio morale all'iniziativa. Il ricercatore di storia e presidente dell'associazione di volontariato VSR parla della figura dello scrittore, poeta e uomo politico, che nella sua breve vita fu uno dei maggiori studiosi della "questione meridionale".
Pasquale Gravante ricorda Rocco Scotellaro, icona della “questione meridionale”
Il ricercatore di storia e presidente della associazione di volontariato VSR ha promosso un convegno sull’importante figura del poeta, scrittore e uomo politico morto nel ‘53, che si terrà il 22 marzo nella sala consiliare del patrocinante Comune di Casagiove.
Nicola Ciaramella lo ha intervistato.
VIDEO (link nell’articolo)
Manifestazione conclusiva della Festa dell'Apparizione della Madonna di Lourdes 2025
Martedi 11 febbraio 2025, San Nicola la Strada, evento conclusivo della Festa dell’Apparizione promossa da Associazione N.S. di Lourdes e Parrocchia S. Maria degli Angeli: santa messa in chiesa, processione e supplica alla Madonna di Lourdes in Sito Madonnelle.
(regia video di Biagio Pace)
Solenne celebrazione dell’11 febbraio a San Nicola la Strada
Un’altra perla di devozione offerta dalla Associazione N.S. di Lourdes e dalla Parrocchia S. Maria degli Angeli.
VIDEO (link nell'articolo) e GALLERIA FOTOGRAFICA
L' Eduardo inedito e raro di Domenico Palmiero
In scena al Don Bosco, con "Il figlio di Pulcinella", la Compagnia FSSL diretta da Domenico Palmiero, uno che ha Eduardo nel sangue da quando aveva quattro anni...
Partecipazione amichevole dei "Ragazzi degli Angeli" di San Nicola la Strada.
Volontari per l’ambiente, là dove latita l’amministrazione
Sabato 15 febbraio, alle ore 10, cittadini volontari si rimboccano le maniche per pulire Casermette e Galoppatoi. Azione dimostrativa, ma non solo, al fine di accendere i riflettori sul tema e dare voce ai residenti che denunciano da tempo lo stato di abbandono dell' area.
Volontari del WWF Caserta adottano due spiagge a Mondragone e Castel Volturno
Nell’ambito di un progetto internazionale (“Adopt a beach”) di monitoraggio dei rifiuti.
Luca Viazzo vince alla World Cup WPC
Prestigioso traguardo raggiunto dall'atleta della scuderia “Studio MSH”
Perfetto stile Slow: il nuovo tabloid da scaricare gratis
…contro la sottocultura social e le false notizie boom.
Interessante nuovo progetto lanciato dal blog della giornalista freelance Giovanna Angelino.
167 anni fa la Madonna apparve a Lourdes
Stasera, martedi 11 febbraio, alle ore 19:00, evento centrale della Festa Liturgica 2025 organizzata da Associazione N.S. di Lourdes e Parrocchia Santa Maria degli Angeli con Santa Messa e Fiaccolata di preghiera.
Attesa una larga partecipazione da parte delle associazioni cattoliche sannicolesi.
Il racconto di tutte le 18 apparizioni.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte