Voglia ... Di Spazio
Il noto progettista sannicolese è l’ospite della rubrica radiofonica “L’Occhio su San Nicola” in onda su Prima Rete giovedì 5 gennaio. Sulla scena politica da quasi mezzo secolo, Francesco Di Spazio ha legato il suo nome agli albori dell’urbanesimo locale, contribuendo alla stesura del primo piano di fabbricazione del territorio comunale. Parlerà delle storture della crescita demo-residenziale, ma soprattutto delle “lottizzazioni illegittime” di zona Michitto e comparto Fermi.
Ritorna, dopo la pausa natalizia, la ormai famosissima rubrica radiofonica “L’Occhio su San Nicola”, ideata e condotta da Nicola Ciaramella e diretta da Antonio Gazzillo. Giovedì 5 gennaio, alle ore 18, è la volta del Geom. Franco Di Spazio, certamente tra i più noti ed anziani progettisti sannicolesi, già consigliere comunale, assessore e membro della Commissione Edilizia negli anni ’60.
Di Spazio, attualmente componente del direttivo sezionale dell’Udc, fornirà idee, considerazioni, programmi e proposte in merito al processo di urbanizzazione in atto nel nostro comune, ponendo in particolar modo l’attenzione sul recente piano di lottizzazione della Zona Michitto, che ha spinto l’intero partito centrista ad intraprendere decise iniziative rivolte al contenimento della crescita edilizia e ad una più corretta gestione degli equilibri territoriali.
Sempre in tema di esplosione “incontrollata” dell’edilizia residenziale, Di Spazio porterà la voce dell’Udc sulla realizzazione della nuova chiesa della Rotonda, problematica che vede il partito di D’Ambrosio schierato in prima linea nella battaglia contro le “lottizzazioni illegittime” approvate nel comparto “Fermi”.
Insomma, dopo la valanga dei variegati commenti suscitati dall’intervento di Landolfi, si preannuncia un’altra puntata di fuoco...
I radioascoltatori, come noto, potranno intervenire in diretta, telefonando al 0823 472020 oppure inviando sms al numero 338 9948576.
Appuntamento, dunque, a Giovedì 5 Gennaio, alle ore 18, su Radio Prima Rete (95 Mhz per la provincia di Caserta e 95.100 per quella di Napoli).
Potete ascoltarci anche collegandovi al nostro sito www.corrieredisannicola.it: home page/banner Rpr/clicca e ascolta!
Non mancate!
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte