Lucia Esposito, il futuro su Prima Rete

Ma l’attenzione sarà soprattutto rivolta alle reali probabilità di vederla nelle vesti di principale antagonista del sindaco nelle prossime elezioni comunali.
Sull’onda del grandissimo successo riscosso dall’ultima puntata della settimana scorsa, “L’Occhio su San Nicola”, la seguitissima e fortunatissima rubrica radiofonica di Nicola Ciaramella e Antonio Gazzillo, ha già pronto un altro eccezionale appuntamento.
Giovedì 24 novembre, alle ore 18, su Radio Prima Rete, sarà la volta di un altro prestigioso ospite, per certi versi forse il più atteso del momento, certamente in grado di battere gli altissimi indici di ascolto registrati in occasione dell’acceso dibattito sulle lottizzazioni, che ha visto protagonista in studio l’Ing.Luigi Landolfi.
Si tratta di Lucia Esposito, l’esponente politico “made in San Nicola” che riveste attualmente la più alta carica amministrativa.
Assessore provinciale, leader di spicco della Margherita sannicolese, ma soprattutto probabile principale antagonista del sindaco nella imminente competizione elettorale del 2006, la Esposito gode di una crescente popolarità, che va ben oltre i ristretti confini comunali, ed è da tutti indicata tra i politici più promettenti e validi del panorama locale.
Ultima discendente di una notissima famiglia da sempre impegnata nella politica sannicolese, Lucia Esposito, a dispetto della sua giovane età, ha dalla sua una indiscussa personalità ed una immagine già ampiamente consolidata, in virtù di una brillantissima esperienza, maturata durante l’Amministrazione Tiscione nel ’97, nel ruolo di presidente del consiglio comunale di San Nicola la Strada.
Università e Ricerca scientifica, Legalità e Trasparenza: queste le materie del suo dicastero e questi i principali temi che saranno affrontati nel corso della trasmissione. Ma non mancheranno certamente gli spunti per conoscere da vicino le idee e i programmi di Lucia Esposito in merito alle più discusse problematiche che investono la comunità sannicolese, dalla esplosione dell’ Era Cementozoica alla insalubrità dell’ambiente, dal torpore del momento politico alle speranze di un avvenire migliore.
Una raccomandazione, infine, ai nostri affezionatissimi radioascoltatori che si metteranno in contatto con Prima Rete durante la trasmissione: attendete con un po’ di pazienza il vostro turno al telefono e non dimenticate di firmare i vostri sms.
Grazie a tutti, di vero cuore. La vostra partecipazione ci onora e ci impegna ad offrirvi un programma sempre più gradevole e sempre più interessante.
Appuntamento, dunque, a Giovedì 24 Novembre, ore 18, su Radio Prima Rete (95 Mhz per la provincia di Caserta e 95.100 per quella di Napoli).
Attendiamo le vostre telefonate in diretta al numero 0823 472020 e i vostri sms sul
338 9948576.
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte