Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MAGGIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

Giuseppe Nuzzo: “Preferisco che si perda in piedi!”


Co-fondatore, e poi dissidente, della sezione cittadina di Rifondazione Comunista, il presidente dell’”Atletica San Nicola” è un personaggio molto ambito da tutti i partiti che stanno formando le liste elettorali... Ma l’ingegnere esclude categoricamente qualsiasi ipotesi di una sua candidatura per le “comunali”.


Nell’ottica, che ha sempre caratterizzato il nostro giornale, di alimentare il dialogo ed il confronto  -in forma libera, democratica, partecipativa, senza distinzioni di ideologie o di fede politica- tra gli appartenenti alla comunità civile di San Nicola la Strada, pubblichiamo questa @mail ricevuta dall’ing. Giuseppe Nuzzo (fondatore e presidente dell’Atletica San Nicola, oltre che valente e stimato professionista della nostra città), che riteniamo un importante contributo, in perfetta linea con il clima elettorale che si sta vivendo, ampiamente meritevole di essere sottoposto all’attenzione dei lettori.

«Ogni tanto, quando gli impegni di lavoro me lo consentono, riesco a collegarmi con il sito del Corriere di San Nicola e leggere le “nuove” sulle vicende della nostra città (che sento mia, anche se ci vivo da non più di venti anni).
Ebbene, a dire il vero, lo sconforto che mi prende è inevitabile. Questa città  è governata da un “insieme” di personaggi il cui unico scopo è quello di difendere i loro privilegi nonché gli interessi imprenditoriali e/o professionali acquisiti e/o accresciuti proprio grazie all’impegno politico che professano di svolgere per conto della collettività.
Leggevo, qualche giorno fa, la vicenda del  fasullo circolo della Margherita, che altro non è che un ulteriore tentativo di prendere in giro gli elettori con il solo fine di rimanere attaccati, da parte di alcuni personaggi, al potere.
Mi permetto però, se me lo consentite, di esprimere qualcosa a proposito di ciò che sembra evolversi per le prossime elezioni comunali.
Sono in molti a ritenere che bisogna organizzare un cartello unico per mandare a casa l’attuale sindaco, individuando in lui il nemico n.1 della città di San Nicola, come Berlusconi lo è per la nazione. Orbene, credetemi, io che da ex comunista rimango tra coloro che scioccamente pensano che la politica sia sacrificio, dedizione e non mezzo per i propri fini professionali e/o lavorativi,  ho anche io l’interesse a che coloro che “insieme” governano questa città se ne vadano a casa. Solo, però, che vorrei mandarli a casa con chi la pensa come me e non con chi si “Unisce” anche per esercitare il potere con lo stesso fine di chi lo ha esercitato fino ad oggi. E credetemi... tra coloro che oggi militano “uniti” nel costituendo schieramento anti Pascariello ce ne sono alcuni (anzi forse troppi...) che anche in passato (qualcuno lo ha fatto fino all’ultimo giorno moralmente a disposizione...) hanno governato questa città allo stesso modo e con gli stessi fini di chi la governa attualmente. Si dà il caso che, oltre che un tecnico, io sia anche un semplice cittadino ...un po’ informato della politica locale....
Ebbene, potrei dire che l’attuale sindaco è il migliore che io in 20 anni di permanenza a San Nicola la Strada abbia mai conosciuto. La prima volta, nel ’93, votai per Nigro (sono di sinistra, per cui anche se non lo conoscevo personalmente lo votai); la seconda, era il ’97, per Tiscione; la terza, nel 2001, per Battaglia, ma, se ricordo bene, non andai a votare al ballottaggio (ma, se ci fossi andato, credo che avrei votato per Pascariello: non lo conoscevo, ma mi immaginavo cosa sarebbe accaduto di San Nicola se il sindaco l’avesse fatto Delli Paoli, persona che conoscevo solo per i continui cambiamenti di casacca....Credo che in poche città d’Italia il candidato opposto al sindaco che vince il ballottaggio poi entra a far parte della sua coalizione: ebbene, Delli Paoli ha fatto anche questo!
Che ne sa il neo cittadino comune delle questioni Michitto, dei cambi di destinazione di terreni che da  pubblica utilità passano a zona D (commerciale) solo perché di proprietà anche di consiglieri comunali? Delle zone “ex 167” divenute proprietà di noti costruttori locali, amici e/o parenti degli attuali e forse futuri amministratori?
Che ne sa il cittadino normale che tra gli attuali amministratori c’è chi promette agli ultimi contadini rimasti nei pressi del cimitero di far diventare il proprio terreno edificabile se gli danno il consenso elettorale?
Al cittadino normale basta fargli i marciapiedi (dico questo perché quando chiedi a qualcuno cosa ha fatto di buono questa amministrazione, ti risponde che ha fatto i marciapiedi...ecco perché li stanno rifacendo tutti!), qualche spazietto verde recintato a mò di lager e qualche centro sociale (pardon, accademia musicale fatta passare per ... regalo), qualche gita fuori porta per i nonni, qualche manifestazione culturale e lui è contento.
Orbene, dei primi due sindaci credo che nessuno ricordi gran che,  se non il mancato impegno, l’ignavia scaturita di fatto in complicità. Di Pascariello, invece, il cittadino normale  ricorderà i marciapiedi e le belle cosucce di cui sopra. E, credetemi, a tanti questo, purtroppo, basta e avanza.
Non tutti sanno che questi signori hanno usurpato, a beneficio dei propri interessi personali, il diritto dei cittadini di vivere in una città che poteva essere ...a dimensione di bambino..., a dimensione di sportivo...,a dimensione d’uomo..., ecc. ecc.
Quando facevo politica in Rif. Comunista chiedemmo l’abbassamento degli indici nelle zone C di qualche centesimo di punto, non certo di chissà quanto, insomma, e l’attuazione dei piani particolareggiati (recupero del centro storico, ecc. ecc.), cosa che avrebbe di poco intaccato gli interessi dei costruttori, ma che avrebbe contribuito ad uno sviluppo urbanistico più corretto e a dimensione d’uomo e non scriteriato come sta avvenendo...
Ebbene, coloro che oggi sono in prima linea nello schieramento anti-Pascariello (i vari Vigliotti, Esposito, eccetera, alleati allora con parte degli attuali amministratori e tra i quali non vi era certo Pascariello) non riuscirono a far  sacrificare nemmeno pochi metri cubi ai loro amici/clienti costruttori per il bene di questa città, negando addirittura l’evidente incremento demografico e urbanistico  portato dai sottotetti trasformati di fatto in abitazioni. Ricordo che allora c’erano i popolari “buoni” (tra i quali si annoverava il sindaco Tiscione, l’attuale candidata a Sindaco d.ssa Esposito e qualche  altro consigliere comunale) e i popolari “cattivi”, così come li chiamavano loro, e che oggi sono diventati buoni (dopo aver governato con Pascariello e approvato insieme tutte le lottizzazioni che c’erano rimaste da approvare !!!! Le altre le avevano approvate nella legislazione passata....) e che stanno insieme a quelli che prima erano i buoni e che lo sono tuttora e che tutti insieme stanno nella Margherita (quella buona, perché c’è il rischio che ne nasca una cattiva, quella che voleva fare l’Ing. Zampella) e che stanno pure insieme (di nuovo!) ai DS di Vigliotti, che prima stava sia con i popolari buoni che con i cattivi (dimenticavo, ma era ovvio, che nella passata legislazione i popolari cattivi e buoni stavano comunque insieme fino ad un certo punto...), ma che oggi, pur di battere Pascariello, sta con i Comunisti, i Verdi, la Margherita (quella buona), Rosa nel pugno e forse UDC e forse AN (svestita perché con il simbolo proprio non ce la fanno a digerirla) e chissà forse anche con alternativa sociale di A. Mussolini (speriamo spogliata anch’essa!), ecc. ecc.
Ma ci rendiamo conto di quale panorama politico si ...pregia questa città? E ci lamentiamo del nome “straniero” dato ai campetti di Via Palomba... Ma ci rendiamo veramente conto tra chi dobbiamo scegliere???
Il fronte comune non deve essere contro Pascariello, ma contro tutti coloro che in questa città hanno operato e continuano ad operare esclusivamente per il proprio tornaconto.
Per quanto mi riguarda, sono disponibilissimo ad appoggiare la d.ssa Esposito (persona rispettabilissima che ho conosciuto e che stimo...) in questa battaglia, ma a patto che la faccia insieme alle tante persone perbene che ci sono nella nostra città e non insieme a chi è tra i maggiori responsabili delle politiche urbanistiche mirate solamente all’arricchimento personale e non al servizio delle esigenze dei cittadini. L’attuale candidata a sindaco ricorderà bene chi ci ha regalato l’attuale tecnico responsabile dell’urbanistica (che, stranamente, andava bene sia nella passata che nell’attuale legislatura), oppure chi è stato l’assessore all’urbanistica dell’attuale amministrazione...
Allora,se vogliamo veramente essere credibili agli occhi dei cittadini, smettiamola di dire sciocchezze e cominciamo a fare veramente piazza pulita, cominciando a convincere la gente con i fatti, che c’è la volontà reale di cambiare e rompere con certi personaggi.
Qualcuno mi dirà che se non candidiamo questo o quello...si perde...
Ebbene, quelli come me preferiscono continuare a perdere in piedi come hanno sempre fatto, piuttosto che vincere gobbi, rinunciando ai propri principi di coerenza e onestà politica.
E ricordiamoci: chi nasce quadro, non morirà mai tondo!
Vi saluto con affetto.
Giuseppe Nuzzo »



Fedele da sempre all’ideologia comunista (“credo nella giustizia sociale e nella necessità di un partito che difenda i ceti più deboli”), Giuseppe Nuzzo non è stato, comunque, mai iscritto al PCI.
Nel periodo tra la fine del ’93 e gli inizi del ‘94, partecipò attivamente, con il promotore Fronzino, con Motta, Losanno ed altri, alla costituzione della sezione sannicolese di Rifondazione Comunista, alla quale è stato iscritto fino al ‘99. Dal ‘97 al ‘99 è stato membro della commissione edilizia come tecnico esterno indicato da RC, che fu partito di maggioranza. Da essa, e da Rif. Com., Nuzzo si dimise in seguito a dissidi sorti con la leadership del partito.
Ingegnere da 13 anni, lavora quasi esclusivamente come progettista di impianti. E’ direttore tecnico nonché socio di un’impresa che opera nel settore  dei lavori pubblici; è stato, in precedenza, direttore tecnico e di cantiere nei lavori di ristrutturazione di Villa Mussolini a Riccione ( “Pensi un po’...  -ama spesso ripetere- ...un comunista che ha ristrutturato la villa del Duce!!! All’inaugurazione i fascisti si complimentarono”...).
In giro per l’Italia, ha lavorato in passato per la procura della Repubblica di Cassino, è stato consulente del Commissario prefettizio in un comune del casertano ; attualmente segue vari cantieri tra Rimini, Arezzo e Spoleto, ma si augura vivamente di ...tornare in patria: “Vorrei tanto fare il professionista a casa mia  -ci ha confidato- ma ...hanno lottizzato anche tutto il lavoro professionale...Se non sei dei loro puoi anche essere Einstein... non conti niente. Ma anche se lavoro come un asino, preferisco questo che l’accattonaggio di molti miei colleghi/politici”.
Nuzzo non è solo un “ex” politico ed un valente professionista. A San Nicola è certamente molto conosciuto anche per lo sport. E’, praticamente, l’uomo che ha portato la maratona nella nostra città. E’ il co-fondatore (con altri numerosissimi appassionati) della prima società sportiva locale che pratica il podismo, l’Atletica San Nicola (sorta nel 2002), i cui successi, ormai, non si contano più. Eccolo, nella foto, nelle vesti di atleta, alla partenza della Maratona di Firenze dell'ottobre 2004.

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MAGGIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
MAGGIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori