LA TRIPLICE “INTESA”
Basile, Campofreda e De Lucia presentano la loro lista civica che si batterà per la rielezione del sindaco uscente
Si chiama “Intesa democratica con Pascariello” la lista civica del duo Francesco Basile-Mario De Lucia (nata sotto l’egida di Mario Campofreda), che, con le altre tre denominate “Insieme”, “Neopolis” e “ANche noi con Pascariello” (praticamente Alleanza Nazionale in maschera), oltre naturalmente a Forza Italia, si batteranno per la rielezione dell’attuale sindaco nella incertissima competizione con Lucia Esposito per la conquista della quattordicesima legislatura della storia amministrativa di San Nicola la Strada.
La presentazione ufficiale del simbolo e di gran parte dei candidati è avvenuta sabato 22 aprile nella sede di Via Fellini, in pieno territorio lottizzato di chiara marca letiziana.
“Perché con Pascariello? Semplice!” -spiega Basile alla vasta platea intervenuta- “Perché riteniamo che la realizzazione del nostro programma e del nostro obiettivo di vedere una San Nicola sempre più vivibile, sull’onda di quanto già fatto dall’amministrazione uscente, non possa prescindere dal contributo determinante e qualificante di Pascariello, di cui non scopriamo certamente noi ed adesso le doti di grande amministratore”.
Sicurezza, Sociale e Ambiente sono i tre punti fondamentali del programma (ben evidenziati sulla locandina pubblicitaria della lista) che “Intesa” porterà avanti “nel segno di una continuità amministrativa” che Campofreda ha poi tenuto a sottolineare in maniera chiara ed inequivocabile. I due ex “aennisti”, insomma, evitando qualsiasi polemica sui fatti passati che li portarono, come si sa, a passare dall’opposizione alla maggioranza, riconoscono al sindaco uscente il merito di aver avviato a San Nicola una decisa inversione di tendenza rispetto alle passate amministrazioni: "cosa che sta dando i suoi frutti e continuerà a darli se non sarà interrotto il lavoro sinora svolto".
Al termine della presentazione, De Lucia, su esplicita richiesta della giornalista Debora Carrano, ha sciorinato i primi nomi dei candidati, che, oltre naturalmente ai due promotori della lista, sono Alessandro Gammella, Gennaro Dello Iacono, Giovanni Letizia, Raffaele Maienza, Biagio Figurato, Felice Falcione, Antonio Di Filippo, Antonio Di Nota, Leone Leone, Rosario Grandinetti, Carmelina Esposito, Fabrizio Caiazza, Vincenzo Lieto e Vincenzo Santamaria.
L’impegno della troika Basile-De Lucia-Campofreda nei riguardi dell’ambiente, e più particolarmente della discarica assassina Lo Uttero, ha poi suscitato una domanda da parte del direttore del Corriere di San Nicola, Nicola Ciaramella, che ha praticamente catalizzato lo spazio dell’incontro riservato ai giornalisti. Attenta e precisa la risposta di Pascariello, giunto in sala a lavori iniziati, che non ha perso l’occasione per sottolineare gli enormi sforzi compiuti dalla sua amministrazione per arginare il fenomeno del sito di trasferenza divenuto discarica a cielo aperto. Il sindaco, stigmatizzando il silenzio delle associazioni ambientaliste e di parte della stampa sugli ultimi avvenimenti riguardanti l’utilizzo dello Uttero (che, si sa, è localizzata su territorio casertano) anche da parte del comune di Napoli, ha ribadito le sue preoccupazioni in merito all’evolversi negativo della situazione, alla luce delle nuove ennesime emergenze che stanno prendendo corpo in questi giorni (chiusura del sito di Giugliano, ecc.).
Al termine dell’incontro, De Lucia ha comunicato alla stampa che in settimana si procederà al completamento della lista, i cui nomi definitivi saranno consultabili sul sito www.intesa.135.it.Francesco Basile
alcune immagini della conferenza stampa del 22 aprile:
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte