“1° CONGRESSO NAZIONALE DELLA LEGA DEGLI AMBULATORI DEL SECONDO PARERE”
Sabato 27 ottobre presso l’Hotel Belvedere di San Leucio si terrà un eccezionale convegno scientifico presieduto dal celebre allergologo ed esperto in nutrizione dr. Andrea Del Buono
L’Accademia di Micronutrizione “L. Pauling” di Caserta, l’Associazione Italiana per lo Studio degli Elementi Tossici di Sulmona, sotto l’Egida della Fondazione Dino Leone di Bari, riunite a Caserta il 27/10/2012 per discutere di due grandi emergenze: Cancro e Autismo.
Dopo 40 anni di lotta ai tumori solidi ci si è dovuti rendere conto che i risultati non sono ancora alquanto soddisfacenti. La mortalità nel mondo e in Italia tende a diminuire molto lentamente, soprattutto sembra ridursi solo per l’affermarsi di una mentalità preventiva che consente l’individuazione ed il trattamento di alcuni tumori in fase più precoce, quando un intervento chirurgico può ancora essere radicale. Ci riferiamo alle campagne di prevenzione, o, per meglio dire, di individuazione diagnostica precoce del cancro (cervice e mammella) con metodiche di screening. In altri distretti i risultati non sono ancora promettenti. Spaventano le previsioni di crescita nei prossimi dieci anni si prevede un incremento tale da far diventare il Cancro la prima causa di mortalità. Essendo questo il panorama generale, ne consegue, che bisogna rielaborare strategie innovative e integrate rivisitando gli attuali protocolli terapeutici; ecco quindi le nuove strategie per la lotta contro il cancro proposte nel congresso: ipertermia, alimentazione e farmacogenomica, con lo scopo di migliorare i risultati in termini di sopravvivenza e qualità di cura.
Il Presidente del Congresso Dr. Andrea Del Buono (Medico di Medicina Generale, Allergologia ed esperto in Nutrizione) afferma "L'esperienza maturata all’interno dell’ A.R.T.O.I. (associazione ricerca terapie oncologiche integrate) nell'utilizzo interdisciplinare di scelte alimentari, ipertermia, immuno-stimolazione, nutraceutica, in sinergismo con chemioterapia e radioterapia, mi permette di affermare che una terapia biologica integrata non aggressiva dei tumori è possibile e auspicabile, sia in fase iniziale (addirittura pre-operatoria) che in fase avanzata, con risultati a dir poco promettenti. Tutti sono invitati a partecipare non solo come uditori, soprattutto come esperti per rendere viva la discussione che volontariamente provocheremo in sala. Sarà dedicata una sessione alla immunoterapia e a nuovi supplementi alimentari (nutraceutici) in grado di sostenere il sistema immune al fine di contrastare gli effetti collaterali e depressivi della chemioterapia".
Tutta la sessione pomeridiana sarà dedicata ad una moderna emergenza “Autismo”, escludendo le ovvie cause genetiche che non saranno oggetto di comunicazione; verranno prese in considerazione tutte le concause ambientali come micotossine, metalli pesanti, pesticidi ecc .. ed in particolare saranno presentati gli ultimi studi che indagano sulla correlazione tra intestino e spettro dei disturbi pervasivi del comportamento (autismo). Fattori infettivi, tossici e ambientali, forme di autismo regressivo e non di nascita potrebbero in parte spiegare l'esplosione di quella che è stata definita una vera “emergenza autismo”. Sarà dedicata una sessione alla discussione sulle vaccinazioni quale concausa, secondo alcuni studiosi, dell’evolversi della sintomatologia in questi bambini.
DATI IDENTIFICATIVI ORGANIZZATIVI E DEI RELATORI
· Segreteria Organizzativa: Accademia di Micronutrizione ore 10-13 dal Lunedì al venerdì, tel. 0823371615 portatile 3281874938.
· Direzione Scientifica: Dott. Domenico LENCE - Prof Dr Massimo MONTINARI - Dr Maurizio PROIETTI - Dott.ssa Michelina VOZZA - Dott. Armando D’ORTA - Dr Enricomaria MATTIA - Prof. Dr. De Lucia Domenico.
Docenti (in grassetto Docenti di fama Nazionale): Prof Dr Beniamino PALMIERI (Professore Associato di Chirurgia Generale Università di Modena) - Dr Andrea DEL BUONO (MMG, Specialista in Medicina Preventiva dei Lavoratori e Psicotecnica, Esperto in Nutrizione) - Prof Dr Paolo PONTIGGIA(Specialista Ematologo e Oncologo, professore nella Scuola di specializzazione in oncologia dell'Università di Pavia) Dott.Ssa Elisabetta PONTIGGIA(Specialista in Oncologia) Prof Dr Massimo BONUCCI (Specialista in Oncologia e Anatomia Patologica, Direttore Patologia Clinica ed Anatomia Patologica Casa di Cura San Feliciano, Docente Corsi e Master Universitari Università di Milano e Chieti, Board and Advisor of “foundation for Collaborative Medicine and Research” Connecticut U.S.A. - Dr Maurizio PROIETTI (MMG Sulmona ricercatore ISDE) Dott.ssa Michelina VOZZA (Biologa Nutrizionista, Esperta in Farmacogenomica)
Prof Dr Osvaldo CATUCCI (Specialista in Urologia Dirigente Medico, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA Consorziale Policlinico di BARI; Dr Gerardo ROSSI (specializzazione in ortopedia. Dal 2000 è direttore scientifico del centro Mineral Test, Prof Dr Domenico DE LUCIA (Specialista Neurologo, docente II Università degli studi di Napoli); Prof Dr Massimo MONTINARI (Specialista in Chirurgia Pediatrica e Chirurgia d’Urgenza, Bari-Docente di Neuro Immuno Gastroenterologia Pediatrica Istituto Universitario Nicolaus, Bari) . Dott. Armando D’ORTA(Biologo Nutrizionista, Espert in Nutrigenomica); Dr Enricomaria MATTIA(Specialista Fisiatra; Dott MEZZOGGIORN, Fisioterapista ; Alessandro BOSSA Fisioterapista; Prof Dr Alfonso MEGNA(Specialista Ortopedico); Dott.ssa Ilaria BOCCAGNA(Psicologa).
IL PROGRAMMA:
Sessione Mattino:
CANCRO
Nutrizione,Genetica, Farmacogenomica.
Ipertermia Come Trattamento Palliativo Oncologico Ambulatoriale.
Sessione pomeriggio:
UPDATE AUTISMO E NUTRIZIONE
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte